
I gatti comunicano in maniera diversa rispetto ai cani e soprattutto chi si trova alle prime armi non sempre riesce a interpretare il loro comportamento. Una delle espressioni feline più tipiche è quella di “fare la pasta”. Chi ha un micio per amico avrà certamente notato come spesso, soprattutto dopo un po’ che si sta seduti in poltrona, vi sale in grembo e inizia a compiere dei movimenti con le zampe anteriori che ricordano, appunto, il nostro impastare.
Quando ci si trova davanti ad un batuffolo di pelo così bello e dolce, come è possibile non innamorarsi di un gatto a pelo lungo? Il passo è breve verso l’acquisto o l’adozione di uno dei mici in questione, ma bisogna tener presente che hanno esigenze molto particolari, che necessitano di cure speciali, soprattutto in relazione al loro pelo. Ma quali?
Ho letto ieri la notizia di Dusty, un gatto cleptomane immortalato dalle telecamere a raggi infrarossi, con le “zampe nel sacco” ovvero in flagranza di reato. In realtà si tratta di una delle tante notizie che vanno e vengono sul web, perchè il video “prova” dei furti è stato realizzato nel 2011. Ma le immagini sono talmente divertenti e curiose che non potevamo non mostrarvelo, raccontandovi anche la storia del micio in questione.