Cosa fanno i gatti domestici quando escono di casa?

gatti fuori casa

gatti fuori casaChi non vorrebbe sapere cosa fanno e dove vanno i propri gatti quando escono di casa? Ora è possibile grazie ad una piccola telecamera da applicare sul collare del micio domestico: la kitty cam. Lo strumento, piccolo e maneggevole è stato utile ai ricercatori dell’Università della Georgia e della National Geographic Society negli Stati Uniti per comprendere se effettivamente i gatti fossero responsabili di danni all’ecosistema. Non c’è da meravigliarsi, ma uno dei motivi per cui si suggerisce di non far uscire di casa i suddetti felini è quello che con il loro istinto da predatori, seppur non troppo allenato, possono uccidere piccoli animali selvatici.

Quanti anni ha il gatto? Calcola l’età con la tabella

come calcolare età gatto

come calcolare età gattoQuanti anni ha il tuo gatto? Cerchiamo di comprendere insieme come determinarne l’età. Un gatto vive in media circa 15 anni. Se domestico e ben tenuto in casa, curato ed alimentato in modo corretto può tranquillamente anche superare i 20 anni di vita. E’ importante però proprio per prendersi cura della loro salute, e dunque longevità, capire il fisiologico sviluppo, comprendere i cambiamenti dovuti agli anni che passano per poterne affrontare le problematiche per tempo ed attivarsi al momento giusto con tecniche di prevenzione.

Quanti anni vivono i gatti?

quanti anni vive gatto

quanti anni vive gattoQuanti anni vive in media un gatto? Di sicuro sempre troppo poco  se consideriamo l’affetto che proviamo per loro: ad un anno hanno sviluppato una fisiologia ed una conoscenza dell’ambiente esterno equivalente a quella di un adolescente umano, e dunque in poco tempo li vediamo raggiungere la maturazione e poi la vecchiaia. In media comunque un gatto vive tra i 12 ed i 15 anni, ovvero l’equivalente dei 64-76 anni di un uomo.

Gatto in casa o libero di entrare ed uscire?

gatto in casa o libero uscire

gatto in casa o libero uscireGatti in casa o liberi di uscire? E’ una decisione che occorre prendere da subito, appena si accoglie in famiglia un micio, perché va abituato, educato a seconda del caso. E’ chiaro che un gatto libero di avventurarsi in grandi spazi e poi tornare è l’ideale: si asseconda in questo modo, la sua natura e di certo vi sono anche molti aspetti positivi, come il fatto che il felino potrà fare molto movimento evitando problemi di obesità, tipica dei gatti domestici. Eppure sono tanti anche i motivi per cui sarebbe buona cosa mantenerlo in casa. Oggi vogliamo occuparci di questi aspetti, ovviamente senza voler dare indicazioni o consigli di sorta, ma solo per stimolare una riflessione e magari un dibattito specifico.

Colonia felina rasa al suolo per realizzare una strada. Il video

Colonia felina rasa suolo strada

Colonia felina rasa suolo strada

E’ accaduto in provincia di Brescia, e solo per fare posto ad una strada. Un’intera colonia felina accudita dall’Oipa e tutelata dalla legge, completamente rasa al suolo. L’Associazione aveva anche concordato con il vice sindaco di Paratico lo spostamento dei gatti in una nuova sede per far spazio ai lavori per settembre, tuttavia, le ruspe sono entrate in azione non solo in anticipo, ma senza dare alcun preavviso ai volontari.

Video gatti pazzi, quali i migliori del web?

video gatti pazzi

video gatti pazziCe ne sono tanti di video divertenti sui gatti nel web: li chiamano gatti pazzi, ma in realtà i folli siamo noi che non possiamo esimerci dallo stare ore ed ore con la telecamera in mano a rincorrerli in attesa che facciano qualcosa di buffo, o più semplicemente che ci guardino nell’obiettivo con i loro occhioni dolci, da immortalare per i posteri. I gatti allora, pur di essere lasciati in santa pace si offrono con performance uniche, dettate anche dalla loro incredibile curiosità, oltre che dalla voglia di giocare. Ne vediamo qualcuno insieme?

Gatti a pelo lungo: razze, caratteristiche e foto gallery

gatti pelo lungo razze caratteristiche foto

gatti a pelo lungo razze caratteristiche fotoQuando ci si trova davanti ad un batuffolo di pelo così bello e dolce, come è possibile non innamorarsi di un gatto a pelo lungo? Il passo è breve verso l’acquisto o l’adozione di uno dei mici in questione, ma bisogna tener presente che hanno esigenze molto particolari, che necessitano di cure speciali, soprattutto in relazione al loro pelo. Ma quali?

Gatti banditi in Nuova Zelanda: è polemica

gatti nuova zelanda

gatti nuova zelanda

La Nuova Zelanda mette al bando i gatti: è quanto sta accandendo nella contea di Wellington, dove i poveri felini che vivono sul territorio sono accusati di uccidere gli uccelli nativi della zona, come i kaka, i tui e i bellbird. Risultato? I padroni sono caldamente invitati dalle autorità a non lasciare i mici liberi ma di tenerli in casa oppure di non acquistare più animali domestici. Immediato l’intervento della Royal New Zealand Society per la prevenzione contro la violenza agli animali domestici, che scende in campo per dire no a questa assurda caccia al gatto. Raewyn Empson, conservation manager di Zealandia che è l’oasi naturali dove questi uccelli nativi sarebbero tutelati, dichiara:

Gatto sindaco da 15 anni: in Alaska

gatto sindaco

gatto sindacoUn gatto è sindaco in una cittadina dell’Alaska da ben 15 anni: si chiama Stubbs ed è un bel micione dal pelo rossiccio. Una carriera duratura che la dice lunga sull’opinione che i 900 cittadini di Kalkeetna, paesino ai piedi del monte McKinley, hanno dei politici locali. O forse è solamente un modo per attirare turisti in un luogo così sperduto? Pare che ogni giorno il gatto sindaco riceva delegazioni di circa 40 turisti, giunti nel luogo ameno solo per conoscerlo e stringergli la zampa. Ci piace comunque pensare che invece, l’elezione del micio Stubbs sia una sorta di bandiera in favore degli animali. Come dire: qui cani, gatti e company possono dormire sonni tranquilli. A dirla tutta pare invece che sia stato candidato per provocazione ed abbia sbaragliato i contendenti a due zampe.

Cure veterinarie, solo quando gatto e cane stanno male

Cure veterinarie solo quando gatto sta male

Cure veterinarie solo quando gatto cane stanno male

Sono sempre meno i proprietari di cani e gatti che portano regolarmente il proprio amico a 4 zampe dal veterinario per la prevenzione di eventuali malattie. E questo vale soprattutto per chi ha un felino. A rivelarlo è una ricerca di Cm Research condotta su 7 mila proprietari di animali italiani.

Gatti: microchip obbligatorio. La proposta di Aidaa

Gatti microchip obbligatorio

Gatti microchip obbligatorio proposta Aidaa

Già da diversi anni la microchippatura dei cani è una pratica obbligatoria per i proprietari. Si tratta soprattutto di una forma di tutela per l’animale, con il duplice scopo di evitare l’abbandono, e quindi di combattere il randagismo, e di portare il cane in un canile qualora dovesse perdersi.  Ecco, perché l’Aidaa propone il microchip obbligatorio anche per i gatti.

Gatto cleptomane: ecco il video divertente di Dusty

gatto cleptomane Dusty

gatto cleptomane DustyHo letto ieri la notizia di Dusty, un gatto cleptomane immortalato dalle telecamere a raggi infrarossi, con le “zampe nel sacco” ovvero in flagranza di reato.  In realtà si tratta di una delle tante notizie che vanno e vengono sul web, perchè il video “prova” dei furti è stato realizzato nel 2011. Ma le immagini sono talmente divertenti e curiose che non potevamo non mostrarvelo, raccontandovi anche la storia del micio in questione.

Gatti: protagonisti delle sperimentazioni di Google sull’intelligenza artificiale

gatti sperimentazioni google intelligenza artificiale

gatti sperimentazioni google intelligenza artificialeAncora una volta parliamo di sperimentazioni che coinvolgono gli animali. Ma in questa occasione i gatti protagonisti non vengono usati per testare rossetti, creme anti-rughe o farmaci. Il tutto è rigorosamente virtuale, come è lecito ed ovvio che sia visto che la sperimentazione in questione è avvenuta nei laboratori di  Google. Ed il passo scientifico che è stato fatto è decisamente molto importante. Di cosa si tratta? Della cosiddetta “intelligenza artificiale”.

Il gatto ed il palloncino, un video davvero divertente

video gatto palloncino

video gatto palloncino

Il pover micio che vediamo in questo video, davvero divertente, è alle prese con un palloncino rosso che, a causa del suo potere elettrostatico non si stacca più dal pelo. Il gatto, nonostante l’ingombro, cammina per tutta la casa con il palloncino, che gli resta perfettamente attaccato alle gambe posteriori, poi passa sotto la pancia.