Cani e gatti, che cosa sognano davvero?

cane, sogno

Cani e gatti si regalano quotidianamente pisolini e momenti di relax accucciandosi in giardino o in casa. E se è possibile capire quanto sia profondo il sonno dei nostri pets osservando la loro posizione, dobbiamo sapere che anche loro sognano.

cane, sogno

Sembra anche che siano dotati di una buona attività onirica, ma che cosa sognano esattamente?

Bologna, prorogato per il 2017 il pronto soccorso veterinario

cane, pronto soccorso

Bologna sembra essere una città particolarmente attenta alla salute e alla cura di cani e gatti, animali di affezione. È stata confermato anche per il 2017 il progetto di Pronto soccorso veterinario rivolto a cani e gatti che sono vittime di incidenti stradali intorno alle strade che si trovano nel territorio dell’area metropolitana di Bologna.

cane, pronto soccorso

L’accordo è stato rinnovato con un atto del Sindaco, con l’Accordo di collaborazione con il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Alma Mater Studiorum, con l’Azienda USL di Bologna e in Convenzione con le associazioni di volontariato ENPA (sezione di Bologna) e Bolognazoofila.

Gatto, come togliere nodi dal pelo

gatto, pelo, carcinoma polmonare gatto cure eutanasia

Il gatto è un animale pulito, molto pulito che si prende cura di sé stesso e si pulisce quotidianamente pensando alla propria igiene. Si lecca spesso le zampe e le altre parti del corpo eliminando sporco e residui: nonostante ciò non riesce a pulirsi perfettamente il pelo. 

 gatto, pelo, carcinoma polmonare gatto cure eutanasia

 

Spazzolare il pelo del vostro gatto non solo vi aiuterà a rendere il suo rapporto con lui più forte, ma lo renderà anche più sano.

Il gattino che volevano buttare nella spazzatura

“Mio marito stava facendo il suo giro abituale nel quartiere durante i suoi turni di lavoro quando ha visto un gattino bianco e nero affacciarsi da un buco in un muro. Si è fermato per aiutarlo in quanto gli sembrava essere incastrato. In realtà faceva solo “capolino” con la testa! Era così giovane (circa 3-4 settimane), che non aveva ancora la forza di miagolare. Poi mio marito ha notato una donna fuori da una casa lì vicino e gli si è avvicinato per chiederle se il piccolo gatto fosse suo. La signora ha risposto di no e che “semplicemente era da buttare nella spazzatura …” .

Il parcheggio di un bar non è posto per un gattino

gatti , eredità

Ho visto per la prima volta Eloise mentre stavo guidando per andare a lavorare, vicino ad un bar dove mi ero fermata per un caffé. Qualcosa era sfrecciato davanti alla macchina accanto alla mia ed era saltato nell’erba. Era un piccolo gattino tigrato, con gli occhi verdi, i più belli che avessi mai visto! A giudicare dal suo aspetto pulito e ben nutrito, era ovvio che era stato appena abbandonato – e ancora non se ne era reso conto. Non avevo il tempo per fermarmi, ma l’immagine di quel gattino indifeso è rimasta nella mia mente tutto il giorno.

Nero Miciok, il caffè per gli amanti dei gatti a Palermo

nero miciok, gatti

Si chiama Nero Miciok ed è un locale molto particolare perfetto per chi ama i gatti: è il primo Neko Cafè del Sud Italia dove potrete sorseggiare un caffè o una bevanda in compagnia dei gatti.

nero miciok, gatti

Aperto a Palermo, Nero Miciok nasce dalla collaborazione dei proprietari, Massimiliano Calandra e Antonella Lorenzini, amanti dei gatti, ed Ediga, Ente Difesa Gatti, il gattile del capoluogo siciliano ed è un locale molto speciale. 

Gatto salvato dall’assideramento

“Sono stato trovato a vagare in una zona di montagna, alla fine di febbraio, ed ero prossimo all’assideramento per le condizioni di tempo e le temperature invernali.  La signora angelo che mi ha trovato ha domandato in varie abitazioni intorno al lago; chiedeva se ero un randagio o se qualcuno avesse smarrito un gatto. Ha compreso dalle risposte che ero stato abbandonato lì agli inizi di dicembre.

Sam il gatto dolce e combattente

E’ nato nell’edificio che ospita i nostri uffici. Questo palazzo sembrava attirare randagi, ma c’era un “qualcosa” in più in questo piccolo gatto. E ‘diventato speciale per noi. Un collega lo ha chiamato Sam, lo ha portato a casa sua e si è impegnato nella ricerca di una casa e di una famiglia per lui. Dopo un mese però il posto giusto non era ancora stato trovato.

 

Rame, un gatto amorevole

“Questo è il mio gatto adolescente di nome Rame. E’ terribile, ma anche amorevole. L’ho salvato la scorsa estate – nel giugno del 2016-. Aveva solo circa 6 mesi di età. Mi è comparso davanti una sera, mentre stavo dando da mangiare ai gattini randagi e selvatici. Era affamato di cibo. Povero bambino. Ho iniziato a parlare con lui e ho scoperto che era super cordiale, il pelo era un po arruffato e non era stato castrato. La notte stessa, gli ho fatto un trattamento anti pulci. Voleva profondamente una casa. E’ rimasto di fronte alla mia a lungo, tutto il tempo a piangere. Mi ha ucciso percHè la mia camera da letto era proprio sopra di lui.

Passaporto per animali, documenti per richiederlo

passaporto cane

Volete viaggiare all’estero con il vostro animale domestico? Allora dovrete munirlo del passaporto, indispensabile per cani e gatti e seguire la profilassi prevista per recarsi all’estero. 

L’animale deve essere fornito di vaccinazioni, procedure contro parassiti interni ed esterni che devono essere effettuare ogni anno.

passaporto cane

Alcuni paesi richiedono anche il blood test, un prelievo di sangue del cane che attesti che il cane non risulti positivo alla rabbia: per capire tempistiche e modalità è necessario recarsi presso la propria ASL di zona. 

Quattrozampeinfiera, la due giorni dedicata a cani, gatti e padroni

quattro zampe in fiera

Sta per arrivare la due giorni pet friendly dedicata a cani, gatti e ai loro padroni: saranno loro i protagonisti di Quattrozampeinfiera, la kermesse che si tiene sabato 18 e domenica 19 marzo, nei padiglioni Ingresso Nord della di Fiera di Roma e che debutta nella Capitale.

quattro zampe in fiera

La rassegna è aperta a cani, gatti e naturalmente ai loro padroni: i visitatori con cani potranno partecipare alle numerose attività studiate per migliorare il rapporto fra animale e padrone.

Gatto gioca in maniera aggressiva, consigli per farlo smettere

Richiesta di consulto veterinario su gatto che gioca in maniera aggressiva, consigli per farlo smettere
Gentile Dott.essa Matteocci, Da due mesi abbiamo adottato una gattina che ora dovrebbe avere presumibilmente 6 mesi. La sua storia non è conosciuta ma si pensa sia stata separata dalla madre molto presto. Nell’oasi in cui è stata accudita è risultata essere molto timida e diffidente e all’arrivo a casa, inizialmente tendeva a nascondersi. Poi ha preso confidenza con l’ambiente e con noi anche se resta quella diffidenza di fondo. Non è molto affettuosa o perlomeno lo è a modo suo, ma il problema è che ogni volta che provi ad accarezzarla o prenderla in braccio, tende ad aggredire la mano o il viso con denti e unghie, spesso cerca la mano o aggredisce alle caviglie anche se sembra lo faccia più per gioco che con cattiveria. Non le mancano giochi vari e tiragraffi. Aggiungo che vive in appartamento e siamo in procinto della sterilizzazione. Ringrazio anticipatamente.

Gatti che credono di essere umani (VIDEO)

I gatti sanno sempre sorprenderci: a forsa di stare con noi, tendono -curiosi e giocherelloni- a comportarsi come gli esseri umani. Fanno anche gli stessi gesti….guardate questo video:

 

https://www.youtube.com/watch?v=7zIZVrl-ya0