Grazie alle segnalazioni dei cittadini un cucciolo di cane sfruttato per accattonaggio è stato salvato dalle guardie zoofile dell’Oipa. Febbricitante e ferita, la cagnolina, di circa 4 mesi in evidente stato di sofferenza, veniva usata per impietosire i passanti… un gesto orribile e non ci sono attenuanti, anche se vivi per strada.
Cani
Cani in crociera: condizioni di trasporto
Con la primavera si inizia a pensare a dove trascorrere le proprie vacanze estive e la crociera è sempre una soluzione molto apprezzata dalle famiglie italiane. Pensate a quanto sarebbe bello se si potesse andare in vacanza in crociera con il proprio animale domestico: trascorrere con lui delle bellissime giornate alla scoperta di tanti posti nuovi ed interessanti! Oggi ci occupiamo proprio di questo, della possibilità di portare i cani in crociera, analizzando le condizioni di trasporto delle maggiori compagnie di trasporto marittimo. Iniziamo con MSC crociere, che nel suo regolarmento prevede che:
Cane cieco, come comunicare?
Molti proprietari credono che il proprio cane diventi cieco all’improvviso. Di solito, invece, si tratta di un processo graduale (fatta eccezione per eventi traumatici e incidenti), che, in quanto tale, consente all’animale di muoversi all’interno della casa con estrema disinvoltura e lo stesso discorso vale, chiaramente, anche per l’abituale tragitto della passeggiata. Vediamo insieme come comunicare con fido.
Cani trendy, ecco le foto
Anche a voi piace fare indossare ai vostri animali domestici accessori e vestiti che trovate in casa, oppure anche abbigliamento specifico per loro? Devo dire che all’inzio lo facevo anche io, può apparire simpatico, magari per fare una bella foto ricordo, ma alla lunga l’espressione un pò perplessa e triste che assumeva il mio cane, mi ha convinto a non bardare il mio animale domestico! Non sono dello stesso avviso i proprietari dei pets che si vedono in gallery: cani trendy delle dimensioni e razze più svariate vestiti con felpe e cappucci, oppure ancora con indosso occhiali da vista troppo grandi per il loro musino.
Asilo per cani in Italia
Gli asili per cani sono sempre più numerosi, ma di cosa si tratta? Al pari di quelli destinati ai “cuccioli d’uomo”, sono strutture attrezzate ad hoc dove i proprietari possono lasciare fido per poche ore o anche tutta la giornata. Di solito gli asili per gli amici a 4 zampe sono costituiti da open space privi di gabbie e sorgono nei pressi di parchi. In Italia ne esistono diversi, vediamo insieme dove si trovano.
Accesso dei cani nelle spiagge libere salentine
L’estate si sta avvicinando e sono in molti coloro che hanno iniziato a pensare a dove trascorrere le proprie vacanze: chi possiede un animale domestico sa quanto spesso sia difficile trovare un posto che accetti anche gli amici a quattro zampe. Per fortuna il problema si è un pò risolto grazie alle campagne mediatiche ed alla sensibilità di tanti albergatori e gestori di strutture, che sempre più spesso offrono servizi per i pelosini vacanzieri. Ci siamo occupati di diverse spiagge pet friendly sparse per l’Italia, dalla Romagna alla Puglia, passando anche per la Sardegna. Oggi in particolare cercheremo di capire quali sono le norme che regolano l’accesso dei cani nelle spiagge libere salentine.
Gatti contro cani, video divertente
Cani e gatti nemici amici? Nella maggior parte dei casi è così, anche se sappiamo tutti che spesso dietro a questa rivalità si cela una bellissima amicizia. Oggi vi mostriamo un video che ha per protagonisti gatti contro cani: ma pare che siano i felini ad avere la meglio in questi casi! Cuccioli di cane spaventati da felini che i rincorrono, e ancora un simpatico micione che decide di allontanare un grosso cane dandogli delle zampate sul muso.
Addestramento del cane: perché importante e come fare
Perché l’addestramento del cane è sempre importante? Proviamo a riflettere. Il cane è il miglior amico dell’uomo, un ottimo compagno di vita, ci protegge, ci aiuta, ci rende più sereni. Ma non è tutto automatico. Il cane domestico è un animale che viene (volenti o nolenti) inserito in un contesto umano, organizzato in regole sociali ben diverse dalla natura istintuale di un qualunque animale: in pratica, Fido si adatta ad un qualcosa che non è nella sua natura.
Pet therapy con i cani per i bimbi dell’Ospedale Buzzi di Milano
La pet therapy è sempre più diffusa nelle strutture ospedaliere e noi di Tutto Zampe ne siamo veramente felici. Dopo i cani e i gatti in corsia all’ospedale di Prato, gli amici a 4 zampe fanno capolino anche nell’Ospedale Buzzi di Milano, che per tutti i milanesi è l’ospedale dei bambini. Per migliorare la cura e l’assistenza dei piccoli pazienti del reparto di Chirurgica Pediatrica, infatti, è al via il progetto “Dottore a 4 zampe”.
Cosplay per animali: ecco le foto
Il fenomeno del Cosplay nasce in Giappone qualche decina di anni fa e consiste nell’indossare un costume per rappresentare un personaggio famoso nel panorama anime, manga, film, telefilm o altro ancora, interpretandone non solo l’aspetto esteriore ma anche il modo di agire e di comportarsi. Potevano forse gli animali domestici restare fuori da questo fenomeno? Assolutamente no, per questo nasce il cosplay per animali, ovvero costumi creati ad hoc per gli amici a quattro zampe! Cani travesiti da Wonder Woman o da altri super eroi, da personaggi dei cartoni animati, o da semplici fatine, e chi più ne ha più ne metta!
Il cane corre dietro le macchine: cosa fare?
Da guidatrice mi spavento sempre quando sono al volante, in macchina, ed improvvisamente sbuca un cane e comincia a correre vicino alle ruote abbaiando: questo perché temo per la sua incolumità, ho il timore che mi finisca per farsi male. A molti amici a quattro zampe in realtà piace correre dietro alle cose in movimento, sia che si tratti di una moto, uno skateboard o di un’autovettura: è un passatempo decisamente pericoloso, per loro, ma anche per il conducente che tenta di evitare Fido e provoca un incidente! O pensate ad un bimbo in bicicletta! Dunque che fare?
Cane Labrador ricicla le bottiglie di plastica
Tubby è un meraviglioso cane di Labrador con un grande senso civico… così grande da essere entrato di diritto nell’ambito Guinness dei primati. Il nostro amico a 4 zampe, infatti, sino ad oggi ha portato alla sua proprietaria Sandra Gilmore oltre 25mila bottiglie di plastica per fare la raccolta differenziata!
Cani e bambini, i video più belli
Molto spesso mi trovo ad osservare lo splendido rapporto che si sviluppa tra cani e bambini: amicizia, affetto, protezione e tanto, tantissimo gioco insieme. Questo dipende soprattutto dalla grande pazienza dei nostri amici a quattro zampe e dalla loro intelligenza: anche se i cuccioli umani a volte si dimostrano fastidiosi, Fido resiste! Chiaramente è sempre opportuno buttare un occhio di controllo, perché le reazioni, seppur involontarie di un cane, possono essere pericolose, soprattutto per la stazza spesso decisamente più imponente di quella del bambino, ma in generale, le immagini e le storie sono sempre belle ed emozionanti. E’ per tale motivo che stamane ho deciso di fare una piccola selezione di video al riguardo da condividere con voi.
Combattimento cani: serve sequestro preventivo degli animali
Ancora una volta torniamo a parlare di combattimenti tra cani, ed ancora una volta il fatto riguarda la mia terra d’adozione, la Campania. Stavolta a denunciare i fatti sono stati alcuni cittadini di Torre del Greco (in provincia di Napoli), segno che forse qualcosa in positivo sta cambiando. Ma il fatto rimane ed è grave: gli incontri su cui scommettere con i combattimenti tra cani si svolgevano ogni week end, alla luce del sole, intorno alle ore 15,00.