Per salvare un cane, volontari fanno una scoperta straziante (VIDEO)

video salvataggio cuccioli appena nati

Si sentiva l’ululato di un cane provenire dall’erba alta. Doveva essere in difficoltà. Così un uomo decide di avvicinarsi all’origine del lamento, convinto di dover salvare un cane randagio o un animale selvatico ferito, oppure una gatta che aveva partorito. Arrivato sul posto però fa una strabiliante e straziante scoperta. Questa che potete vedere nel video.

Cane scappa sempre, cosa fare?

cane scappa sempre

Richiesta di consulto veterinario su cane che scappa sempre cosa fare
Buongiorno, ho un cane maschio di quasi tre anni, un incrocio tra un border collie e un cane da caccia, che continua a scappare. Abbiamo provato a rafforzare il recinto, ma non è servito in quanto il cane è riuscito addirittura a staccare un pezzo di muretto. Prima viveva con un altro cane, che purtroppo é venuto a mancare, meno frequentemente ma scappava comunque (solo il cane in questione), quindi pensiamo non sia per solitudine..cani in calore nelle vicinanze non ce ne sono..non è per mancanza di passeggiate perche ha un bel giardino e tutti i week end viene portato in montagna con passeggiate di minimo due ore. Abbiamo pensato di prendergli un cucciolo per avere compagnia nelle ore pomeridiane, quando noi lavoriamo e  resta solo, ma abbiamo paura che se il piu grande scappa, il piccolo lo segua a ruota. E’ possibile che accada o educando meglio il nuovo arrivato possiamo stare piu tranquilli? Quando noi siamo a casa non é mai scappato, il problema è nel pomeriggio che rimane da solo..generalmente va in un pratone circondato dal bosco, ma a volte l abbiamo trovato anche in giro per il paese, ripercorre comunque le strade fatte in passeggiata, a volte pensiamo che vada proprio nei sentieri di montagna perchè lo cerchiamo ovunque ma non lo troviamo. Poi dopo qualche ora torna da solo. Non capiamo dove sbagliamo e non vorremmo sentirci costretti a tenerlo legato, ma purtroppo rischia di essere investito e siamo spaventati. Grazie per la gentile attenzione.

cane scappa sempre

 

Utilizzato per anni nei combattimenti: la reazione di un pitbull alla prima carezza (VIDEO)

Per anni questo pitbull è stato utilizzato nei combattimenti tra cani e la sua vita è costellata di maltrattamenti e punizioni perpetrati da chi avrebbe dovuto prendersene cura. Salvato dai suoi aguzzini in seguito ad un’operazione di polizia viene portato in un canile, dove -al tentativo di una carezza -reagisce in un modo assolutamente commovente. Guardate questo video

https://www.youtube.com/watch?v=IkjnOoCScJM

 

Cuccioli di cane, i VIDEO più dolci che si siano mai visti in compilation

I cuccioli di cane sono sempre belli, simpatici, dolci, adorabili. Questa è cosa nota! Ma vederne tanti tutti insieme in un unica compilation di Video è decisamente un’esperienza straordinaria, di quelle che ti rendono la giornata migliore, più solare, poiché la loro tenerezza non può che lasciare il sorriso sulle labbra e nel cuore. Vedere per credere!

https://www.youtube.com/watch?v=APoCpZOrI4w

 

Cane aggressivo con altro cane, che fare?

cane aggressivo altro cane

Richiesta di consulto veterinario su cane aggressivo
Salve, ho una cagnolina di 6 anni e un’altra cagnolina di 11 anni, la seconda è di mio fratello ma abitano nello stesso giardino. Fin quando più o meno la prima aveva 3 anni le litigate erano rare, qualche ringhiata ogni tanto, pian piano però sono aumentate sempre di più finchè ora è diventata una cosa davvero pesante. Capisco che probabilmente nonostante abitino insieme da un bel po di tempo non si sia formata tra di loro una vera e propria gerarchia perché nessuna delle due si sottomette, la più grande quando viene attaccata contraccambia. Il problema tra le due è comunque la più piccola, appena uno dei componenti della famiglia esce dalla porta o rientra in casa la più grande viene attaccata. Ho pensato alla sterilizzazione ma preferirei evitarla e ho letto che ci sono dei ‘farmaci’ che potrebbero ridurre lo stess, l’agitazione e di conseguenza l’aggressività. Cosa mi consiglia? La ringrazio in anticipo.

cane aggressivo altro cane

Educazione cane a fare pipì fuori

educazione cane pipì

Richiesta di consulto veterinario su educazione cane a pipì

Buongiorno! Ho bisogno di un aiuto. Ho una chihuahua che ha appena compiuto un anno. Essendo il mio primo cane, non ho saputo educarla a sporcare fuori casa. L’ho presa ad 80 giorni, la portavo fuori in braccio per farla socializzare e abituare ai rumori della città . Appena conclusi i vaccini, l’ho messa a terra con pettorina e guinzaglio. Ha fatto immediatamente la pipì, per mesi la portavo a spasso e lei faceva i bisogni tranquillamente per strada. Ho però commesso due errori. Ho continuato a tenere il tappetino in casa, anche se lei non ha mai imparato a centrarlo, e non ho stabilito una routine di uscite fatte sempre alla stessa ora. Non avevo idea che funzionasse così. Credevo che la cagnolina avrebbe imparato da sola trattenere i bisogni. A 10 mesi, la mia veterinaria mi ha detto di togliere immediatamente il tappetino e di stabilire una routine. Nel mese di novembre le ho pure comprato un box per bambini dove la ripongo con la sua cuccetta per un po’(circa un’ora) prima dell’ora stabilita per l’uscita. Ridurle lo spazio mi aiuta a farle trattenere la pipì. Continua però a farla in casa quando meno me lo aspetto, a volte anche due ore dopo che l’ho portata a farla sul marciapiede. Come se fosse un cucciolo di due mesi! Devo sgridarla? Purtroppo non la colgo mai sul fatto e quindi temo che il rimprovero sia inutile e controproducente. Non posso mantenere una routine perché lei fa i bisogni in modo imprevedibile e mi si cambiano tutti gli orari. Sono veramente confusa. Come farà ad imparare se non la sgrido? Sgridarla dopo dieci minuti (o più) dal fatto credo non abbia senso. Sono scoraggiata, temo non imparerà mai. Il ridurre lo spazio è un’arma vincente, perché trattiene la pipì, ma per quante ore devo tenerla chiusa nel box? Ho bisogno di aiuto. Grazie per la cortese attenzione.

educazione cane pipì

Staffordshire partorisce 13 cuccioli, VIDEO incredibile

La protagnista di questa storia si chiama Diva ed è un’American Staffy di tre anni che dopo una intensa storia d’amore con Joey (un cucciolone di 13 anni) rimane incinta. Questo è il video del suo parto straordinario, in cui ha dato alla vita ben 13 meravigliosi cuccioli.

Mia, il beagle distratto conquista il pubblico – video –

mia beagle

Terribilmente distratta, ma tremendamente adorabile. La giovane Mia, una vivacissima beagle, ha partecipato insieme alla sua padrona al Westminster Dog Show, il più importante evento annuale canino che si tiene a New York fin dal 1877.

mia beagle

Anche nel corso della 141esima edizione della prestigiosa gara, non sono mancati cani di ogni genere che si sono distinti per bellezza e qualità.

Cani che si leccano le orecchie, perché?

cani, cani che si leccano le orecchie

Sebbene il loro sia un linguaggio non verbale, i cani riescono a farsi capire con i loro comportamenti.

cani, cani che si leccano le orecchie

È sufficiente saperli osservare con la dovuta attenzione e informarsi quanto basta. Attenzione particolare deve essere prestata alle orecchie che sono molto importanti nella comunicazione, ma avete mai notato che molto spesso i cani tendono a leccarsi le orecchie l’un l’altro? Perché lo fanno e quando è il caso di intervenire?

Cane tira al guinzaglio, veterinario spiega

cane tira al guinzaglio veterinario spiega

Richiesta di consulto veterinario su cane che tira al guinzaglio
Mi hanno regalato un Bracco Ungherese di tre anni, femmina di 20 kg, che tira come un cavallo, ho provato con la pettorina, collare, guinzaglio lungo 3 metri, corto, normale, ma non riesco a gestirlo, quanto deve essere lungo?. A volte fa il bravo, a volte lo riporterei a casa. Quando tira, mi fermo, aspetto che si allenta il guinzaglio e cambio direzione, ma a volte non serve. Uso premi e premietti. In generale mi ascolta abbastanza, se lo chiamo, viene, ho provato anche a farlo correre senza guinzaglio. Però a volte sembra quasi che non mi senta quando gli do un comando e nemmeno mi guarda. Premetto che è solo da una settimana che ce l’ho. Non è tanto affettuoso, però guarda sempre dove sono e mi viene a cercare, mi fissa spesso, insomma, non è un coccolone. Sembra quasi che il dominante sia lei. Non so cosa fare, se darlo via oppure aspettare. Ha qualche consiglio. Grazie. Cordialmente.

cane tira al guinzaglio veterinario spiega

Il cane adottato grazie ad una voce “venuta dall’alto”

La nostra famiglia era alla ricerca di un cucciolo dopo che il nostro cane Christy era morto. Siamo andati al canile, ma la maggior parte dei cuccioli erano già stati prenotati. Volevo un cane piccolo, soffice. I nostri figli hanno visto un cucciolo di pastore, un mix, in un altro canile e volevano vederlo. Ho accettato. Un volontario l’ha portato ad incontrarci e ci ha detto che probabilmente sarebbe arrivato a circa 55 libbre di peso e che era troppo grande per me, dati i miei obiettivi.

 

Cucciolo di labrador nato verde, il perché

labrador, labrador verde, cucciolo

Sembra un piccolo alieno, ma in realtà non lo è. Se le immagini di un tenerissimo cucciolo di labrador con il manto del pelo completamente verde stanno facendo rapidamente il giro del web, stanno anche suscitando una certa curiosità.

labrador, labrador verde, cucciolo

Mentre i suoi fratelli sono cani color miele, il cucciolo, o meglio la cucciola dato che si tratta di una femminuccia, è verde tanto che è stata chiamata Fif, nome che cita la principessa Fiona, orchessa di Shrek verde dalla testa ai piedi. 

Cani, tre gesti che indicano che è felice

cane felice, cane occhi socchiusi

Sebbene non possano parlare, i cani utilizzano un linguaggio non verbale davvero molto ricco per poter comunicare con gli essere umani.

cane felice, cane occhi socchiusi

E il padrone dovrebbe imparare a comprendere i gesti del proprio cane per capire il suo comportamento, per capire se è felice, rilassato o stressato. Ma quali sono i gesti da tenere d’occhio che indicano che il nostro cane è felice e che vuole comunicarci il suo affetto?

Cane triste nella nuova casa, non gli piace? Che fare?

cane triste nuova casa

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno a tutti, ho un’amstaff di 9 mesi vivacissimo e giocherellone. Abitiamo in un nuovo appartamento da una settimana circa; lui ha la sua cameretta con giochi e divanetto, però non vuole più starci nel kennel (comprato perché distruggeva la casa ma non avevamo avuto problemi del genere con lui finora); da un paio di giorni ha iniziato a piangere di continuo quando lo metto nella sua camera: piange fino ad urlare sia in mia presenza sia in mia assenza. Non ne capisco il motivo, sarà perché è una nuova casa, sarà perché non gli piace. Sono disperata, i vicini ormai sono stanchi di sentirlo non so più cosa fare… Ho bisogno di qualche consiglio, di una dritta magari non mi sto comportando io come si deve… grazie mille

cane triste nuova casa