Per verificare la veridicità del detto “tale cane, tale padrone” è nato un servizio web che sta impazzando per la rete, si chiama Doggelganger e permette di confrontare la propria foto in un database e scoprire a quale cane assomigliamo. Un portale ideato da NEC technology, analizzerà il volto umano nei minimi particolari: occhi, bocca, naso e altro ed individuerà il perfetto sosia in versione canina.
Cani
Hai perso il cane? Chiama gli AchiappAnimali
Una delle esperienze più brutte nel rapporto con i quattrozampe è il momento in cui, noncuranti dei nostri richiami, li vediamo allontanarsi a gambe levate correndo oppure tornando a casa dopo una stancante giornata lavorativa bramiamo un forte abbraccio con il peloso e scopriamo a malincuore che ha saltato la palizzata e sta vagando per la città piena di pericoli. Avete perso il vostro cane o gatto e non riuscite a trovarlo? Chi chiamerai? Non chiamerete i Ghostbusters ma gli Acchiappanimali.
Hotel per cani, al Dog Day Village di Forte dei Marmi il lusso è a portata di zampa
Ancora sulle vacanze con i cani e per i cani. Lasciamo le montagne del Trentino Alto Adige, le spiagge per cani sparse nella penisola, ahinoi ancora troppo poche, come lamentano i nostri lettori, per addentrarci nel cuore della Toscana, dove c’è un hotel per tuttozampe famoso in tutto il mondo. Un villaggio di lusso per cani che ha aperto i battenti nel 2004. Si chiama Dog Day Village e per la precisione si trova a Forte dei Marmi, Lucca. Un tempo era una struttura che raccoglieva gli amici a quattro zampe abbandonati, oggi è una sorta di paradiso per i nostri pelosi che risponde alle esigenze di Fido così come a quelle dei proprietari, senza tralasciare alcun dettaglio.
In vacanza con il cane in Trentino Alto Adige
Cari amici di Tuttozampe, restiamo in tema di vacanze anche oggi. Per gli amanti del mare segnaliamo la lista delle spiagge aperte ai cani suddivisa per Regione. Come promesso, oggi ci dedicheremo però alla montagna, ideale per trascorrere qualche giorno immersi nella natura a godersi l’aria frizzante e le passeggiate nei boschi insieme al nostro cane.
In vacanza con il cane sulle Dolomiti
Cari amici di Tuttozampe, si inizia a respirare aria di vacanza, o meglio per chi è a lavoro in città si inizia a non respirare per via del caldo appiccicoso che ben conosciamo. Se non avete già prenotato un fine settimana o una settimana di tregua dall’afa per luglio, agosto o anche molto prima, in questa seconda metà di giugno, può esservi utile la lista delle spiagge aperte anche ai nostri cani.
Del nonno mi fido, cuccioli dei canili in libera uscita con gli anziani soli
Per la serie iniziative che meritano una menzione perché riescono, con una singola azione, a fare la felicità di due categorie fragili, nel caso specifico gli anziani soli ed i cani abbandonati ospitati nei canili.
Si chiama Del nonno mi fido e prevede la possibilità per le persone avanti con gli anni di prendere in affidamento, portare a spasso e godere della compagnia di un tuttozampe e sappiamo quanto gli anziani, e non solo, beneficino dell’affetto incondizionato e della tenerezza degli animali domestici, con risultati tangibili sull’umore, accertati da numerosi studi.
Non tutti, però, hanno la possibilità economica di tenere un cane, alcuni non possono per motivi logistici, perché manca lo spazio in casa o vivono con i figli che non amano gli animali o ancora in strutture poco pet-friendly.
Pro Plan Dog Training, un corso di educazione cinofila nei parchi di Milano
Pro Plan Dog Training: un corso di educazione cinofila rivolto a tutti i proprietari alla ricerca di una relazione equilibrata con Fido ed interessati ad imparare come cavarsela, con un cane al seguito, in qualsiasi situazione, con particolare riferimento al contesto urbano che si presenta come un ambiente particolarmente complesso, insidioso della serenità del vivere quotidiano e del benessere animale.
L’appuntamento con il percorso di formazione è giunto alla quarta edizione e continua a raccogliere consenso e grande partecipazione di pubblico. Il corso avrà un’unica tappa a Milano, dove l’evento ha raccolto il Patrocinio del Comune, e si svolgerà all’interno di alcuni parchi nella settimana che va dal 6 al 12 giugno, avvalendosi della collaborazione degli istruttori afferenti alla Scuola di Formazione Cinofila Il Biancospino e della consulenza del team di veterinari e nutrizionisti di Purina. Per l’esattezza, se siete interessati a partecipare, gli incontri sono fissati dalle 16.30 alle 20:
- da lunedì 6 a mercoledì 8 giugno al Parco Ravizza;
- giovedì 9 e venerdì 10 ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di Porta Venezia.
Dalle 10 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 20:
- sabato 11 e domenica 12 ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di Porta Venezia.
Allergia agli amici a quattro zampe: le cause
Allevare in casa un amico a quattro zampe, a volte, può diventare una impresa se uno dei componenti del proprio nucleo familiare si scopre improvvisamente allergico. L’amore per queste tenere creature può non bastare di fronte a starnuti, occhi rossi e asma e allora bisogna cercare di correre ai ripari se non si vuole allontanare quello che in tutto e per tutto è diventato un indispensabile componente tra i propri cari. Se avvicinandovi ad un cane o un gatto vi sentite carichi di prurito, cominciate a preoccuparvi anche perchè di fronte a tali manifestazioni, nella maggior parte dei casi è difficile capire il perchè di tanta esagerata reazione.
Gatta salva cucciolo di lupo e lo alleva
Si verifica spesso in natura che i cuccioli vengano rifiutati dalle madri, è successo in uno zoo siberiano dove un lè stato rifiutato rifiutato ed è stato adottato da una gatta che ha tirato fuori tutto il suo senso materno accogliendolo tra i suoi cuccioli.
Cani, ad Olgiate Olona Beniamino promuove campagna raccolta deiezioni canine
Il Comune di Olgiate Olona, da sempre attento al benessere dei cani, poco tempo fa istituì l’Ufficio Tutela Animali e promosse la campagna di microchip a prezzi ridotti, circa 20 euro, rilancia promuovendo un’ulteriore iniziativa di sensibilizzazione, stavolta intesa a soddisfare sia le esigenze dei proprietari di cani, sia la necessità di decoro urbano.
Il testimonial scelto dal Comune è Beniamino, protagonista di una colorata e vivace vignetta. Il cane-fumetto invita il suo padrone a raccogliere le deiezioni sull’onda dello slogan: “Fai la cosa giusta, io non posso farlo, raccoglila tu“.
Secondo quanto affermato da Alfonso Castellone, comandante della Polizia Locale, amare gli animali deve includere anche il concetto di rispetto dell’ambiente oltre che di senso civico. Bisogna avere riguardo per gli spazi comuni, fermo restando il diritto dei proprietari di cani a spazi verdi non troppo ristretti per passeggiare e trascorrere del tempo con l’animale.
Claudia, perde tutto per amore dei cani
Come si fa a “dire di no” a questi “musini” in foto? Claudia, di Sessa Aurunca, non riesce proprio a negare una casa agli amici a quattro zampe, per questo motivo ha perso tutti i suoi avere ed è stata allontanata dalla famiglia.
Dott. Fido aiuta in casi di autismo e narcolessia
Fin dai tempi primordiali l’uomo si è alleato con i cani per andare a caccia, poi con il corso degli anni il rapporto è evoluto trasformando il quadrupede come guardiano del gregge, “antifurto”, bagnino o, come vedremo oggi, come “medico”. Un medico capace di aiutare in casi di autismo e narcolessia.
Abbiamo più volte parlato ai nostri lettori riguardo la pet therapy, che coinvolge gli animali, non solo cani, in attività che vanno a migliorare la salute dell’uomo; ad avvalorare la tesi arrivano nuovi studi che fanno emergere che Fido aiuta a ridurre lo stress nelle famiglie con bambini autistici e svolge la funzione di “guardiano” con le persone narcolettiche. A spiegarne i dettagli è la Bbc.
Nintendo, un videogioco contro l’abbandono dei cani
Adottare un cane non è un gioco ma a sensibilizzare contro l’abbandono di Fido, in un periodo particolarmente critico per questo fenomeno disumano qual è l’estate, può pensarci un videogioco.
La Nintendo, in collaborazione con la Lega Nazionale per la Difesa del Cane, e avvalendosi di Edoardo Stoppa, inviato pet-friendly di Striscia la Notizia, come testimonial, ha avviato una singolare iniziativa nei canili della Lega, che si avvale di Nintendogs and cats, un gioco che simula l’adozione di un cucciolo e fa capire ai futuri proprietari cosa comporta questo passo, spesso preso troppo alla leggera, con il risultato che, stanchi del giocattolo e della parte meno divertente di avere un cane in casa, le persone se ne liberino, proprio come si fa con un vecchio peluche.
Ogni anno finiscono in canile 100mila cani, in media uno ogni due minuti. E tra questi trovatelli, ci sono anche cani già adottati che ritornano al mittente. Per loro è ancora più traumatico, dopo aver assaporato le gioie di avere una famiglia che ti coccola e si prende cura di te, tornare dietro le sbarre, alla solitudine, in attesa, giorno dopo giorno, di ritrovare un po’ di calore ed amore.
Compleanno di Fido? Idee utili per festeggiarlo
La pets mania dilaga: ormai sul web si vende e si compra di tutto. Dai vestiti più o meno improbabili per cani, alla pasticceria raffinata, alle lozioni e profumi da fare invidia a quelli acquistati per noi umani in profumeria: come dimenticarsi del compleanno del proprio amico a quattro zampe? Ecco allora che nasce il Dog Birthday Pary, sito specializzato nell’organizzazione di feste di compleanno per cani, di tutte le rzze e tgalie. All’interno un sacco di consigli utili per rendere speciale, sia per il cane che per il padrone, il compleanno di Fido.
La festa di compleanno, ottima occasione per coccolare un pò il proprio cagnolone e dirgli grazie per tutto l’affetto che dimostra nei nostri confronti, può essere organizzata a tema, scegliendo tra quelli proposti oppure proponendone uno voi stessi: si passa da un’ambientazione dedicata alle farfalle, fino a Scoobi-Doo, passando per le armonie di una lontana isola tropicale. L’importante è che tutti gli acessori presenti al party siano in linea con il tema prescelto.