
Nel mondo odierno sempre più frenetico ma statico l’allarme obesità aumenta quotidianamente, sempre più bambini sono in sovrappeso e un rimedio naturale per invogliare il movimento è l’animale domestico, il famoso pet, che, una volta arrivato in famiglia, può aiutare la lotta contro il grasso e la sedentarietà.
Lo studio è stato svolto da un gruppo di ricercatori della Deakin University di Melbourne, Australia, pubblicato sulla rivista Health Promotion Journal of Australia rivela che l’obesità si può combattere con una ricetta che unisce tanta frutta e verdura a tavola, e un buon planning di attività fisica che può essere incentivata anche giocando con il proprio fedele amico a quattro zampe. I bambini che passano del tempo interagendo con il cane raggiungono fino al 50 per cento in meno di probabilità di avre problemi di sovrappeso.
Per verificare la veridicità del detto “tale cane, tale padrone” è nato un servizio web che sta impazzando per la rete, si chiama Doggelganger e permette di confrontare la propria foto in un database e scoprire a quale cane assomigliamo. Un portale ideato da NEC technology, analizzerà il volto umano nei minimi particolari: occhi, bocca, naso e altro ed individuerà il perfetto sosia in versione canina.
Pro Plan Dog Training: un corso di educazione cinofila rivolto a tutti i proprietari alla ricerca di una relazione equilibrata con Fido ed interessati ad imparare come cavarsela, con un cane al seguito, in qualsiasi situazione, con particolare riferimento al contesto urbano che si presenta come un ambiente particolarmente complesso, insidioso della serenità del vivere quotidiano e del benessere animale.
Il Comune di Olgiate Olona, da sempre attento al benessere dei cani, poco tempo fa istituì l’Ufficio Tutela Animali e promosse la campagna di
Come si fa a “dire di no” a questi “musini” in foto? Claudia, di Sessa Aurunca, non riesce proprio a negare una casa agli amici a quattro zampe, per questo motivo ha perso tutti i suoi avere ed è stata allontanata dalla famiglia.