E’ pazzesco quanto sia intricata e complessa la vicenda di Green Hill, la fabbrica di Beagles destinati alla vivisezione e alle sperimentazioni. E’ un lager e più volte sono state riscontrate delle violazioni alle comuni norme circa il benesere degli animali, eppure la struttura non è ancora stata obbligata alla chiusura. L’ultimo capitolo è quello di ieri ed arriva dall‘OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) ONG affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazione dell’ONU, nonché associazione riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente.
Cani
Cani in regalo dal Camerun, la truffa a 6 zeri
Noi di Tutto Zampe l’abbiamo detto tante volte, mai fidarsi troppo di chi promette cani di razza in regalo. Gli annunci su Internet, soprattutto in vista delle feste di Natale, sono tantissimi, tutti dettagliati e ricchi di immagini, spesso scritti in inglese e non di rado ispirati ad intenti umanitari, ma nella quasi totalità dei casi si tratta di una truffa bella e buona.
Botti di Capodanno, i consigli per gli animali della LAV
Se per molti Capodanno è un momento di divertimento, per gli animali non lo è di certo, e le conseguenze talvolta possono essere terribili. Molte specie animali, infatti, sono dotate di un udito molto più sviluppato del nostro e i boati possono provocare in loro un tale senso di disorientamento da portare persino alla morte.
“Offro cane di razza in regalo”..ed invece è una truffa
Se trovate un’inserzione in cui qualcuno offre un cane, magari anche di razza, in forma gratuita, accendete le antenne della vostra prudenza: potrebbe trattarsi di una truffa. Anzi a dire il vero lo è quasi sempre, come spiega in un comunicato l’AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente). Le segnalazioni al riguardo stanno diventando ogni giorno più numerose: in molti siti di annunci (soprattutto gratuiti, ma non solo), è possibile trovare qualcuno che per un problema serio ed improvviso deve disfarsi dei suoi preziosi animali di razza e pur di farlo velocemente è disposto anche a regalarli.
Veterinario torturava i cani mentre li sopprimeva
E’ accaduto negli Stati Uniti, torturava i cani durante l’eutanasia. Quando al rifugio per animali di Los Angeles se ne sono accorti, il veterinario è stato licenziato in tronco. Si chiama Manuel Boado, ha 64 anni e presto dovrà fare i conti con la giustizia rispondendo del reato di crudeltà verso gli animali.
A Torino, una mozione per avere più aree per i cani in centro
Il centro di Torino è del tutto sprovvisto di aree dedicate ai cani, dove gli animali possono scorrazzare liberi e i padroni non avere il timore delle multe, mentre quasi la metà dei 70 mila metri quadrati cittadini dedicati alle dog area, tra cui alcune sono impraticabili a causa della sporcizia, si concentrano in periferia.
Panini e Oipa contro la lotta al randagismo
“Zampe & Co.” è la nuova collezione di figurine Panini dedicata al mondo degli animali, tra cui anche quelli domestici come cani e gatti, adorabili conigli e simpatici pesciolini colorati. Con la raccolta, inoltre, è possibile contribuire al progetto contro il randagismo promosso dall’Oipa, attiva nella difesa dei diritti degli animali sin dal 1981, e quotidianamente impegnata nella cura e nell’adozione degli animali in cerca di casa.
2012: a rischio di abbandono 250.000 cani
Le previsioni non sono particolarmente rosee per il 2012. I cani abbandonati il prossimo anno potranno raggiungere la quota di 250.000. Il trend è già iniziato, almeno secondo gli ultimi dati raccolti da AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente): nel trimestre settembre-novembre al telefono amico dell’associazione sono aumentate le segnalazioni di cani abbandonati di circa il 37% rispetto ai mesi precedenti, soprattutto nella regione Lazio e nel Sud Italia.
La Uefa scende in campo contro lo sterminio dei cani randagi in Ucraina
Anche la Uefa, l’organismo alla guida del calcio europeo, scende in campo contro lo sterminio dei cani randagi in Ucraina, una barbarie senza senso, perpetrata ai danni dei nostri amici a 4 zampe, con l’unico scopo di offrire un paese “ripulito” in vista dei campionati europei di calcio 2012.
In Salento, Pittbull ucciso e poi bruciato
Prima ancora di leggere la storia del povero Pittbull ucciso e poi dato alle fiamme, mi è bastato vedere questa foto per provare in una volta sola rabbia verso il genere umano, tanto buono quanto capace delle crudeltà più inaudite, e dolore immenso per questa creatura innocente.
Cesar Millan, video shock in cui usa il collare elettrico
Cesar Millan, definito da noi “l’educatore ineducato“, durante una puntata del famoso programma tv Dog Whisperer utilizza uno strumento bandito dalle associazioni animaliste e dalla maggior parte degli educatori cinofili: il collare elettrico.
Cane trascinato da un’auto, la storia di Bino
Bino è uno dei tanti cani randagi di Turi, in provincia di Bari e oggi si trova ricoverato in una clinica veterinaria dove si stanno prendendo cura di lui. Le ferite, infatti, sono estese ed è di fondamentale importante che non si infettino. I volontari che l’hanno ritrovato non sanno con esattezza cosa gli sia capitato, ma si suppone sia stato trascinato da un’auto in corsa.
Una chiesa di Torino sfratta gli animalisti
Una chiesa di Torino, la parrocchia di San Giorgio di via Spallanzani, ha deciso di sfrattare dopo oltre 10 anni, il mercatino “Boby Bazar”, che si teneva 1 volta all’anno e il cui ricavato veniva devoluto a sostegno dei cani e dei gatti ospiti del rifugio “Arca di Piera”.
Spara il cane e lo lascia morire, la storia di Sassy
Spara al suo cane, un cucciolo di Golden Retriever di 10 mesi, con la chiara intenzione di lasciarlo morire, ma dopo 4 giorni chiama i volontari di un’associazione animalista e per Sassy ricomincia la vita. E’ accaduto in America, quando la cagnolina è stata trovata dalle guardie zoofile, le sue condizioni erano disperate, ma oggi dopo diversi interventi, sta meglio ed è in via di ripresa.