Fitness a quattro zampe: il tapis roulant

fitness a quattro zampe

fitness a quattro zampe

I nostri amici a quattro zampe si muovono sempre meno: vittime dello scarso esercizio fisico e di un’alimentazione poco sana, si stanno lentamente ingrassando, con danni evidenti per la loro salute. Per chi non ha la possibilità di portare a spasso il proprio pelosino (anche se ricordiamo che sarebbe la soluzione più efficace e preferibile anche per noi esseri umani), o per i cani che stanno seguendo una dieta, una soluzione efficace potrebbe essere il tapis rouland. Si tratta, come noto di un camminatore meccanico nato proprio per sconfiggere il problema dell’obesità dei cani.

Gatto randagio si rifugia in una cesta di pane caldo

Gatto randagio rifugio cesta pane caldo

Gatto randagio rifugio cesta pane caldo

Una gattina randagia, in cerca di un posto caldo in cui rintanarsi, ha trovato riparo in una cesta di pane appena sfornato in un negozio di gastronomia a Chorlton, in Inghilterra. Quando il personale e il proprietario hanno scoperto la micetta mentre dormiva beatamente tra le pagnotte tiepide hanno deciso di battezzarla Deli-cat (il negozio si chiama Delicatessen).

Tartaruga attacca gatti mentre mangiano

tartaruga attacca gatti

tartaruga attacca gatti

Il video che vi mostriamo oggi cari lettori ed amici di Tutto Zampe, è simpatico e mostra il divertente rapporto tra  due gatti ed una piccola tartaruga.  I mici sembrano interessanti unicamente alla pappa che hanno nelle ciotole, ma la tartaruga non è dello stesso avviso: si avvicina quatta quatta e cerca di morderli in ogni modo! Niente da dire, la pazienza dei gatti in questo caso è esemplare: la tartaruga non demorde e dopo poco ecco che torna all’attacco con un altro felino.

Animali in aeroporto, New York pensa a una sala d’attesa per loro

animali in aeroporto

animali in aeroporto

L’aeroporto JFK sta per realizzare un bel progetto dedicato agli animali domestici: una sala d’aspetto, comprensiva di ambulatorio veterinario proprio all’interno del terminal. Del resto sono decine di migliaia i cani e altri animali domestici che ogni anno transitano dal principale aeroporto di New York, insieme ai passeggeri bipedi. Lo spazio che gli sarà destinato costerà circa 35 milioni di dollari e nasce dall’accordo tra le autorità e alcuni investitori privati. La zona individuata sorgerà all’interno di un capannone gigante che al momento risulta inutilizzato, oltre ad altri spazi individuati di volta in volta.

Dormire con il cane, fa male?

Dormire insieme cane fa male

Dormire insieme cane fa male

Dormire con il cane o con il gatto nello stesso letto è un’abitudine sempre più diffusa, ma fa bene o fa male? Contrastanti le opinioni in merito, secondo alcuni, infatti, non esisterebbero controindicazioni, mentre secondo altri, gli amici a 4 zampe sono dei veri e propri veicoli di malattie e infezioni.

Cani salvano un bambino down perso nel bosco

Cani salvano bambino down perso bosco

Cani salvano bambino down perso bosco

I cani, l’abbiamo detto spesso, hanno un istinto fuori dal comune e talvolta, il loro intervento è davvero provvidenziale, come nel caso del piccolo Kyle Camp, un bambino down di 10 anni, che si era perso nel bosco e che è stato salvato da un’intera famiglia di cani.

Cappotti per cani, le foto dei più attuali

cappotti per cani

cappottini per cani

Il freddo sta per arrivare e i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di qualche attenzione in più, per essere protetti dagli agenti atmosferici durante le loro consuete passeggiate. Per questo oggi vi presentiamo alcuni modelli di vestitini e tute, cappottini imbottiti ed impermeabili perfetti per la stagione invernale. Iniziamo dalla collezione autunno inverno 2012/13 della linea Pretty Pet, disponibile in esclusiva presso le boutique LilloShop.

Cao de Agua portoghese, standard e allevamenti

Cao de Agua portoghese standard carattere

Cao de Agua portoghese standard allevamenti

Il Cao de Agua portoghese, come suggerisce il nome, è una razza di origine portoghese, simile al Barbone francese, famosa per le sue doti natatorie. Non a caso, infatti, anticamente veniva utilizzato sulle barche dei pescatori come cane da diporto e per i pesci che sfuggivano dalla rete. Il Cao de Agua possiede un ottimo fiuto, uno sguardo vigile e una vista eccellente, ed è molto affettuoso con il proprietario.

Colletta alimentare canina a Cosenza il 27 ottobre 2012

Colletta alimentare canina

Colletta alimentare canina

Un appuntamento importante quello previsto per il 27 ottobre prossimo a Cosenza: Oipa (organizzazione internazionale protezione animali) organizza infatti una colletta alimentare canina per aiutare i cuccioli del territorio cosentino. La colletta verrà effettuata dalle 9.30 fino alle 18 presso i supermercati Despar di Cosenza e San Marco Argentano: si tratta di un piccolo aiuto, anche di pochi euro, che però può contribuire ad aiutare tanti amici a quattro zampe sfortunati che si trovano nei rifugi o cani che nella loro vita non hanno conosciuto altro che violenza ed abbandono.

Cucciolo di Shih Tzu salvato da un canoista

Shih Tzu pericolo salvato canoista

cucciolo Shih Tzu salvato canoista

Bam Bam, così si chiama il cucciolo di Shih Tzu protagonista di questa storia a lieto fine, era rimasto bloccato su uno scoglio e rischiava di annegare a causa della marea. Provvidenziale l’intervento di un canoista che era in viaggio per Londra, Charlie Head, che senza pensarci due volte ha soccorso il piccolo animale.

Cane senza guinzaglio in campagna, è possibile?

cane senza guinzaglio

cane senza guinzaglio

Il post di oggi prende spunto dalla richiesta di informazioni giunta da un lettore di Tutto Zampe, che ama passeggiare in campagna con il suo fedele amico a quattro zampe, spesso lasciandolo libero di correre e giocare tra l’erba. Purtroppo però dobbiamo confermare quanto già riferito altre volte: il cane, al di fuori delle aree non strettamente individuate, deve essere sempre tenuto al guinzaglio. Per quel che attiene alla campagna nello specifico,  i cani dovrebbero essere tenuti al guinzaglio per proteggere la fauna selvatica: possono essere liberati solo i cani da caccia e quelli da pastore, ovviamente nelle aree specificatamente adibite a queste ultime.

Carlino impara a camminare con una zampa artificiale

Carlino impara camminare zampa artificiale

Carlino impara camminare zampa artificiale

Nato solo con 3 zampe e un moncherino il Carlino protagonista di questa storia, ha imparato a camminare con una protesi ortopedica, grazie alla quale oggi può finalmente giocare proprio come tutti gli altri cani. Edward, così si chiama questo piccolo amico a 4 zampe, vive al Pug Rescue and Adoption Centre a Victoria, in Australia, ed è uno dei primi animali a cui è stata impiantata una zampa artificiale.