Un video divertente: il cane stanco

video cane stanco

video cane stanco

Per iniziare la domenica con un bel sorriso, ecco un video divertente che vi mostra un cane stanco, che non riesce a tenere su la testa! Il cucciolo di maltese bianco del video è proprio distrutto: cerca di tenere la testa diritta ma proprio non ce la fa, e questa inizia a ciondolare fino a quando..ecco che il cane non cade!

Leishmaniosi, la mappa aggiornata delle zone a rischio

Leishmaniosi mappatura zone rischio

Leishmaniosi mappatura zone rischio

L’ISS (Istituto Superiore della Sanità), in collaborazione di MSD Animal Health e Anmvi, sta completando la mappatura nazionale delle zone a rischio di leishmaniosi canina, iniziata nel 2011. Come risultato della raccolta dei dati, verrà realizzata la Scalibor Map aggiornata al 2013 (mappa cartografica e applicazione gratuita per smartphone e tablet, sia per i sistemi Android che Apple).

Il criptorchidismo del cane

criptorchidismo del cane

criptorchidismo del cane

Il criptorchidismo del cane si manifesta nella mancata discesa di uno o di entrambi i testicoli nello scroto: a seconda della tipologia si distingue tra criptorchidismo monolaterale o bilaterale, se interessa entrambe le strutture anatomiche. Si tratta di una patologia piuttosto comune, che ha un’incidenza tra lo 0,8% e il 9% dei cuccioli, a seconda anche della razza di appartenenza: si ritiene infatti che il criptorchidismo sia di origine ereditaria, in cui sono coinvolti più geni che possono trasmettere questa affezione.

Salute dei cani, oggetto di studio del Kennel Club

Salute cani studio Kennel Club

Salute cani studio Kennel Club

Il Kennel Club inglese, in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Edimburgo, Manchester e Liverpool, sta portando avanti, dal 2010, il Dogslife Project, una ricerca piuttosto imponente, che si è guadagnata le pagine della rivista “Bmc Veterinary Reserach”. Si tratta di un progetto ambizioso, che mira a colmare i gap nella conoscenza delle condizioni di salute dei cani.

Cane cresciuto in una gabbia per canarini

Cane cresciuto gabbia canarini

Cane cresciuto gabbia canarini

Cresciuta in una gabbia, rischiava di morire e invece è stata salvata. È la storia di Natalina, un cucciolo di segugio di 6 mesi letteralmente “accartocciato”, tratto in salvo dall’Associazione Legalo al Cuore di Acquaviva, in provincia di Bari grazie alla segnalazione di alcuni ragazzi che stavano salendo su un autobus.

Mangimi Wellness per conigli

mangimi wellness per conigli

Le patologie che spesso colpiscono i conigli nani sono quelle legate ai problemi dentali e di digestione: ciò è dovuto a diversi fattori, tra i quali anche una scorretta alimentazione. Per ovviare a tali problematiche sono nati i mangimi Wellness per conigli in fase di accrescimento e di mantenimento. I mangimi Wellness si caratterizzano per una maggiore presenza di fibre, indispensabile per una corretta alimentazione e per un ridotto contenuto calorico, come suggerisce anche il nome stesso: nella dieta dei conigli adulti è fondamentale la presenza di fibre vegetali, che si presentano sotto forma di pellet. Per quel che riguarda il contenuto calorico del mangime, è importante verificare che siano esclusi dalla composizione i cereali, e che i grassi siano limitati al 3,5%.

Escrementi di cani, 1 milione sui marciapiedi

Escrementi cani 1 milione marciapiedi

Escrementi cani 1 milione marciapiedi

Schiacciare una cacca di cane non è piacevole e non porta nemmeno fortuna, come vuole il proverbio. Se così fosse, oggi saremmo tutti costantemente baciati dalla dea Bendata… e non mi pare proprio. Quello delle feci dei cani sui marciapiedi delle strade, ma anche nei parchi pubblici, nei giardini privati e in quelli condominiali, è un fenomeno di malcostume molto diffuso, purtroppo. Se le cattive abitudini sono dure a morire, figurarsi la maleducazione.

Alimentazione del coniglio: erbe commestibili spontanee

erbe commestibili spontanee

erbe commestibili spontanee

Se il vostro animale domestico è un tenero e dolce coniglio, occorrerà orientare la sua alimentazione in maniera tale da garantirgli sempre un ottimo stato di salute, senza appesantirlo. Ma se il vostro pets vive parte del suo tempo all’aria aperta, ecco alcuni suggerimenti sulle erbe commestibili spontanee, che non gli daranno fastidio nel caso in cui vengano ingerite. Si tratta di erbe che possono crescere spontaneamente in qualunque giardino, tanto meglio se vivete in campagna. Tra le varie ricordiamo l’achullea e l’erba di campo, la borragine, il gelso e le graminacee.

Canili lager in Puglia, l’appello a Nichi Vendola

Canili lager Puglia appello Nichi Vendola

Canili lager Puglia appello Nichi Vendola

La situazione dei canili in Puglia rischia di diventare esplosiva. Il degrado, infatti, regna sovrano. Le associazioni in difesa degli amici a 4 zampe non ci stanno e seguono l’esempio dell’associazione “Tierschutzproject Italien e. V.”, che ha lanciato su Internet una petizione per boicottare il turismo pugliese. Gli attivisti sono agguerritissimi e sono seriamente intenzionati ad andare fino in fondo.

Bocconi avvelenati per cani: cosa fare in caso di ritrovamento

Bocconi avvelenati

Bocconi avvelenati per cani

Come ormai noto, avvelenare un animale è un reato punibile ai sensi deli articoli 544-bis e 544-ter (uccisione e maltrattamento di animali) del codice penale. Non solo: l’articolo 14 T.U. delle leggi sanitarie proibisce e punisce lo spargimento di sostanze velenose con reclusione ed ammende. Infatti celare sostanze velenose, spesso veleno contro i topi, sotto forma di esche o bocconi, rappresenta un serio rischio non solo per gli animali domestici e non ma anche per la popolazione umana, in particolare per i bambini, oltre che rappresentare una grave contaminazione ambientale. Cosa fare quindi quando si ritrovano bocconi avvelenati per cani o quando un animale mostra segni di avvelenamento?

Cani alla catena, un caso smuove gli animi

Cani catena caso smuove animi

Cani catena caso smuove animi

Vedere un cane perennemente legato alla catena è straziante, forse perché m’immedesimo e non vorrei mai sentirmi così. Trovo che sia un’ingiustizia, ma purtroppo non esiste ancora una legge nazionale sull’utilizzo della catena per la detenzione dei cani, se non dei regolamenti comunali. Arriva però una buona notizia, che spero possa dare il buon esempio al resto d’Italia.

L’alfabeto del gatto, un libro per comunicare

alfabeto del gatto

alfabeto del gatto

Come comunica un gatto? Miagolando, muovendo la coda, le orecchie ed i baffi, o facendo le fusa: ma come decodificare il linguaggio felino? Oggi lo spiega un libro intitolato L’alfabeto del gatto come comunicare con lui ed amarlo, di Monica Cirinnà e Lilli Garrone di Newton Compton Editori. Si tratta di un vero e proprio vocabolario che aiuterà tutti i proprietari di gatti ad interpretare la lingua e la gestualità del micio: i felini infatti sono animali pieni di personalità e peculiarità, proprio come accade con le persone e dotati di un proprio carattere, ben definito.

Cani mascherati da personaggi famosi

Cani mascherati da personaggi famosi

Cani mascherati da personaggi famosi

Cani mascherati da personaggi famosi? Eccone alcuni in questa gallery divertente che mostra amici a quattro zampe nelle più strane sembianze. Ecco allora un cane maestro Joda per gli amanti di Star Wars, e uno mascherato da Super Mario Bross, beniamino degli amanti dei videogiochi. E ancora il pets mascherato da Batman è veramente troppo simpatico, così come quello pirata, che richiama la saga cinematografica dei Pirati dei Caraibi.

Ricette per gatti da fare in casa

Ricette gatti fare a casa

Ricette gatti fare a casa

Le ricette per i gatti sono un modo per variare l’alimentazione del vostro micio. L’alternanza tra cibo secco e scatolette (o casalingo), infatti, è un buon metodo per non farlo abituare. Del resto, è molto difficile riuscire a preparare una dieta casalinga completa e bilanciata senza specifiche competenze di nutrizione animale. Vediamo insieme le ricette per i gatti più golose da preparare di tanto in tanto come “diversivo”!