Il Kishu (Inu) è una razza giapponese molto antica che prende il nome dalla regione da cui proviene (Kishu). È un cane di media taglia, dalla struttura proporzionata e dalla muscolatura ben sviluppata. È una razza molto apprezzata in Giappone, tanto da essere eletto “monumento nazionale”, ma è pressoché sconosciuta al di fuori del Paese d’origine.
Redazione
Gatto VS bambino VIDEO
Anche i gatti sanno essere degli ottimi compagni di gioco per i bambini, proprio come
Cane e gatti deceduti, una giornata dedicata al ricordo
Il prossimo 25 novembre sarà celebrata la giornata del ricordo dei cani e gatti morti: la proposta arriva dall’associazione Aidaa, per la difesa di animali e ambiente, che propone appunto di ricordare in questa giornata tutti gli animali domestici che ci sono stati accanto e ci hanno donato tanto amore quando erano in vita. Dice Lorenzo Croce presidente di Aidaa:
Rupee il primo cane a scalare l’Everest
Quello che vedete nella foto è Rupee (rupia), un meticcio di 11 mesi salvato dall’abbandono grazie all’amore di Joanne Lefson. il piccolo, che ha un faccino davvero tenerissimo, ha raggiunto un record di tutto rispetto insieme alla sua proprietaria… è il primo cane ad aver scalato il monte Everest. Che impresa!
Gerbilli, foto
I gerbilli sono dei roditori veramente molto simpatici: hanno un musino che li rende irresistibili! Nelle foto che vi mostriamo oggi, ecco alcuni gerbilli ripresi in alcuni momenti della vita di tutti i giorni. C’è chi è alle prese con la discese della gabbietta, chi invece preferisce restarsene adagiato nel fieno, e chi invece ci strappa un sorriso guardando diritto l’obiettivo con sguardo furbetto.
Levriero Afgano fa il bagnetto VIDEO
Il Levriero Afgano è una delle razze canine più affascinanti, vuoi per la sua altezza
Pet Therapy in Emilia Romagna: presto sarà possibile!
Ebbene si cari lettori di Tutto Zampe, sembra proprio che entro al fine dell’anno verrà approvato il regolamento che consentirà lo svolgimento della Pet Therapy in Emilia Romagna. Infatti entro il 31 dicembre prossimo la Giunta regionale dell’Emilia-Romagna si impegnerà a fornire le linee guida che regolamenteranno gli interventi assistiti con gli animali ovvero la pratica della Pet therapy, come stabilito dalla legge regionale 3/2013 che modifica e integra la 5/2005.
La lettiera dei gerbilli, consigli utili
I gerbilli sono dei simpatici roditori piuttosto diffusi come animali domestici nelle famiglie italiane. Come
Il cane o il marito? Cosa preferiscono le donne
Che l‘amico a quattro zampe di casa sia il beniamino della famiglia lo sappiamo tutti, ma secondo un recente sondaggio inglese pare proprio che le donne preferiscono Fido al proprio marito! Una novità oppure una verità che tutti sospettavamo? Dal sondaggio emerge che una donna su dieci preferisce la compagnia del proprio pet a quello del proprio compagno o marito, ed ancora, che in caso di separazione o divorzio le stesse lotterebbero aspramente per la custodia dell’animale di casa.
Tisane per cani
Con l’arrivo dei primi freddi è bello restare sotto le coperte, magari sorseggiando una buona tisana calda: e il vostro amico a quattro zampe ne può bere alcune? Oggi ci occupiamo proprio di tisane per cani, tutte naturali, utili per contrastare alcune problematiche che possono insorgere nella vita di tutti i giorni.
Labrador nero fa da cuscino ad un bambino VIDEO
Il video di oggi ispira tantissima tenerezza e vede protagonista un bimbo che si è
Morto Briciola il cane più vecchio d’Italia
Briciola non ce l’ha fatta. Il cane più vecchio d’Italia se ne è andato alla veneranda età di 24 anni e nove mesi, un vero record: ma nonostante fosse molto anziano, Briciola era comunque attivo e sempre con una gran voglia di giocare. La famiglia dove ha vissuto per tutto questo tempo non si da pace e si dispera al pensiero che quel batuffolo di pelo beige non potrà più essere accanto a loro.
Alano VS gatto, chi vincerà? VIDEO
I protagonisti di questo video sono un Odin e Gandfald, un Alano nero e un
Come evitare che il cane sia aggressivo con altri cani
Una zuffa tra cani può capitare a chiunque, soprattutto se si tratta di amici a quattro zampe che vogliono difendere il toro territorio da intrusioni di altri cani. Si tratta comunque di episodi spiacevoli che possono essere evitati con alcuni comportamenti mirati, di cui oggi ci occupiamo, anche per evitare che il nostro pet possa ferire, o essere ferito, nel corso della zuffa. Vediamo quali sono gli atteggiamenti giusti da assumere in queste circostanze.