Bluey, il cane con gli stivali

stivali

stivali

Bluey è un cane veramente speciale: si tratta infatti di un Weimaraner di circa otto anni affetto da una rara e particolare forma di allergia che lo costringe a dover utilizzare degli speciali stivali per camminare. Tutto nasce quando la famiglia di Bluey decide di trasferirsi dalla città alla campagna: un bel cambiamento anche per questo cagnolone anche ama la vita all’aria aperta. Ma da questo momento iniziano i primi problemi.

Cani paurosi… VIDEO

Cani paurosi VIDEO

I cani hanno paure che talvolta ci risultano difficili da comprendere… come nel caso dei

Il Kromfohrländer: standard, carattere e video

Kromfohrländer

Kromfohrländer

Il Kromfohrländer è un cane che non è ancora molto conosciuto in Italia, dato che il suo riconoscimento ufficiale è avvenuto non molti anni fa: si tratta di un  cane di origine tedesca, classificato come cane da compagnia. Questo amico a quattro zampe è presente in due varianti,con il pelo ruvido o liscio: in entrambi i casi gli standard fisici sono i medesimi, caratterizzati da una taglia media, con altezza di circa una quarantina di centimetri.

Gatti buffi VIDEO

Gatti giocherelloni VIDEO

Anche i gatti possono essere inconsapevolmente comici… come i protagonisti di questa simpatica compilation. C’è

Xander, il carlino cieco che aiuta le vittime di abusi

carlino

carlino

Xander è un cane di razza carlino davvero speciale: il piccolo amico a quattro zampe infatti è cieco da quando aveva dieci mesi di età, in quanto a causa di un trauma cranico i veterinari gli hanno asportato entrambi gli occhi. A causa della difficoltà nella gestione di un cane cieco, la sua famiglia decide di abbandonarlo in un rifugio per animali: ma Xander è un cane speciale e non si da certo per vinto e grazie all’aiuto dei volontari Marcie e Rodney, che lo hanno di fatto adottato, supera tutti i test diventando un cane certificato per la pet therapy.

Cirneco dell’Etna: carattere, prezzi e foto

Cirneco etna carattere prezzi allevamento

Cirneco etna carattere prezzi foto

Il Cirneco dell’Etna è tra le razze canine italiane più antiche. Nell’aspetto ricorda molto il Cane dei Faraoni e il Podenco Ibicenco e probabilmente le origini sono le stesse. La presenza di cani molto simili la Cirneco in tutto il bacino del Mediterraneo è ampiamente documentata da tracce fossili, rappresentazioni artistiche (ad esempio nei mosaici della Villa Romana di Piazza Armerina), letterarie (Aristotele nel suo De Natura Animalium lo definisce l’antico cane mediterraneo) e numismatiche (molte monete sicule portano l’effige di questo cane). Conosciamo più da vicino quest’affascinante amico a 4 zampe.

Pit bull viene adottato dalle suore

Pit bull adottato suore

Pit bull adottato suore

È dura togliere di dosso a questa razza l’aria da “cane cattivo”… e pensare che il Pit bull, notoriamente sfruttato per i combattimenti clandestini, è invece un animale dall’indole sensibile e attenta, soprattutto verso i bambini. Non è un caso, infatti, che da anni sia impiegato con successo nella pet therapy. Fortunatamente, c’è chi sa guardare oltre come le suore di Pomona che hanno deciso di adottare proprio un esemplare di questa “pericolosa” razza.

Cani e bambini, amici inseparabili (Foto)

Cani e bambini

Cani e bambini

Il rapporto speciale che lega un bambino al proprio animale domestico è difficile da spiegare: si tratta di un mix di affetto, amicizia, rispetto e complicità. Oggi vi vogliamo mostrare una bella galleria di  foto che rappresentano appunto dei bambini con i loro fedeli amici a quattro zampe canini. Cani e bambini sono simpatici insieme, litigano e giocano proprio come veri amici.

Al Meyer al via l’accesso ai cani dei bambini ricoverati

Meyer

Meyer

Un bella notizia arriva direttamente dal capoluogo toscano, ed in particolare dall’ospedale Meyer, dove a partire da questa primavera potranno entrare i cani dei piccoli pazienti ricoverati. Non solo quindi gli animali che si occupano della pet theraphy avranno accesso alla struttura ospedaliera, ma anche cani di proprietà dei bambini ricoverati. Un bel passo in avanti! Ovviamente per poter accedere gli amici a quattro zampe dovranno rispettare alcune regole sanitarie e di comportamento che vi illustriamo di seguito.

Vibrisse di gatto elettroniche in arrivo dagli USA

vibrisse

vibrisse

Il mondo della scienza e della ricerca non smetterà mai di stupirci: questa volta i ricercatori dell’Università della California di Berkeley, hanno realizzato delle vibrisse elettroniche, in grado di  imitare le funzioni complesse dei baffi dei gatti. Si tratta in sostanza di sottilissimi sensori, dalla realizzazione complicata e frutto di ricerca elettronica, avvolti da nanotubi, che secondo gli studiosi potrebbero trovare applicazione nei robot e semplicare quindi il lavoro dell’uomo. Ma vediamo come si è svolta in concreto la ricerca.

I cani ci riconoscono dalle fotografie

cani ci riconoscono fotografie

cani ci riconoscono fotografie

Se è vero che i cani si sono evoluti con l’uomo, come hanno messo in evidenza le ultime ricerche, non mi sorprende sapere che gli amici a 4 zampe siano capaci di distinguere tra una persona conosciuta e un estraneo anche basandosi su una fotografia. A dimostrarlo uno studio condotto dall’Università di Helsinki pubblicato su Animal Cognition.