Un’amica mi ha segnalato questo video di you tube: dolcissimo. Un uomo canta la ninna nanna a dei cuccioli e loro, quasi per magia, prendono posizione nella cesta e si rilassano per addormentarsi. Non potevo che condividerlo con voi, è da vedere….non fatevi distrarre dalla bellezza dei cagnolini però. Vedere per credere?
cinzia iannaccio
Cani e proprietari insieme in palestra per dimagrire
Cani e proprietari in palestra insieme? Perché no? L’idea è nata non troppo tempo fa ad una signora americana, Tricia Montgomery, dopo che il suo medico l’aveva redarguita sui rischi della grave obesità in cui era bloccata e quando il veterinario di Louie il suo basset hound aveva fatto le medesime osservazioni circa la salute del cane. La riflessione è stata semplice: “visto che abbiamo i medesimi problemi di salute, perché non cambiare stile di vita insieme”?
Gattino dato alle fiamme: vivrà (video)
Justin è un micio di sole 5 settimane di vita. Molto intense però perché ha già scoperto come l’essere umano possa essere cattivo: delle “belve” lo hanno cosparso di benzina e poi gli hanno dato fuoco. Si tratta di un gruppo di ragazzi, non ancora identificati, ma sui quali è stata messa una taglia di ben 5.000 dollari. I fatti si sono svolti lo scorso 25 Aprile a Lebanon, in Pennsylvania e solo per un caso il gattino è ancora vivo: un passante, vedendo il micio in fiamme, si è prontamente tolto il cappotto per gettarglielo addosso e spegnere il fuoco.
Gatto torna a casa dopo 6 mesi: smarrito durante Uragano Sandy
Oggi voglio iniziare la giornata raccontandovi una storia a lieto fine che viene dagli Stati Uniti, dal New Jersey per essere precisi. Porsche, un gatto domestico scomparso dall’affetto dei suoi familiari durante l’Uragano Sandy di circa 6 mesi fa, lo scorso mercoledì è tornato a casa, da solo, percorrendo una lunga e sconosciuta strada. Ecco come sono andati gli eventi.
Pit Bull a tre zampe per Jon Stewart
Il pit bull che vedete nella foto di copertina si chiama Champ e si trova a spasso con il suo proprietario, il famoso conduttore televisivo, attore, comico satirico Jon Stewart, presentatore del famoso “The Daily Show“. L’immagine è bellissima e significativa, della sua personalità oltre che del fatto che un cane disabile è comunque un perfetto compagno di vita per tutti.
Cani e gatti per prevenire le malattie cardiovascolari
Non è la prima volta che se ne parla, ma ci piace che arrivino delle conferme: avere un cane o un gatto (ma anche altri animali domestici) riduce notevolmente il rischio di incappare in malattie cardiovascolari. A dirlo è una fonte veramente autorevole nel campo, l’American Heart Association ( AHA ) con una dichiarazione ufficiale sulla rivista scientifica Circulation che specifica come Fido, micio e company aiutino a tenere sotto controllo i chili in eccesso (e dunque l’obesità), il colesterolo e la pressione alta.
Cani abbandonati in auto, ancora brutte storie
Oggi appena ho dato un’occhiata alle news che riguardavano i nostri amici a quattro zampe, l’attenzione si è fermata su due diverse notizie che parlavano di cani chiusi ed abbandonati in macchina. Ogni anno non appena arriva il caldo inizia un importante tam tam informativo al riguardo, circa i rischi di questa azione, eppure sembra che il popolo di coloro che non capiscono è ancora numeroso. Vi racconto i due episodi, uno emblematico e l’altro incredibilmente assurdo.
Insufficienza renale nel cane, sintomi, cause e cura
Anche i cani possono soffrire di insufficienza renale che, come per noi umani, rappresenta una condizione di salute molto seria. Le cause sono numerose ed anche molto diverse tra loro (acute o croniche): può smettere di funzionare un solo rene o ambedue. Scopriamo insieme quali sono, i sintomi da non trascurare e le eventuali soluzioni che permettano a Fido una guarigione o una vita quanto più possibile normale.
Cura del cane: 6 cose importanti da fare
Prendersi cura di un cane non significa semplicemente nutrirlo e dargli un tetto: anche Fido ha bisogno di alcune accortezze ed attenzioni, esattamente come un bambino, benché non sia altrettanto impegnativo. Tutto dipende dalla razza e dall’età del cane, ma in generale è possibile tracciare alcuni punti fondamentali da tenere ben presenti. Vediamo insieme quali.
Quando il cane fa i bisogni in casa: cause
Il cane fa i bisogni in casa? Se è un cucciolo appena arrivato in famiglia è più che normale, basterà con un pochino di pazienza insegnargli a fare pipì e pupù all’aperto. Diverso è il discorso se si tratta di un cane adulto, che magari già da qualche tempo era abituato alla passeggiata fuori e che ora sembra regredire. La colpa può ricadere su un problema comportamentale come pure di salute. E’ quindi importante comprendere bene le cause ed agire di conseguenza.
Colesterolo alto ed iperlipidemia nei cani
Anche i cani possono soffrire di colesterolo alto, o più in generale di iperlipidemia: questa condizione, come è noto anche per gli esseri umani è caratterizzata da alti livelli di grassi nel sangue (colesterolo buono e cattivo e trigliceridi). Le cause sono diverse: di sicuro una errata alimentazione contribuisce, ma non è determinante come alcune patologie.
Gatti uccisi e torturati, la strage continua
Stamane cercando qualche notizia carina da proporvi sui gatti, sono rimasta purtroppo colpita da eventi negativi: un gran numero di denunce e segnalazioni che hanno per protagonisti gatti torturati ed uccisi. In tutta Italia. A Grosseto, è stata la volta di un micio ferito con un fucile ad aria compressa: è stato soccorso e condotto da un veterinario, lo stesso che ha visto perire nei giorni scorsi il gatto domestico Bombolo, a causa di medesime lesioni.
Disidratazione del cane: cause, sintomi e prevenzione
Si avvicinano le giornate calde ed è importante ricordare come e perché bisogna prevenire la disidratazione nel cane. Bere è importante, per gli umani come per gli amici a quattro zampe: pensate che l’acqua costituisce circa l’80% del corpo di Fido ed è parte integrante dei principali processi biologici di ogni organismo, dalla circolazione del sangue alla depurazione delle scorie, passando ovviamente dalla digestione. Una carenza di liquidi può alterare tutto ciò, provocando anche gravi problemi di salute. Vediamo insieme nel dettaglio.
Glicemia bassa nel cane (ipoglicemia)
Anche i cani possono soffrire di ipoglicemia, ovvero di basse concentrazioni di zuccheri nel sangue, sotto i livelli considerati normali. Questa condizione è particolarmente frequente nei cani di piccola taglia soprattutto se cuccioli entro i 3 mesi di vita, ma può colpire anche cani adulti se in determinate condizioni di salute. Tutto dipende dalle cause.