Richiesta di consulto veterinario su gatto che vomita al mattino, quali cause e cosa fare?
Buongiorno, ho una gatta di circa otto mesi che nell’ultimo mese circa due volte alla settimana la mattina verso le 5:30 vomita. Essendo a stomaco vuoto vomita solo liquido incolore. Ho esposto il problema al veterinario che mi ha detto che probabilmente il problema è dovuto al digiuno notturno e all’acidità che si sviluppa nello stomaco. Ho quindi iniziato a lasciare dei croccantini disponibili alla gatta di notte, ma il problema si è ripresentato. Il veterinario mi ha suggerito di darle prodotti per i boli di pelo a da poco più di una settimana sto dando alla gatta la pasta “Remover”. La situazione sembrava essere migliorata, ma stamattina la gatta ha rivomitato. Mi chiedo se devo dare un altro prodotto per i boli di pelo o se devo far fare alla gatta dei controlli (di che tipo?). Sottolineo che la micia è attiva, mangia (anche poco dopo aver vomitato) e va regolare di corpo.

Il vomito è uno dei