Lo riconoscete? Sì, è lui, proprio lui, Snoopy, altrimenti detto Joe Falchetto, il cane più famoso al mondo, qui tratteggiato con dei chicchi di caffè vista la sua adrenalinica energia vitale. Nato nel 1950 dall’inventiva dello scrittore Charles Scultz che si ispirò al suo cane Spike, il brachetto fantasioso non conosce passare del tempo, resta immarcescibile con le sue stranezze a cominciare dal dormire sul tetto della cuccia fino all’imperturbabile filosofia del vivere. In Italia è da poco uscito il film d’animazione che lo celebra, Snoopy and friends, un’occasione per dedicargli una galleria fotografica attraverso le vignette che lo immortalano, e per ringraziarlo di tutto ciò che ha insegnato sui cani a più generazioni di umani di ogni origine e cultura.



I cani più coraggiosi, fedeli e caparbi della storia o meglio solo alcuni tra quelli maggiormente famosi, perché il mondo è popolato da storie di
I cani dei vip ereditano vizi e capricci da star e trascorrono molte ore a farsi fare belli e contemplare. Forse perchè devono mettersi spesso in posa al fianco dei loro beniamini paparazzati a tutto spiano. Stavolta gli amici a quattro zampe delle donne celebri sono oggetto di una mostra dello stimato fotografo di moda Giovanni Gastel dal titolo che gioca sul noto film di Luchino Visconti: Ritratto di cane con signora, in esposizione per beneficenza nelle vetrine della Rinascente a Milano.