Adottare un cane è un atto d’amore che viene immediatamente ricambiato da questa creatura per la quale vi apprestate a diventare padrone. E che su di voi riverserà tutta la sua fiducia.

Adottare un cane è un atto d’amore che viene immediatamente ricambiato da questa creatura per la quale vi apprestate a diventare padrone. E che su di voi riverserà tutta la sua fiducia.

“Ho iniziato a lavorare in un ospedale per animali del luogo nel novembre del 2013. Quando ho conosciuto il cane Lexi, mi sono innamorato immediatamente dl suo muso dolce. All’epoca aveva 3 anni e crisi epilettiche gravi, a tal punto da necessitare di alcuni farmaci. Era nella nostra struttura per il trattamento e per monitorare la situazione, in caso avesse avuto delle convulsioni durante il soggiorno da noi. Quando si trovava con i suoi precedenti proprietari prima della cura, era caduto in piscina diverse volte rischiando di annegare, a causa delle sue crisi epilettiche. ….


My Social Pet è un grande database con i profili dei cuccioli e non in cerca di una casa in tutta Italia. L’idea è venuta ad un gruppo di veterinari, colleghi e amici, accomunati dalla passione per gli amici a 4 zampe e dal desiderio di fare qualcosa di utile per quelli meno fortunati.

Oscar, un meticcio di Pastore tedesco, Corgi, Cocker spaniel e Basset hound, aveva una missione importante da portare avanti: l’adozione dei cani randagi nei canili. L’ambasciatore a 4 zampe, infatti, è stato investito da un’auto, ma il suo messaggio continua a vivere anche grazie alla sua affettuosa proprietaria, che per lui ha cambiato vita.

Il pedigree è fuori moda! Da Trieste a Roma, infatti, è boom di adozioni di cani e gatti abbandonati. Come si dice, la ruota gira, e anche per i meticci è arrivata l’ora della rivincita. La notizia non può che riempirci il cuore di gioia, anche perché in più occasioni vi abbiamo segnalato feste e appuntamenti dedicati ai cani non di razza.

Buone notizie per tutti gli amanti degli animali: per la prima volta, le quattro strutture dedicate agli animali del Comune di Roma hanno registrato più adozioni che abbandoni. Vediamo i numeri; tra agosto e settembre sono stati 355, tra cani e gatti, gli animali abbandonati che sono stati accolti nelle strutture, ma sono stati ben 417 i pets che sono stati adottati, sia cuccioli che adulti.
Quello registrato dalle strutture municipali del Comune di Roma è un dato estremamente positivo, soprattutto considerando che in estate veniva registrati fino a quattro animali abbandonati al giorno.
Un’iniziativa lodevole, quella finanziata dal comune di Fara San Martino (Chieti), per arginare il fenomeno del randagismo, piaga di molti piccoli e medi centri italiani. Il consiglio comunale della cittadina abruzzese ha deciso di incentivare le adozioni, elargendo 400 euro alle famiglie che sceglieranno come animale domestico uno dei randagi accalappiati nel territorio comunale.
Non a caso la proposta, che viene dal vicesindaco Giuseppe Di Rocco, viene d’estate quando il fenomeno degli abbandoni dei cani tocca il suo picco.