Home » Cani » Portare il cane in spiaggia, cosa fare

Portare il cane in spiaggia, cosa fare

Vogliamo portare il cane in spiaggia: cosa dobbiamo fare? Se vogliamo portare al mare i nostri amici a quattro zampe, dobbiamo pensare a qualsiasi cosa ci possa servire per farli stare bene.

Cosa fare per portare il cane in spiaggia

Partiamo da un presupposto, prima di tutto. A meno che la località non sia fresca e parliamo di bassa stagione, non è un’idea fantastica quella di portare il cane in spiaggia per tutto il giorno. Sono degli esseri viventi che, da questo punto di vista, sono tanto delicati quanto dei neonati. Soprattutto per quel che concerne il sole e l’esposizione ad alte temperature.

Con un minimo di organizzazione, però, è possibile riuscire a dar vita a delle ore divertenti e a un’esperienza piacevole sia per gli umani che per i canidi. Portare il cane in spiaggia presuppone l’avere con sé tutto il necessario affinché non risenta delle alte temperature e possa rimanere sempre idratato e mai annoiato. Per questa ragione, la prima cosa da fare è accertarsi di avere a disposizione tutti gli accessori che possano rendere agevole per tutti l’esperienza.

Ecco quindi che preparare la borsa mare per la nostra giornata deve comprendere la presenza di adeguate ciotole per lui, un thermos che mantenga la sua acqua sempre fresca e una serie di giochini che gli consentano di potersi divertire e intrattenere.

Ora, noi come umani siamo abituati a passare del tempo a prendere il sole e a chiacchierare. I cani, a meno di essere caratterizzati da una forte pigrizia, avranno voglia di muoversi e di sgranchire le zampette. Se vogliamo quindi dare il meglio ai nostri cani quando li portiamo con noi al mare, dovremmo puntare su delle bau beach che offrono aree recintate nelle quali poter stare con i propri animali o essere in grado di offrire allo stesso ampio spazio di manovra.

Seguire le regole e scegliere bene

Questo significa quasi sempre evitare gli stabilimenti più affollati e, allo stesso tempo, gli orari più affollati. Tra l’altro, sia per la nostra salute che per quella dei nostri animali è consigliabile portare il cane in spiaggia nelle prime ore della giornata e nelle ultime ore della stessa. Meno gente e temperatura più bassa.

Bisogna inoltre tenere conto di quelle che sono le regole, variabili di comune in comune, in merito alla presenza degli animali in spiaggia. Dobbiamo ricordare che nei luoghi pubblici i cani devono sempre portare la museruola. A seconda delle regioni, poi, è possibile portare gli animali solamente in specifici orari. Ad esempio in Sardegna l’accesso è concesso prima delle 8 del mattino e dopo le 8 di sera.

Forse, al netto di specifici regolamenti comunali, la regione più vicina ai padroni di cani è la Toscana, che consente una frequentazione il cui unico obbligo è l’uso del guinzaglio e, in base a specifiche condizioni, della museruola.

Lascia un commento