Quando si visita una casa in cui vive un cane si sa, bene o male, cosa aspettarsi: un quattrozampe che abbaia, che potrebbe annusarvi “dappertutto” e saltarvi addosso facendovi le feste ma anche lasciandovi addosso dei peli. Poco male se i vostri ospiti amano i cani, ma in caso contrario preparatevi a sentire delle lamentele. E per quanto riguarda i gatti? Cosa potrebbero trovare sgradevole amici e parenti in visita che noi, amanti dei pets, troviamo assolutamente normale?
Iniziamo con il dire che le libertà che lasciamo al nostro gatto sono alquanto soggettive. Ognuno si regola a modo suo. Io, ad esempio, non gli ho mai permesso di salire su tavoli, banconi della cucina (scoprite come fare), mentre avevano campo libero su sedie e divani. E partiamo proprio dalla cucina, ai nostri ospiti potrebbe risultare poco igienico, per l’appunto, e lo è, vedere la coda del gatto che si aggira vicino a piatti e pentole o dove stiamo affettando il pane o ancora vederlo annusare le pietanze. Quindi sarebbe il caso di tenere la porta chiusa e di escluderlo dal regno dei fornelli.