Pulizia dei denti nei cani: rischi e prezzo della detartrasi

pulizia denti detartrasi cani rischi prezzo

pulizia denti detartrasi cani rischi prezzoQuando parliamo di pulizia dei denti (detartrasi) nei cani e nei gatti ci riferiamo ad una tecnica di igiene orale che va praticata dal veterinario con l’ausilio di strumentazioni particolari. La prevenzione è importante e si può effettuare attraverso la corretta igiene orale nei nostri amici a quattro zampe, grazie all’utilizzo di spazzolino e dentifricio ad hoc, ma soprattutto all’impegno a lavar loro i denti con pazienza e regolarità. Soprattutto esistono in commercio croccantini e/o ossi in grado di favorire l’igiene ed alleviare le gengive dalla placca, da cui poi il tartaro ha origine. Ciononostante, come capita anche per noi esseri umani, alla fine il tartaro si può formare lo stesso. Quanto e con quale rapidità dipende anche dalla composizione della saliva stessa dell’animale, oltre che dalla sua alimentazione e dall’igiene orale.

Gatto randagio si rifugia in una cesta di pane caldo

Gatto randagio rifugio cesta pane caldo

Gatto randagio rifugio cesta pane caldo

Una gattina randagia, in cerca di un posto caldo in cui rintanarsi, ha trovato riparo in una cesta di pane appena sfornato in un negozio di gastronomia a Chorlton, in Inghilterra. Quando il personale e il proprietario hanno scoperto la micetta mentre dormiva beatamente tra le pagnotte tiepide hanno deciso di battezzarla Deli-cat (il negozio si chiama Delicatessen).

Tartaruga attacca gatti mentre mangiano

tartaruga attacca gatti

tartaruga attacca gatti

Il video che vi mostriamo oggi cari lettori ed amici di Tutto Zampe, è simpatico e mostra il divertente rapporto tra  due gatti ed una piccola tartaruga.  I mici sembrano interessanti unicamente alla pappa che hanno nelle ciotole, ma la tartaruga non è dello stesso avviso: si avvicina quatta quatta e cerca di morderli in ogni modo! Niente da dire, la pazienza dei gatti in questo caso è esemplare: la tartaruga non demorde e dopo poco ecco che torna all’attacco con un altro felino.

Cosa può mangiare il cane con diarrea?

diarrea cane alimentazione

diarrea cane alimentazione Il cane ha la diarrea? Spesso questa dipende dalla sua alimentazione errata, o da qualcosa di inopportuno che ha ingerito. Ma anche nel caso si trattasse di una diarrea dovuta ad infezione intestinale, è opportuno individuare una dieta adatta al controllo del sintomo più evidente: le feci liquide. Queste infatti possono indurre a disidratazione il cane. E’ buona norma infatti che il cane si sforzi di bere e che il cibo (così come negli esseri umani) favorisca la compostezza delle emissioni diarroiche, ovvero le renda più solide il prima possibile. Come fare?

Farmaci per cani e gatti in vendita dal veterinario?

raffreddore cane sintomi cura

raffreddore cane sintomi curaI farmaci per i cani o i gatti a breve potrebbero essere acquistati direttamente dal veterinario. E’ una novità che riguarda il decreto sulle liberalizzazioni e che nasce da una proposta fatta dall’AISA Federchimica (Associazione Nazionale Imprese Salute Animale) e Anmvi (associazione nazionale medici veterinari italiani) direttamente al ministero della salute. Si tratta nello specifico, di un emendamento, all’art.84 del Dl 193/06  che a giorni dovrebbe già essere ratificato secondo quanto segnalato dal quotidiano online Lettera 43.

Animali in aeroporto, New York pensa a una sala d’attesa per loro

animali in aeroporto

animali in aeroporto

L’aeroporto JFK sta per realizzare un bel progetto dedicato agli animali domestici: una sala d’aspetto, comprensiva di ambulatorio veterinario proprio all’interno del terminal. Del resto sono decine di migliaia i cani e altri animali domestici che ogni anno transitano dal principale aeroporto di New York, insieme ai passeggeri bipedi. Lo spazio che gli sarà destinato costerà circa 35 milioni di dollari e nasce dall’accordo tra le autorità e alcuni investitori privati. La zona individuata sorgerà all’interno di un capannone gigante che al momento risulta inutilizzato, oltre ad altri spazi individuati di volta in volta.

Dormire con il cane, fa male?

Dormire insieme cane fa male

Dormire insieme cane fa male

Dormire con il cane o con il gatto nello stesso letto è un’abitudine sempre più diffusa, ma fa bene o fa male? Contrastanti le opinioni in merito, secondo alcuni, infatti, non esisterebbero controindicazioni, mentre secondo altri, gli amici a 4 zampe sono dei veri e propri veicoli di malattie e infezioni.

Cani salvano un bambino down perso nel bosco

Cani salvano bambino down perso bosco

Cani salvano bambino down perso bosco

I cani, l’abbiamo detto spesso, hanno un istinto fuori dal comune e talvolta, il loro intervento è davvero provvidenziale, come nel caso del piccolo Kyle Camp, un bambino down di 10 anni, che si era perso nel bosco e che è stato salvato da un’intera famiglia di cani.

Cane che ringhia al proprietario: che fare?

cane ringhia proprietario che fare

cane ringhia proprietario che fare

Un cane ringhia perché sta cercando di comunicare paura, dolore, territorialità. Il ringhiare è parte integrante del suo istinto naturale, di difesa di ciò che ritiene una minaccia, ma è anche provocato da fattori scatenanti particolari. Chiaramente la prima cosa da fare è comprendere perché un cane ringhia, a chi ed in quali contesti, valutarne l’aggressività effettiva ed agire di conseguenza. Attenzione, non bisogna punire il cane se ringhia, ma solo comprenderne la motivazione per poi eliminare il problema o trasformare il tutto in modo positivo. Inibire il ringhio infatti significa rischiare di avere un cane che morde all’improvviso (se si sente minacciato) senza dare avvisaglie di sorta, che è decisamente peggio.

Cappotti per cani, le foto dei più attuali

cappotti per cani

cappottini per cani

Il freddo sta per arrivare e i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di qualche attenzione in più, per essere protetti dagli agenti atmosferici durante le loro consuete passeggiate. Per questo oggi vi presentiamo alcuni modelli di vestitini e tute, cappottini imbottiti ed impermeabili perfetti per la stagione invernale. Iniziamo dalla collezione autunno inverno 2012/13 della linea Pretty Pet, disponibile in esclusiva presso le boutique LilloShop.

Cao de Agua portoghese, standard e allevamenti

Cao de Agua portoghese standard carattere

Cao de Agua portoghese standard allevamenti

Il Cao de Agua portoghese, come suggerisce il nome, è una razza di origine portoghese, simile al Barbone francese, famosa per le sue doti natatorie. Non a caso, infatti, anticamente veniva utilizzato sulle barche dei pescatori come cane da diporto e per i pesci che sfuggivano dalla rete. Il Cao de Agua possiede un ottimo fiuto, uno sguardo vigile e una vista eccellente, ed è molto affettuoso con il proprietario.

Alimentazione gatti, troppe proteine non fanno bene

alimentazione gatti proteine

alimentazione gatti proteineBisogna prestare attenzione all’alimentazione dei gatti per il loro benessere, anche futuro, soprattutto se sono cuccioli. Un nuovo studio scientifico, elaborato da alcuni studiosi dell’Università dell’Illinois ha rilevato come in particolare non siano sempre appropriate le diete ricche di proteine animali, con bassi contenuti di carboidrati, in controtendenza dunque a quello che si tende a fare oggi. Questo perché siffatta alimentazione nei gattini non favorirebbe lo sviluppo di batteri intestinali “buoni”. Ma vediamo nel dettaglio.