Il cane Spillo e la sua commovente storia a lieto fine

storia spillo cane randagio nero

storia spillo cane randagio nero

Il cane Spillo ora ha una casa. Mi sono imbattuta nella storia commovente di questo randagio giusto qualche giorno fa ed ora che ha un lieto fine mi fa piacere condividerla con voi, amici di Tutto Zampe.  Di lui si è cominciato a parlare  domenica scorsa, a San Giorgio in Bosco (Padova), in una strada, la sua casa, che è diventata anche il luogo della morte del suo compagno di giochi, un altro cane randagio, nero come lui, investito ed ucciso da un’autovettura. Ebbene Spillo non si è mai mosso dal capezzale del suo amico.

I gatti e la musica classica

i gatti e la musica classica

 i gatti e la musica classica

Chi possiede un gatto ed è solito trascorrere con lui del tempo in casa, lo sa: i gatti e la musica classica sono piuttosto compatibili. Anzi, si potrebbe dire che i felini sono animali molto musicali, che amano la musica in tutte le sue sfumature. Del resto il loro udito è molto fine: mentre noi umani possiamo percepire i suoni fino a venti mila cicli al secondo, pensate che i gatti arrivano fino a 65 mila cicli al secondo ed oltre. Inoltre i mici grazie al loro udito raffinato, riescono ad avvertire suoni che sono alla portata solo dei pipistrelli, e possono distinguere con una precisione fino al 75%, quando due suoni provengono da due fonti diverse, separate da soli 8 centimetri, e distanti un metro da lui.

Cane alla deriva sul ghiaccio: il salvataggio (VIDEO)

video salvataggio cane su ghiaccio

video salvataggio cane su ghiaccio

Un cane alla deriva su una stretta lastra di ghiaccio, appena utile a sostenerlo. Sembra il racconto di un brano del cartoon l’era glaciale ed invece è una storia reale, ben documentata da foto e video. Diciamolo subito: è un’emozionante bella storia a lieto fine. E’ accaduta in prossimità del porto di Magadan, nel Mare di Ohtosk  in Russia.

Cuccia per gatti Loyal Luxe

cuccia per gatti loyal luxe

cuccia per gatti loyal luxe

I nostri amici mici si sa, sono animali curiosi, determinati, amanti soprattutto del calduccio e della comodità: per questa ragione è importante dedicare loro una tana, una cuccia tutta per loro, dove riposare, giocare e stare al caldo! In commercio vi sono molti modelli dai prezzi più svariati, ma oggi voglio proporvi qualcosa di veramente innovativo: si tratta della cuccia per gatti Loyal Luxe, prodotta dalla designer canadese Maud Beauchamp. Vere e proprie chicche che sono perfette in qualunque arredamento, caratterizzate non solo da materiali ricercati ma dai colori caldi, tipici del Canada e dalle forme spesso bizzarre, senza dubbio che non passeranno inosservate!

Cane Chow Chow, carattere, allevamenti, prezzi, foto

chow chow

chow chow

Il Chow Chow è un bel cagnolone robusto, forte, una delle razze più antiche conosciute, originaria della Cina. Qui questi cani venivano usati per la caccia e la guardia con enorme successo, grazie alle doti istintive dell’animale: un gran fiuto e senso di protezione e di dominio. I maschi possono raggiungere superare i 56 centimetri d’altezza mentre le femmine i 50. E’ molto particolare, non credete? Ricorda un leone, per la voluminosa criniera, anche se con colori diversi: lo possiamo trovare rosso, bianco, color cannella, nero o blu. Può avere delle sfumature, ma mai delle chiazze. Scopriamone insieme le caratteristiche comportamentali ed il prezzo.

Bari pet friendly: presto un’area per cani

Bari pet friendly

Bari pet friendly

La città di Bari pet friendly, grazie ad un’ottima iniziativa promossa dall’assessorato all’ambiente locale. Sul lungomare della città, precisamente nei giardini Veterani dello Sport, verrà infatti realizzata una zona riservata ai cani ed ai loro proprietari, con percorsi di agility dog e tutto il necessario per raccogliere le deiezioni canine. Uno spazio tutto per Fido, dove potrà sgambare, divertirsi, conoscere propri simili e fare socializzare anche i proprietari!

Cane Bobtail, carattere, cura, prezzo e foto cuccioli

cane bobtail carattere cura prezzo foto

cane bobtail carattere cura prezzo foto

Il Bobtail è uno stupendo cagnolone di taglia grande ( noto anche come Old English Sheepdog), una razza canina di origine britannica  riconosciuta dalla FCI (Federazione Cinologica Internazionale), che nei maschi può raggiungere anche i 60 cm di altezza ed un peso di 45 chilogrammi. Scopriamone insieme il carattere amichevole ed altre peculiarità.

Gatto con le sopracciglia star del web

Gatto sopracciglia star web

Gatto sopracciglia star web

Un simpatico micio di nome Sam è diventato l’idolo di Istagram… il motivo? Due “ali” di pelo scuro sopra i suoi dolci occhietti, che sembrano proprio delle sopracciglia! Il gatto è seguito da oltre 2,5 mila followers e grazie al suo buffo aspetto, che l’ha reso oggi tanto popolare sul web, ha trovato una casa.

Pastore Fonnese carattere e standard

pastore fonnese carattere e standard

pastore fonnese carattere e standard

Come vi abbiamo anticipato ieri, il Pastore Fonnese, cane tipico della regione Sardegna, è entrato nel novero dei cani di razza. Sono stati presentati dall’Enci anche i suoi standard, che dovranno rispettare tutti coloro che  vorranno allevare cani di questa tipologia. Oggi ci occupiamo del Pastore Fonnese carattere e standard fisici. La prima cosa che caratterizza questo bellissimo animale sono gli occhi: sono infatti color ambra,  definiti quasi scimmieschi perché posti entrambi in posizione frontale, Profondi, autorevoli, quasi indagatori.

Pit bull ex cane combattente recuperato dall’Enpa

Pit bull ex cane combattente recuperato Enpa

Pit bull ex cane combattente recuperato Enpa

Boris, un pit bull di 9 anni impiegato nei combattimenti clandestini, avrà una seconda chance grazie al progetto di recupero cani ex combattenti promosso e gestito dal Centro Nazionale Comunicazione e Sviluppo di Enpa. Quando il cane è stato trovato dai volontari, grazie alla segnalazione di un’associazione animalista attiva nella provincia di Roma, era in condizioni davvero pessime.

Il pastore fonnese tra i cani di razza

pastore fonnese

pastore fonnese

Il Pastore Fonnese è ufficialmente entrato nel novero dei cani di razza: il riconoscimento è arrivato in occasione della due giorni di esposizione internazionale canina organizzata dal gruppo cinofilo sassarese. Si tratta di un cane piuttosto raro tipico della Sardegna, i cui proprietari nel corso degli anni hanno lavorato al fine di preservare la razza e lasciarla pura. L’importante riconoscimento della razza arriva dopo un lungo periodo di studio, grazie ad un progetto finanziato dalla Regione Sardegna e curato dall’Università di Veterinaria di Sassari.

Zooerastia come reato, firmiamo la petizione

petizione zooerastia

petizione zooerastia

La zooerastia ovvero il praticare sesso con gli animali non è un reato presente nel nostri codici: non esiste cioè una legge che la vieti. Una recente sentenza della Cassazione, come sapete, ha condannato un uomo al riguardo, considerando la pratica sessuale a cui sottoponeva le bestiole che aveva in custodia, una forma di maltrattamento, e quindi un reato, ma non è stata una condanna per zooerastia.

Beagle Green Hill liberi, azienda rinuncia a ricorso

beagle green hill

beagle green hill

I Beagle di Green Hill dati in affidamento negli scorsi mesi ora possono dirsi veramente liberi. L’azienda ha infatti formalmente rinunciato al ricorso in Corte di Cassazione contro il sequestro probatorio dei numerosi animali. Del resto era solo l’atto finale di una battaglia legale che sembrava confermarsi come essere persa in partenza. Proseguirà invece il processo contro coloro che sono stati ritenuti colpevoli dei maltrattamenti ( e della morte) di tanti animali. In un comunicato stampa la LAV (parte promotrice dei procedimenti) ha così commentato la notizia:

Microchip per i gatti, iniziativa ENPA

microchip gatti enpa

microchip gatti enpa

Il microchip anche per i gatti? Certamente: si tratta del mezzo migliore per non perdere il proprio micio girovago, o comunque per avere una preziosa opportunità di ritrovarlo. E’ per questo motivo che la sezione di Firenze dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) ha lanciato l’iniziativa: “Cippa il gatto”. Fino al 18 aprile presso l’ambulatorio di via Ricasoli 73R sarà possibile microcippare il proprio micio con un costo di soli 15 euro. Il prezzo abituale oscilla tra i 25 ed i 100 euro a seconda del veterinario. Il 6 ed i 7 aprile invece  presso il Parco delle Cascine, sarà possibile scovare “Isotta” l’ambulanza veterinaria, attrezzata per l’occasione ed accompagnata da un team di volontari e veterinari che non solo potranno cippare i mici domestici ma anche fornire tante informazioni. Al contempo sarà qui organizzato anche uno spazio dedicato ai bambini con un concorso a premi sul disegno del gatto più bello.