In queste ore su YouTube sta spopolando un video che vede protagonisti alcuni passanti stressati e un gruppo di teneri e simpatici gattini… nella città di Los Angeles è stato installato un box di vetro, arredato con un prato sintetico, un cuscino e un paio di cuffie… e guardate cosa succede.
Cane sale in ambulanza per stare accanto al proprietario
Oggi vi presentiamo un cane che pur di non separarsi dal suo proprietario, è riuscito a salire sull’ambulanza che lo portava presso il locale ospedale,dopo che l’uomo aveva accusato un malore. Ma andiamo con ordine: Buddy è un cagnolino di quattro anni che vive con il suo amico umano, un allevatore di 85 anni, J. R. Nicholson, che vive nella città di Mason, in Texax.
Gatto volante: il video test dell’orrore
Orrore. Questa è la parola più comune con cui viene commentato questo video. Ci è stato segnalato da una lettrice di Tutto Zampe, attraverso la nostra pagina di facebook: la ringraziamo, perché ci permette di parlare di quello che i più ritengono un’oscenità ed altri un gesto d’amore.
Tumore della pelle nel cane, carcinoma a cellule squamose
Tumore della pelle nel cane? Ebbene si anche i nostri fedeli amici a quattro zampe possono soffrire di questa patologia, nelle sue varie forme. Una di queste è il carcinoma a cellule squamose. Di cosa si tratta? E’ grave? Quali sono i sintomi? E’ vero che colpisce soprattutto il cane anziano? Cerchiamo di rispondere insieme a questi ed altri quesiti.
E.coli nel gatto (Colibacillosi), sintomi, cause e cura
Anche i gatti possono subire un’infezione da Escherichia coli. Si tratta infatti di un batterio che abita abitualmente nel basso intestino della maggioranza dei mammiferi a sangue caldo. La sua presenza è dunque fisiologica e benigna (si parla di “batteri buoni”), ma in determinati casi può assumere le dimensioni di un’infezione, per la sua proliferazione incontrollata: si parla in tali contesti di colibacillosi.
Crocchetta, vieni a me! I poteri magici di un Bracco ungherese (VIDEO)
Il protagonista di questo video si chiama Argus, come il cane di Ulisse… ed è un simpatico Bracco ungherese (Vizsla) alle prese con una crocchetta di patate… la sua proprietaria, infatti, ha sistemato il bocconcino su un piano ad una distanza tale da rendergli la vita alquanto difficile!
Cagnolini golosi, 10 foto da leccarsi i baffi!
I nostri cuccioli troppo spesso desiderano assaggiare ciò che c’è nei nostri piatti, cosa non sempre possibile a causa delle differenti abitudini alimentari tra noi e loro. Oggi vi mostriamo una “deliziosa” gallery nella quale si evidenzia la golosità dei nostri amici a 4 zampe, in particolare dei cani!
Perchè i cani leccano i bambini?
Non so se avete notato come i cani adorino leccare i bambini piccoli, con delicatezza ed estrema dolcezza: solitamente con movimenti lenti e distesi. Si tratta di un gesto che ha radici antiche, che riporta alla mente del cane le sue origine selvatiche e naturali. Perchè i cani leccano i bambini? In natura infatti il cane leccherebbe i suoi cuccioli per pulirli e per dare loro il suo odore.
Honey bee, il gatto cieco che gira il mondo

Cuore ingrossato nel cane, sintomi e cause
Cosa significa se il cane ha il cuore ingrossato? E’ pericoloso? Sì, indubbiamente lo è. In genere in questo modo si indica la visione clinica (ai raggi x ad esempio) di un muscolo cardiaco, malato, che non funziona correttamente e che per questo si è dilatato. In gergo veterinario (ma anche nel caso dell’essere umano) si parla di cardiomiopatia dilatativa (DCM). In presenza di questa patologia le camere superiori ed inferiori ( e gli atri ed i ventricoli) del cuore si allargano, diminuendo la capacità dell’organo di pompare sangue nei polmoni. Ne conseguono gravi conseguenze, anche pericolose per la vita di Fido, tra cui, più di frequente,l’ insufficienza cardiaca congestizia. Scopriamone insieme cause, sintomi e razze predisposte.
Cane intrappolato nell’acqua, salvato a Chiavari (video)
Un cane salvato da uno scantinato allagato a Chiavari, in Liguria. Nelle zone alluvionate ed al centro degli ultimi episodi di cronaca, per fortuna vi sono ancora momenti di speranza che fanno sorridere. L’ultimo episodio è stato proprio quello di poche ore fa, quando un giovane volontario della protezione civile locale ha salvato un cane intrappolato nell’acqua in uno scantinato allagato.
Giochiamo a nascondino? 10 animali che si camuffano benissimo
I nostri amici a quattro zampe adorano giocare e indubbiamente i migliori compagni di gioco siamo proprio noi! Ecco perché oggi vi proponiamo un divertente passatempo, riuscite a trovare gli animali mimetizzati in queste foto? Sono talmente bravi che rintracciarli sarà difficilissimo, possiamo garantirvelo!
Perchè il cucciolo morde?
Ecco una domanda che tutti i possessori di cani si sono fatti almeno una volta nella vita. Perchè il cucciolo morde? Non è solo voglia di giocare e di entrare in contatto con voi umani, ma si tratta di un comportamento anche legato al suo sviluppo. Le motivazioni per le quali un cucciolo morde sono principalmente tre: dentizione, gioco, eccitazione. Eccone la spiegazione.
Gioco per cani che amano mordicchiare
I cani, soprattutto quando sono cuccioli, amano mordicchiare qualunque cosa capiti loro a tiro. Tra cui le scarpe, o i vestiti, se non stiamo attenti. Ma per evitare che anche il vostro amico a quattro zampe prenda questa brutta abitudine di mordicchiare qualsiasi cosa, creategli un diversivo, un gioco che possa morsicare senza rovinare nulla di prezioso.