Adam, il cane allergico agli uomini…

cane allergico

Può esistere un cane allergico agli uomini? Ebbene si ari lettori, ecco che oggi vi raccontiamo la storia di Adam, un Labrador nero che è proprio allergico alla vicinanza di alcuni esseri umani. Ma per quale motivo? Scopriamolo insieme.

cane allergico

Panleucopenia felina (gastroenterite virale), contagio e conseguenze

gastroenterite felina panleucopatia gatto

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno dottore, ho alcune domande su un gattino che ho ricoverato presso una clinica per gastroenterite felina (panleucopenia). Il gattino ha due mesi e adesso sta migliorando, anche se ancora non mangia autonomamente. E’ nutrito con flebo, tenuto idratato e trattato con le cure opportune. Sembra che ce la farà e sono sicura che è in buone mani. Ho però dei dubbi riguardanti il contagio della malattia e le sue conseguenze: – Il gattino è stato tenuto isolato per i primi giorni, quando ancora stava bene. In casa però ho altre due gatte, una di 5 anni regolarmente vaccinata e una di 8 vaccinata l’ultima volta nel 2012.

gastroenterite felina panleucopatia gatto

 

La storia a lieto fine del gatto Bruce Almighty

raccolta fondi online

Ecco a voi cari lettori una bella storia a lieto fine, di quelle che ci piacciono tanto. La storia del micio Bruce Almighty, vittima di un pessimo scherzo e maltrattamento, che si è preso la sua bella rivincita! Il micio era stato ritrovato lungo le strade di una cittadina del Canada, con le zampette legate da diversi giri di filo elettrico, ed è stato salvato grazie ad una raccolta fondi online.

Bruce Almighty

Gattini con calicivirus o altra infezione virale, quali cure?

gattino infezione virale cure

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno Dottori, Vi scrivo perché ho da due mesi una splendida cucciolata di gattini razza ragdoll, proprio poco prima del primo vaccino una delle femminucce ha iniziato a starnutire frequentemente strofinandosi il nasino con la zampina. Il giorno seguente ho notato che perdeva liquido dagli occhi e dal nasino, visto che anche i fratellini iniziavano a starnutire sono corso dal mio veterinario che ha ipotizzato una malattia di tipo virale (calicivirus o rinotracheite) prescrivendo un antibiotico (sinolux). Purtroppo al terzo giorno di somministrazione la cosa non migliora, entrambe gli occhi dei gattini lacrimano copiosamente e la femminuccia si tiene in disparte e respira a fatica! Mi sono assicurato del fatto che continuino ad alimentarsi e di disinfettare giornalmente il locale con candeggina e lisoform! Qualcuno può aiutarmi a capire di cosa si tratta e come trattare i cuccioli in maniera efficace? Grazie infinite Riccardo

gattino infezione virale cure

 

Questi cuccioli di Basenji vi strapperanno un sorriso (Video)

basenji

Provate a contare i cuccioli nel video? Quanti sono? Impossibile a stabilire! Si muovono tutti, corrono a destra e sinistra, non stanno mai fermi se non quando dormono, rigorosamente tutti insieme, uno sopra l’altro. Questi sedici cuccioli di basenji sono un vero spettacolo per gli occhi, e per il cuore. Ecco un video che mostra alcuni momenti della loro vita in famiglia.

Cane con occhio gonfio e che non riesce ad aprire la bocca, quale cura?

cane occhio gonfio e non apre bocca

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, ho cucciolo di jack russel di 4 mesi e mezzo, ormai è da più di un mese che facciamo avanti e indietro dal veterinario ,tutto è iniziato un mese fa quando all’improvviso ha avuto un grave esoftalmo: mi sono recata dal veterinario che mi ha dato una cura antibiotica e cortisone da fare una settimana dicendomi che non si spiegava un problema simile in un cucciolo così piccolo. Dopo pochi giorni il cane stava benissimo fino a quando ho terminato la cura dopo 7 gg e piano piano ha ricominciato a non aprire la bocca e a rigonfiarsi l’occhio. Inoltre ha cominciato ad avere tremori: quando sono tornata dal veterinario gli diagnosticato la miosite e mi ha detto di dargli antibiotico e deltacortene da 5 mg metà la mattina e metà la sera e di ritornare dopo dieci giorni per vederlo, poi avremmo cominciato a scalarlo, ma solo dopo due giorni da quando ho iniziato a dargli metà pasticca al dì sono ricomparsi tutti i sintomi. Di nuovo dal veterinario mi ha fatto tornare al dosaggio iniziale dicendomi di vederci tra 20 gg. Volevo sapere secondo lei se ci sono altre strade da poter perseguire?

 

cane occhio gonfio e non apre bocca

 

Limone si o limone no? La reazione dei cani (VIDEO)

Per rinfrescarsi una bella limonata spesso è quello che ci serve, ma i cani che ne pensano di questo particolare agrume? Oggi abbiamo preso una compilation di video che mostra come i nostri amici a quattro zampe reagiscono all’acidità del limone.

Gatto ritrovato con un coltello nel dorso

coltello

Una situazione assurda quella che si è presentata agli occhi della polizia di Swindom nello Wiltshire, una contea dell’Inghilterra sud-occidentale. Le forze dell’ordine erano state chiamate per recuperare un gatto che piangeva senza sosta da giorni, e non appena sono giunti sul posto hanno capito per quale ragione.

coltello

Linfoma nel cane, fa metastasi al fegato?

linfoma cane metastasi

Richiesta di consulto veterinario

Salve, al mio cane di 9 anni è stato diagnosticato un linfoma. Da un’ecografia sono apparse anche alcune masse al fegato che il mio vet ha ipotizzato essere metastasi del linfoma ma io sono dubbioso. Il linfoma può dare metastasi epatiche rilevanti (una misura circa 3 cm)?grazie

linfoma cane metastasi

 

Spiaggia urbana per cani per dire No all’abbandono

Spiaggia urbana per cani

Torna anche per quest’anno l’appuntamento estivo in Piazza Castello a Milano, con la spiaggia urbana per cani, creata dall’associazione Oipa Milano per dare sollievo e relax ai tanti amici a quattro zampe che in questa calda estate se ne restano in città. L’appuntamento non è solo un momento di svago ma vuole anche rafforzare la campagna contro l’abbandono, che non è un fenomeno solo estivo.

Spiaggia urbana per cani

Frontline su coniglio nano, provoca avvelenamento?

pelo dei conigli

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, ho un coniglietto nano, è cucciolo, il rivenditore dal quale mi servo per l’acquisto del cibo per i mie coniglietti nani , ne ho due, uno adulto, e un cucciolo, mi ha consigliato il front-line da 0,5 da applicare al cucciolo. Da due giorni non si alimenta piu’, e trema. Cosa posso fare? Posso in qualche modo aiutarlo?

coniglio nano frontline

 

Bioparco di Roma, ghiaccioli per tutti! (VIDEO)

zoo roma animali ghiacciolo

Estate, caldo torrido, sudore e gli animali soffrono come noi esseri a due zampe se non di più, a causa delle loro pellicce. E allora quale può essere la soluzione? Ghiaccioli per tutti ma guardate il video e capirete meglio di cosa stiamo parlando.

Advantix spot on cane e reazione di prurito, è normale?

advantix spot on prurito

Richiesta di consulto veterinario
Lunedì ho applicato l ‘ advantix spot on anche per flebotomi al mio cane. Da quel momento ha iniziato ad avere prurito, scatta con muso e zampe nel tentativo di grattarsi ed ha una sorta di tremolio al “mantello” vicino le scapole; non mi sembra che la pelle sia arrossata. Il veterinario ci ha detto di pazientare…ma mi chiedo se questo sia normale o se esiste qualche rimedio per attenuare il suo fastidio.

 

advantix spot on prurito