Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, la mia gatta europea di 10 anni da almeno un anno presenta respirazione più veloce del normale (si vede l’atto respiratorio mentre nei gatti di solito non si nota) e a volte quando è molto tranquilla anche si sente un leggero sibilo credo in inspirazione. A gennaio e giugno 2015 a fatto radiografia poi ecocardiogramma entrambi in sedazione (tipetta non tanto gestibile) ma non è emerso nulla di particolare tranne una leggera alterazione dei tessuti tra fondo del palato e cavita nasali, come un velluto invece di essere completamente liscio. Mi era stato proposta una iniezione di cortisone ma ho preso tempo. Di cosa si può trattare? La gatta è normalmente attiva, Se qualcosa la fa arrabbiare però fa una serie di espirazioni veloci come per buttare fuori l’aria a intermittenza. Grazie per la risposta – linda