Tante scuse al cane guida Willow per non essere stato fatto salire a bordo e un più che giusto risarcimento al suo proprietario, David Mulligam, un uomo gravemente disabile a cui è stato impedito di viaggiare. Lo ha stabilito la corte federale australiana che ha condannato la compagnia aerea Virgin Australia al pagamento di 10 mila dollari, equivalenti a 6.500 euro, quale risarcimento per non aver permesso al cane guida di volare adducendo motivi pretestuosi.
Cane portato a passeggio legato ad un’auto
Portare a passeggio il proprio amico a quattro zampe mentre si guida un’autovettura, in molti paesi è illegale, ma non nello stato del Minnesota. Quì può capitare di notare per strada un pick up che, tranquillo, avanza con accanto un cane portato a passeggio legato con il guinzaglio al volante. Una sorta di passeggiata senza la fatica di camminare per l’umano, pericoloso per Fido però.
Cane improvvisamente aggressivo, i consigli dell’esperto
Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho un cane simil setter inglese (più massiccio), maschio, di 3 anni e mezzo. E’ un cane molto affettuoso, dolce, che ama molto la mia famiglia e i miei amici e a cui piace ricevere coccole, anche da persone che non conosce bene o che ha appena conosciuto. Non ha mai avuto problemi rilevanti con gli altri cani, anzi, scodinzola alla maggior parte dei cani che si avvicinano. Abbaia in maniera “litigiosa” ad altri cani maschi solo se viene “attaccato” per primo da loro. Ultimamente, ho iniziato a lasciarlo libero in un parco recintato con altri cani e gioca e corre con loro felicemente, facendosi accarezzare dai padroni, dando baci e facendo le feste.

Cani, meno intelligenti per colpa dell’uomo
L’uomo nuoce, anche gravemente, all’intelligenza del cane. La frase suona forse un po’ forte e colpisce l’orgoglio bipede, ma svela in soldoni e senza mezzi termini l’esito di uno studio condotto da Monique Udell, ricercatrice americana dell’università dell’Oregon. Migliaia d’anni di vita addomesticata hanno reso i nostri amici a quattro zampe troppo dipendenti da noi, pigri, meno lesti e veloci dei loro fratelli selvatici. Lo dimostrano i test di valutazione comportamentale a cui la studiosa ha sottoposto simultaneamente 10 cani domestici, 10 lupi e 10 cani provenienti da rifugi.
Ruby, il cane che aiuta gli animali da fattoria (Foto)
Un cane da pastore che coccola gli animali da gregge? Esiste e si chiama Ruby! Si tratta di un bellissimo esemplare di pastore australiano Kelpie, una razza da sempre utilizzata dai pastori per guidare e radunare le greggi di pecore. Ma questo lavoro non piaceva alla dolce Ruby, che di quegli animali belanti proprio non ne voleva sapere.
Nodulo mammella cane, che fare?
Richiesta di consulto veterinario su nodulo mammella cane
Salve, nei giorni scorsi mi sono resa conto che la mia cagnolotta Marta di 11 anni ha un bozzo vicino alla mammella così l’ho portata dal veterinario che dopo averla visitata mi ha detto che era il caso di operarla subito per togliere il nodulo ed analizzarlo, anche se non crede sia un tumore. Mi è presa ll’angoscia ed ho portato Marta da un altro veterinario che ha peggiorato la situazione. Per lui è un tumore e dovrebbe togliere tutta la fila delle mammelle. Ma è possibile? Ora non so cosa devo fare, ma è normale fare un intervento così grande senza la certezza che sia un tumore? Non si può fare come per noi umani un prelievo più piccolo per la biopsia e poi regolarsi? O soprattutto qualche lastra. Non voglio far soffrire la mia piccola inutilmente e poi non costa poco fare questo intervento. Grazie in anticipo per la risposta.
Pony anziano, amico dei bambini, legato a un guardrail e abbandonato
Anziano, forse bisognoso di cure, di certo economicamente non più vantaggioso né sfruttabile, è stato legato a un guardrail e abbandonato. Vittima dell’ultimo triste caso stavolta non è un cane, ma un pony che chissà per quanti anni ha fatto la felicità di generazioni di bambini facendosi accarezzare, fotografare, trainare e cavalcare con docile dedizione. Il fatto è accaduto a Roma: il cavallino è stato ritrovato legato sulla Tuscolana, arteria di scorrimento della periferia sud nei pressi di Cinecittà. L’animale è stato preso in carico dalla Asl Rm B che sta facendo accertamenti e applicando le procedure sanitarie del caso.
Si può dare Apoquel a cuccioli di cane per la dermatite?
Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno ho un cucciolo di cane, razza West Highland terrier (6mesi). Ha la dermatite e si gratta spesso. Non ha al momento piaghe e il veterinario dice che potrebbe essere dovuta ad allergia stagionale (ambrosia). Il pelo delle zampe e sotto la zona ascellare e’ decolorato perché il cane si morsica spesso per il prurito. Mi hanno dato apoquel ma non sono certa se darglielo perché ho letto che va bene per cani più adulti. Potete darmi un consiglio? Sta già facendo dei bagni con uno shampoo apposta e sta prendendo degli integratori ma non sembra funzionare Grazie
Cani in Cina, squadre della morte pronte ad ammazzarli
“Sbarazzatevene da soli o saremo costretti a venire a ucciderli direttamente in casa vostra”. Squadroni della morte ingaggiati direttamente da un comitato di cittadini con l’avallo delle autorità locali, per sterminare a domicilio cani. Indesiderati per il fatto stesso di esistere: accade nel quartiere Dayang, periferia orientale della città cinese di Jinan, oltre sei milioni di abitanti. La notizia è di quelle che fanno precipitare nel baratro. L’ordine, in forma di avviso con tanto di firma delle istituzioni comunali, da alcuni giorni è stato affisso nei condominii del quartiere, per lo più anonimi grattacieli abitati da impiegati e operai.
Alano che deve fare il bagno (video)
Il cane Basil sa già che quando il suo proprietario dice It’s bath time significa che è l’ora di fare il bagno. In questo video, davvero divertente, questo gigante a quattro zampe non appena sente la parola bagno ecco che sale le scale e si prepara a farsi coccolare e pulire.
Cani, più intelligenti i maschi o le femmine?
Prima o poi dovevamo incappare in questo dilemma. Ebbene sì, a quanto pare la competizione dei sessi riguarda anche gli amici a quattro zampe, o si applica bene pure alla loro specie. Uno studio rivela differenze cognitive tra cani maschi e femmine e le sorprese non mancano… Possiamo intanto giocare d’anticipo: l’intelligenza è femmina!
Angiostrongilosi cane cos’è sintomi e pericolosità
Richiesta di consulto veterinario su angiostrongilosi canina
Salve,vorrei che mi aiutaste a capire. Avevo 2 meticci di piccola taglia, una femmina di 5 anni ed il figlio di 2. Un mese fa il figlio ha iniziato a stare male, non respirava bene, non voleva mangiare ed era debole. L’abbiamo portato dal veterinario che l’ha curato per ingestione di veleno per topi nonostante avessi detto che era molto improbabile. È rimasto li per la notte ma al mattino mi ha chiamato per dire che non ce l’aveva fatta e dall’ autopsia era angiostrongilosi. Ho subito iniziato la cura all’altro cane che però dopo un paio di giorni ha iniziato a perdere gocce di sangue con l’urina. L’ho portata dal veterinario che dall’ecografia ha trovato la vescica piena di sangue. Ho iniziato quindi la cura per fermare l’emorragia che intanto era diventata copiosa ma dopo un giorno di sofferenza se n’é andata. Il veterinario non ha potuto questa volta effettuare l’autopsia e non si è pronunciato. Vorrei però ancora capire cosa è successo alla mia dolce cagnolina. Era angiostrongilosi anche nel suo caso o no? Perderli entrambi in una settimana è stato molto duro per me e vorrei almeno capire, non riesvo a rassegnarmi. Grazie mille per l’attenzione.
Muta del coniglio in autunno
Il pelo dei conigli è soggetto, come quello di ogni altro animale, alla muta stagionale che avviene solitamente proprio in questo periodo dell’anno. Durante la muta autunnale, il pelo estivo del vostro coniglietto lascia spazio a quello invernale, caratterizzato da un morbido sottopelo che aiuterà il coniglio ad affrontare il freddo. Ovviamente il pelo invernale è più fitto e soffice rispetto a quello estivo: ecco alcuni consigli utili per prendervene cura.
Vulva cane gonfia e nera, è piometra?
Richiesta di consulto veterinario su vulva gonfia e nera del cane
Buongiorno a tutti gli specialisti e a chi avrà la cortesia di rispondermi. Ho una meravigliosa bastardina di 11 anni, da qualche settimana avevo cominciato a notare che si leccava in maniera ossessiva e costante la vagina ma lì per lì non ci ho dato peso, poi dopo che è stata tosata sono riuscita a vedere chiaramente la situazione lì sotto: la vagina è gonfia (sembra quasi abbia un pene), ed è diventata completamente nera, così come le mammelle. Comprendo l’impossibilità di fare una diagnosi a distanza ma soffro di una grave depressione che non mi permette di lavorare e i soldi ci sono a malapena per mangiare per cui volevo chiedervi se la pigmentazione nera e il gonfiore sono sintomi peculiari di qualche disturbo. La cucciola non è sterilizzata, mangia riso (per cani) mischiato con una scatoletta, fa regolarmente i bisogni, non presenta un comportamento diverso rispetto al solito (a parte questo leccarsi ossessivamente, lo sta facendo anche ora da almeno 20 minuti). L’unico cambiamento è che beve poco, comportamento che ho inizialmente imputato al cambio di alimentazione. Cercando su internet l’unica risposta che ho trovato è stata la Piometra e mi sono sentita malissimo al sol pensiero. Per favore datemi il vostro parere perchè mi sento veramente una pessima persona a non poterle garantire economicamente le attenzioni che merita. Un caro saluto.