Storia di un pitbull a 3 zampe adottato dai gatti (FOTO)

Storia di pitbull a 3 zampe adottato da gatti

Questa è una storia dall’inizio tristissimo che però ha un lieto fine e ci racconta la solidarietà e l’affetto istintivi di cui solo il mondo animale è capace, quindi l’assenza di barriere tra specie diverse. Nicolas, un cucciolo di pitbull, era il più piccolo in una cucciolata di otto cani. Ma a seguito del parto, la mamma ha mangiato tre dei suoi fratelli e voleva mangiare anche lui. Non c’è riuscita perché il cagnolino è stato salvato, ma gli ha morso una zampa rimasta offesa. Nicolas ha trovato una famiglia umana amorevole con gatti che lo sono ancor di più al punto da averlo adottato. Ora ha una dolcissima mamma gatta e fratelli gattoni molto protettivi.

 

gatti con cucciolo bulldog

Cane con piastrine basse che non mangia, quali cause?

piastrine basse cane non mangia

Richiesta di consulto veterinario su cane con piastrine basse

Buon giorno scrivo per un meticcio di 8 kgdi 3 anni. Da circa 10 giorni è ricoverato in una clinica veterinaria. Da un giorno all’ altro la cagnolina ha iniziato a non mangiare e a dormire continuamente. E’ stata portata subito dopo il 2 giorno alla stessa clinica. Visitata hanno iniziato una terapia di antibiotici e qualche cosa di altro. Dopo 5 giorni, non vedevo miglioramenti con febbre a 40 ed ho insistito nel farla ricoverare , è stata fatta radiografia, non riscontrando niente , antibiotici e flebo per terapia……

 

piastrine basse cane non mangia

Zelia, il gatto senza lingua

gatto senza lingua

Questo è Zelia, il gatto senza lingua: è una micia anziana salvata dalla strada. 7 mesi fa mio ​​marito l’ha trovata in pessime condizioni: lei sbavava un sacco, non poteva masticare il cibo secco, la pelliccia era arruffata ed in alcuni punti era calva; quando finiva di bere il suo pelo rimaneva anche nell’acqua della ciotola. Ma Zelia se l’è cavata con successo. Alla clinica veterinaria, siamo rimasti sconcertati nello scoprire che non aveva la lingua. Era anche priva di un dito nella zampa posteriore sinistra. Nonostante tutto questo, lei è un gatto dall’indole molto dolce.

gatto senza lingua

Gatti randagi in inverno, la moschea gli apre le porte

I gatti randagi di Istanbul possono ritenersi fortunati: hanno trovato riparo dal freddo nella moschea Aziz Mahmud Hüdayi. In una città che conta centinaia di gatti di strada, questa moschea sta aprendo le porte per offrire calore e riparo ai felini. L’idea è dell’ imam Mustafa Efe, guida spirituale del centro, che ha deciso di ospitare gli animali nei giorni più freddi dell’anno, famigliole comprese, mamme con piccoli che possono girare liberamente durante la preghiera.

 

Imam di Istanbul con gatto

 

Il cane e la sua mamma, insieme contro il cancro al seno

cane e mamma sopravvissute cancro seno

“Il cane Tinkerbell è finito nel rifugio SPCA a causa di un grande tumore mammario e di un serio problema ai denti. Il suo proprietario era un anziano pensionato che non poteva permettersi le cure per lui e dunque non aveva altre possibilità per salvarlo, che quella di cederlo al rifugio. A malincuore. Qui c’era però un supereroe, il dottor Glenn Benjamin il veterinario che ha eseguito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore, dando a Tinkerbell una buona prognosi. …….

cane e mamma sopravvissute cancro seno

Cane con ipotiroidismo e respiro affannoso

ipotiroidismo cane respiro affannoso

Richiesta di consulto veterinario
Buon giorno la mia cagnetta, meticcia di 14 anni , fino allo scorso anno era gioiello di vita, contenta e entusiasta della passeggiate, x niente interessata al cibo oltre il dovuto. A dicembre del 2014 abbiamo avuto un lutto importante, ed a marzo è mancata l’altra cagnetta più anziana. Durante l’ultimo periodo della cagnetta anziana poiché non mangiava molto,  Tea finiva i suoi avanzi. Ora chiede cibo in continuazione, si alza e va in cucina poi torna a chiamare, ha un respiro molto affaticato; il ns veterinario dopo molte pressioni, con gli esmi del sangue ha trovato che è ipotiroidea e ci ha dato una pastiglia, ma sul fatto che chiede sempre sempre cibo, sul fatto che fa fatica a respirare e respira come se avesse attaccato l’ossigeno, non ci ha detto nulla;  dice che deve dimagrire…questo respito affanoso in piedi, seduta e distesa. Aggiungo in oltre che spesso mentre dorme, all’improvviso si alza di scatto senza motivo. Non so se potete darmi qualche suggerimento comunque grazie.

ipotiroidismo cane respiro affannoso

Elisa da l’addio al cane Pinky

elisa

La cantante Elisa da l’addio al suo amatissimo cagnolino. Si tratta del cane Pinky, un fedele compagno di vita che ha anche seguito l’artista in tanti viaggi e tour in giro per il mondo.

elisa

Cani al supermercato, l’appello di Brambilla

Cani al supermercato, apppello Brambilla

Consentire ai cani l’accesso ai supermercati per eliminare limiti anacronistici e semplificare la vita di chi ha un familiare a quattro zampe: è questo l’invito, formulato con una lettera aperta ai vertici dei principali gruppi della grande distribuzione operanti in Italia dall’ex ministro dell’Ambiente, deputato di Forza Italia, Michela Vittoria Brambilla. La presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente ha lanciato la campagna ‘Sempre con me‘.

Cani al supermercato, apppello Brambilla

Cucciolo cane con tosse cronica, quali cause?

tosse cronica maltese cucciolo


Richiesta di consulto veterinario

Salve ho una cucciola di maltese di un anno. Già da quando era più piccola quando si agitava molto le veniva la tosse. Ogni volta che la porto fuori o in casa e corre un po di più le vengono degli attacchi di tosse anche di 10 minuti.e’ una cosa normale? Devo fare degli accertamenti? Grazie in anticipo per la risposta.

tosse cronica maltese cucciolo

10 cani che non capiscono il senso delle recinzioni (FOTO)

10 cani non capiscono senso recinzioni

Forse anche il vostro cane è così. Fatto sta che ce ne sono alcuni che proprio non capiscono il senso di qualsivoglia recinzione, barriera, ostacolo, che ponga limiti al loro gioco, cammino, esplorazione. E se trovano sulla loro strada un impedimento, o ci restano incastrati quando non c’è motivo, oppure escogitano soluzioni, varie ed eventuali, anche piuttosto fantasiose, per aggirarlo. E se non ci riescono, sono buffi e teneri. Vediamo come in 10 immagini canagliesce quanto libertarie!

 

cucciolo husky

Cani e gatti, il fumo uccide anche loro!

Cani e gatti, fumo uccide anche loro

Il fumo uccide anche loro: con l’intento di sensibilizzare sui danni prodotti agli animali domestici dal fumo passivo, ha preso avvio la campagna informativa promossa dall’ordine dei medici veterinari della provincia di Milano e patrocinata dal Comune. Dalla seconda metà di gennaio sarà reperibile in tutte le strutture veterinarie cittadine, materiale informativo sulle patologie provocate dal fumo passivo e su come arginare i rischi. L’iniziativa vuole motivare fumatori che sono proprietari di cani o gatti a diminuire o smettere di fumare in nome della salvaguardia anche della salute dei pets.

 

Il fumo uccide anche loro

 

Ritrovano il cane di casa, ecco la reazione del bambino (Video)

cane bambino

Perdere il proprio amico a quattro zampe è davvero traumatico, soprattutto per i più piccoli. Purtroppo si ripongono molte speranze in ritrovamenti che spesso non si realizzano. Ma per fortuna non è il caso di questa storia: il cane di casa viene ritrovato sano e salvo!

Ecco come fa un gattino quando ti adotta

“Sette mesi fa ho iniziato a lavorare fuori città, dove mi sono anche trasferito, in una piccola località. Uscendo per fare la spesa fuori dal condominio ho visto un piccolo gatto nero. Gli ho detto salutandolo: “Ehi piccolo gattino…. “ed ho continuato a camminare per la mia strada. Ogni volta che mi guardavo indietro però lo trovavo lì. Mi seguiva passo dopo passo. Era così carino….Mi ha seguito fino a casa. Ho giocato con lui, ma poi, come tutti i gatti  abituati a stare fuori, l’ho lasciato andare via.

 

gatto pantera

Benedizione degli animali nel giorno di sant’Antonio

Cani e gatti, mucche, asini e cavalli. Ma anche conigli, canarini, pappagalli, criceti e pesci rossi. Trasformate in tante piccole arche di Noè, domani le piazze di città e paesi italiani accoglieranno animali di fattoria e domestici per la tradizionale benedizione nel giorno che celebra sant’Antonio Abate che, detto anche sant’Antonio del Fuoco, fu un eremita egiziano, considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati, patrono dei contadini, protettore degli animali domestici. Ecco alcuni degli appuntamenti in Italia.

Animali insieme