Cani e gatti, 5 regole contro l’obesità

impulsività, biscotti, biscotti, frutta, Biscotti alla cannella, cibo, cane

In natura gli animali non ingrassano, ma è anche vero che sempre più spesso cani e i gatti domestici arrivano a diventare anche obesi. E chiaramente ingrassano in casa a causa della cattiva ed eccessiva alimentazione che può risultare dannosa anche per la loro salute.

Biscotti alla cannella, cibo, cane

I dati diffusi dall’Aidaa parlano chiaro: ad essere in sovrappeso circa il 20% dei cani, circa due milioni e mezzo di esemplari soprattutto di piccola e media taglia, e il 21%dei gatti, pari a circa 1milione e 100mila. 

Cane con polifagia e dimagrimento

cane con polifagia e dimagrimento

Richiesta di consulto veterinario su cane con polifagia e dimagrimento
“Sono proprietaria di una cane meticcio ,taglia media , di circa 8-9 anni. Fino circa a 4 /5 anni il nostro cane ha mangiato crocchette , in seguito abbiamo iniziato con una alimentazione totalmente casalinga che , premetto, come credo sia naturale inspira maggiore fiducia. Le sue razioni sono sempre state abbondanti ma nel limite del ragionevole. Non avevamo mai pesato il cibo , ci regolavamo noi ad occhio. Ora con il problema di peso che ha viene tutto pesato. Circa 3-4 anni fa ha avuto un unico (e mai più ripetuto) episodio di melena. Le feci sono sempre state normali , tranne qualche episodio di diarrea, in certi periodi più frequente ed accentuato, ma la maggior parte delle volte tutto nella normalità. Ha avuto agli inizi di Febbraio un episodio durato due giorni di seguito di vomito quasi ininterroto, per intenderci non riusciva a tollerare nessun tipo di cibo e il vomito giallo biliare era molto frequente . È stato chiaramente portato subito dal veterinario che gli ha somministrato un antiemetico, Ranitidina per sospetta gastrite e antibiotico……

cane con polifagia e dimagrimento

Alberico Lemme, arriva la dieta per cani e gatti

cibo, cani, polette, ricetta

La dieta di Alberico Lemme sta spopolando fra i vip, ma è anche vero che resta al centro di molte polemiche. Sulla scia del successo però il farmacista di Desio sta allargando i suoi orizzonti puntando anche sull’alimentazione di cani e gatti.

cibo, cani

Secondo Lemme esisterebbe una forte disinformazione anche sul cibo anche sui 4 zampe tanto che ha messo a punto i cardini di una corretta alimentazione in ottica biochimica anche per i vostri pets.

Alimentazione cucciolo cane, consigli del veterinario

alimentazione cucciolo cane consigli veterinario

Richiesta di consulto veterinario su alimentazione cucciolo di cane
Salve! Venerdì scorso ho adottato un cucciolo. Ne ho già uno da 7 anni ma le perplessità ed il timore di non far bene persistono ugualmente. La piccola ha 4 mesi ed è un meticcio -dettaglio irrilevante-. Da venerdì ad oggi le ho dato i croccantini che mangia anche il cagnolino più grande -solo d’età perché è un barboncino nano-. Il punto è che questi croccantini non sono specifici per un cucciolo ma per un cane adulto -sono al pesce perché servono a limitare la lacrimazione del barboncino-. Inoltre mi è capitato di farle assaggiare una sola volta un po’ di cornicione della pizza -davvero poco- ed affettati -poco prosciutto e poco tacchino-. -Specifico che erano davvero ASSAGGI anche perché so che fanno male!- E mi sono anche lasciata prendere dall’euforia e dalla bontà ed ho dato troppi biscotti per cani -due pacchetti terminati in due giorni-. Tutto ciò può nuocere all’attuale salute della piccola? I suoi bisogni erano inizialmente un po’ liquidi perché venerdì ha preso l’ultima pillola per la sverminazione. Ora però si stanno “stabilizzando”. Ho un’altra curiosità e ne approfitto! Cerchiamo di lasciare i croccantini nella ciotola 24h su 24 perché l’altro cagnolino non mangia molto né spesso. La piccola mangia abbastanza -all’inizio un po’ troppo e mangiava anche la porzione dell’altro cane..ora no-. Bisognerebbe darli ad orari specifici o va bene anche così? Ringrazio in anticipo per la disponibilità!”

alimentazione cucciolo cane consigli veterinario

Processionarie, il kit di pronto soccorso per i cani

pronto soccorso cani, processionarie

Le giornate si allungano, le temperature sono più piacevoli e arriva il momento giusto per regalarsi lunghe passeggiate nei parchi insieme i nostri amici a quattro zampe.

pronto soccorso cani, processionarie

Ma dobbiamo imparare a proteggerli perché il pericolo può essere dietro l’angolo: è proprio con l’arrivo della primavera che rischiamo di incontrare le processionarie. Che cosa sono? In pratica sono i bruchi, allo stato larvale di quelle che saranno le falene.

Olio di Neem per cani antiparassitario naturale, come usarlo?

olio di neem per cani antiparassitario naturale

Richiesta di consulto veterinario su olio di Neem per cani antiparassitario naturale
“Buongiorno, vorrei utilizzare un metodo 100% naturale per prevenire pulci e zecche. Ho letto che l’olio di Neem è consigliatissimo. In che dosi lo posso utilizzare? Il mio cagnolino è un jack russel di 1 anno e pesa 8 kg Vorrei utilizzarlo in spray. Grazie mille , cordiali saluti.”

olio di neem per cani antiparassitario naturale

Lupo italiano condannato a morte in Svizzera

lupi, riapertura caccia al lupi

Si chiama M75 ed è stato condannato a morte: è un lupo di origine italiana reo di aver fatto strage di pecore, ma che risulta ancora imprendibile visto che si sposta in continuazione fra l’Italia e la Svizzera tanto da far perdere le sue tracce.

lupi, riapertura caccia al lupi

Ritenuto troppo dannoso per il bestiame, di M75 è stato ordinato l’abbattimento lo scorso 24 marzo da parte delle autorità elvetiche, ma a distanza di un paio di mesi, il lupo risulta ancora latitante. 

I cani e il loro sguardo colpevole, un’eredità dei lupi

cane, 10 cagnoloni che ci hanno dato la carica nel 2016

Avete presente lo sguardo colpevole, ma veramente colpevole dei cani quando combinano qualcosa che non avrebbero dovuto fare o quando vengono rimproverati? Impossibile resistere al loro sguardo in questi casi anche se pare che non si tratti esattamente di ammissione di colpevolezza, ma che sia dettato dalla paura.

cane, 10 cagnoloni che ci hanno dato la carica nel 2016

A confermarlo un recente studio del New York College, per un’analisi pubblicata su Psychology Today che ha anche parlato di come il comportamento dei nostri amici a quattro zampe sia stato ereditato dai progenitori lupi

Pets domestici in Inghilterra, come funziona l’accesso dopo la Brexit

passaporto cane

Avviata ormai la procedura della Brexit, la Gran Bretagna si appresta ad uscire dall’Europa. Ma se il percorso avrà una durata di circa due anni e non sarà certo immediato, si comincia già a pensare alle prime conseguenze sui cittadini e sui loro animali da affezione. In pratica come potranno viaggiare i nostri cani e gatti in Inghilterra da adesso in poi?

passaporto cane

Stando ai dati citati da Michel Barnier, negoziatore dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, si parla di un numero pari a circa 250.000 tra cani e gatti che varcano il confine ogni anno, da Dover a Calais e che sono muniti di supporto di un passaporto tematico.

Ambulanze veterinarie d’Italia, nasce il 118 degli animali

cane, pronto soccorso

Nasce il primo 118 degli animali con le prime ambulanze veterinarie d’Italia disponibili nelle città di Asti, Carcare, Genova: a fondarlo sono stati Jimmi Dotti e Giovanni Savoca che hanno creato una onlus entrata ormai nel sistema del soccorso nazionale.

cane, pronto soccorso

Ciò significa che componendo i numeri 113, 115, 112, 117 è possibile mettersi direttamente in contatto con loro e molto spesso sono le stesse forze dell’ordine a chiamarli.

Forasacchi nei cani, i sintomi per riconoscerli

fosaracchi , cani, cane

Le giornate sono belle ed è sempre più piacevole portate i nostri cani a spasso in un bel prato: attenzione però alle insidie che la natura può riservare. Parliamo oggi dei forasacchi, piccoli componenti delle graminacee selvatiche che possono attaccarsi al pelo dei nostri amici a quattro zampe. Ma come si riconoscono esattamente i forasacchi?

fosaracchi , cani

Sono parti di graminacee selvatiche come avena o orzo che hanno una dimensione variabile da 1 a 3 centimetri e sono rivestiti di peluria fatta di uncino retroverso.

Cane ritrova il suo padrone, la reazione è incontenibile – video

cane willie

È semplicemente incontenibile la gioia di questo cane che ha ritrovato il suo padrone. Anche se all’inizio non l’aveva neppure riconosciuto.

Protagonisti del video, il cane Willie che non vedeva il suo padrone, Shane Godfrey, da qualche tempo. Per cinque settimane l’uomo è stato ricoverato in ospedale per una patologia molto grave: la permanenza in ospedale e la sua malattia gli hanno fatto perdere parecchi chili, ben 22, tanto che Willie non aveva neppure riconosciuto il suo padrone.

 

cane willie

All’inizio del video l’uomo, seduto su una panchina, guarda il cane che gli abbaia contro con fare sospetto. Pian piano il cane si avvicina anche se con fare molto timoroso e sospettoso e quando finalmente trova il coraggio si avvicina all’uomo molto dimagrito. 

Ricette casalinghe, i biscotti con le mele per cani

ricetta biscotti, biscotti per cane, Martha Stewart, biscotto, cane

Ancora una ricetta tutta casalinga per rendere felici i nostri amici a quattro zampe che sono golosissimi di biscotti dolci o snack salati. Oggi prepariamo la ricetta dei biscotti per cani con le mele. La frutta fa benissimo ai cani e possiamo usarla per rendere più appetitosi i nostri biscottini.

ricetta biscotti, biscotti per cane, Martha Stewart, biscotto, cane

Potrete decidere di utilizzare tanti stampini diversi, dai classici stampini con la forma di osso agli stampini rotondi, a quelli con i cuoricini in base ai vostri gusti. Vediamo come preparare i biscotti alla mela per cani. 

Leishmaniosi, consigli di prevenzione per i cani

cucciolo, leishmaniosi

Sale l’allerta leishmaniosi a Bologna dove sono deceduti a causa di questa pericolosa infezione due anziane bolognesi, di 74 e 82 anni. Nonostante siano state ricoverate nel reparto di malattie infettive presso l’ospedale Sant’Orsola non sono sopravvissute, anche per un quadro clinico compromesso da altri problemi.

cucciolo, leishmaniosi

In realtà la leishmaniosi è una malattia estremamente pericolosa per i cani e che difficilmente si trasmette agli uomini.