Cucciolo cane mangia scarpe, che fare?

cucciolo cane mangia scarpe

Richiesta di consulto veterinario su cucciolo di cane che mangia scarpe
“Il mio cane, un cucciolo di 4 mesi, mangia tutte le scarpe che incontra, in particolare quelle che mi sembrano in plastica. Può fare male? Devo fare qualcosa per far espellere quello che ha mangiato o non corre rischi? Come posso insegnargli a non farlo più? Ha a disposizione due giocattoli appositi per la dentizione e lo svago, ma basta qualche minuto di distrazione per trovare qualcosa di rosicchiato. Grazie mille e cordiali saluti. Lo amo troppo quindi qualsiasi tipo di consiglio il più dettagliato possibile è gradito. Grazie mille.”

cucciolo cane mangia scarpe

Cosa fare se il gatto urina su divano e tappeto

gatto urina divano tappeto

Richiesta di consulto veterinario su cosa fare se il gatto urina su divano e tappeto
Buongiorno, ormai sono quasi disperata, a novembre 2016 ho raccolto dalla strada una gattina. Nel tempo l’abbiamo sverminata, vaccinata e sterilizzata. Di calori ne ha avuti ( uno ogni 15 giorni circa) e abbastanza precocemente (circa intorno ai 4/5 mesi). Noi abbiamo altre due gatte tutte sterilizzate. In concomitanza del calore Senape ha cominciato a fare pipì sul divano. Mi è stato detto che era per marcare il territorio e che una volta sterilizzata questo comportamento sarebbe venuto meno ma, haimè non è stato così. Alterna momenti in cui urina solo nella lettiera con altri dove predilige tappeti e divano. Ho acquistato i ferormoni..la coccoliamo tanto, la facciamo giocare, anche se onestamente il tempo del gioco è limitato ai ritmi di lavoro. Ha avuto anche un altro problema di parassiti intestinali aggressivi trattati con i giusti farmaci dati dal veterinario dopo lastre ed esami feci (ripetuti nel tempo) e il problema sembrerebbe risolto se non per il colon ancora molto ingrossato. Non so più cosa devo fare nè a chi potermi rivolgere qui in zona (sono della provincia di Venezia). Noto che ha timore/antipatia per la gatta piu vecchia (11 anni), con la quale mangia insieme e ogni tanto, anche se raramente, si annusano , ma nulla di più . Sono disposta a tutto basta che si risolva il suo e di riflesso il mio disagio. Ringrazio per ogni possibile consiglio.”

gatto urina divano tappeto

Alimentazione levriero Whippet

whippet alimentazione

Richiesta di consulto veterinario su alimentazione levriero Whippet
“Gentile Veterinario ho uno whippet di un anno e mezzo del peso di 16 kg, la contatto in quanto ho un problema a trovare l’alimentazione perfetta per lui, considerando che non avendo molto tempo devo necessariamente optare per le crocchette. E’ un cane molto delicato (pelle, pelo occhi…) il mio dubbio riguarda il quantitativo di proteine adatto, in quanto ci sono molti pareri discordanti in merito. Molti sostengono che la famiglia dei levrieri ha bisogno di poche proteine ma ho notato che ultimamente alcune formulazioni arrivano a 35 anche 40% di proteine. Mi può dare qualche riferimento in merito? La ringrazio. ”

whippet alimentazione

Trombosi vena porta nel cane

trombosi vena porta cane

Richiesta di consulto veterinario su Trombosi vena porta nel cane
“Salve, sono la proprietaria di Emma, un Cavalier King femmina nata il 02.08.2007; il giorno 7 giugno scorso facendo un ecografia con mezzo di contrasto è stato diagnosticata una trombosi della vena porta (l’eco è stata fatta perchè con un eco semplice la nostra veterinaria pensava fossero linfonodi). Il giorno dopo abbiamo subito eseguito esami ematici e iniziato la terapia con eparina (clexane 2000 diluito in 2.5 ml di acqua per preparazione iniettabile) 0.5 cc sotto cute. La settimana dopo abbiamo ripetuto eco ed esami ematici ed il trombo sembra essere diventato più grande mentre i flussi per fortuna si sono mantenuti. Il tutto, secondo la nostra veterinaria sarebbe dovuto alla “sindrome nefrosica” iniziati diversi anni fa; nelle urine è sempre presente proteinuria ed è in terapia con Benazepril 5mg 1/2 cp per due al dì. Sarebbe consigliabile anche l’ inizio dell’assunzione dell’ aspirinetta ma Emma è piastrinopenica, perciò potrebbero verificarsi emorragie… L’ ecografista ha consigliato l’esecuzione di un angio-tac, la mia vetrinaria però non è d’accordo, visto tutti i problemi concomitanti. Emma per fortuna non ha segni oggettivi di sofferenza, è solo dimagrita, ma io sono disperata e molto confusa, un trombo è come una bomba ad orologeria, potrebbe scoppiare in qualsiasi momento. Emma è la cosa più importante che ho. Secondo lei qual è la cosa giusta da fare??? Spero di avere al più presto notizie.”

trombosi vena porta cane

Cani in spiaggia, le regole da seguire

cane, caldo, alimentazione

Se la piaga degli abbandoni degli animali domestici purtroppo non è stata ancora debellata, sono moltissimi gli italiani che decidono di partire per le vacanze con il proprio cane in estate o magari regalarsi qualche weekend al mare.

cane, caldo, alimentazione

Ma proprio per questo è necessario essere bene informati: quali sono le regole da seguire nelle spiagge per cani che sono disseminate in tutta Italia? Ce ne sono tante che offrono ai padroni e ai loro amici a quattro zampe di trascorrere una bella giornata al mare, purché vengano seguite alcune regole per il rispetto di tutti. Anche degli altri cani e degli altri bagnanti. 

Come eliminare le pulci nel gatto

Come eliminare le pulci nel gatto

Richiesta di consulto veterinario su come eliminare le pulci nel gatto
“Buongiorno. Il mio gatto ha preso le pulci, così sono andata nella farmacia del mio paese, dove si vendono anche prodotti per animali. Mi hanno consigliato di mettere il Frontline Combo sul pelo del gatto nella zona della clavicola. Pochi giorni fa l’ho messa, ma non c’è stato nessun miglioramento. Oggi ho controllato un po’ la zona vicino alla coda, zona dove le avevo trovate all’inizio, e le ho trovate ancora. Inoltre il gatto è pieno delle feci delle pulci un po’ dappertutto. Il gatto vive in casa, ma a volte esce. Come posso togliere le pulci dal mio gatto? Come posso togliere tutte le feci delle pulci?”

Come eliminare le pulci nel gatto

Lupa morta a Bologna, è stata avvelenata

lupi, riapertura caccia al lupi

È stato trovato pochi giorni fa salla polizia provinciale di Bologna a Sasso Marconi, nei pressi di via Vizzano, il cadavere di una lupa, molto probabilmente morta avvelenata.

L’esemplare non è morto in seguito a un incidente stradale, non riportava fratture o ferite e quasi certamente è deceduta a causa di qualche boccone avvelenato.

lupi, riapertura caccia al lupi

Nel cavo orale sono stati rinvenuti fili di erba e ciò confermerebbe la teoria del boccone avvelenato visto che i canidi sono soliti mangiare erba quando vogliono provocarsi conati di vomito per liberarsi del contenuto gastrico quando diventa per loro indigeribile, fastidioso o appunto tossico e magari avvelenato. 

Palio di Siena del 2 luglio, al via gli ingressi

Torna il tradizionale Palio di Siena del 2 luglio dedicato alla Madonna di Provenzano: appuntamento storico che non smette di affascinare e richiama centinaia di persone.

Per la prima volta il Palio di Siena si corre a numero chiuso: in Piazza del Campo non sono presenti più di 12mila persone viste le straordinarie misure di sicurezza che hanno vietato l’ingresso anche agli under 12.

Tartaruga marina, il vademecum del WWF

tartaruga

Può capitare che in estate avvistiamo una tartaruga marina in difficoltà, ma non sempre si sa bene come comportarsi nel modo più giusto: a spiegarci che cosa fare arriva il vademecum del WWF dedicato soprattutto a bagnanti e diportisti.

tartaruga

La tartaruga si trova in acqua

Non si deve inseguire la tartaruga o tagliarle la strada con la barca, ma è necessario osservarla restando a una distanza di sicurezza. Solo nel caso in cui la tartaruga presenti elementi di vera sofferenza è necessario di tentare di recuperarla. È necessario ad esempio quando non riesce ad immergersi, quando resta ferma per troppo tempo, quando sanguina o quando presenta pezzi di rete o lenze intorno al corpo. 

Civitella Alfedena, nati quattro cuccioli di lupo – video

Da qualche giorno a questa parte almeno quattro cucciolotti di lupo animano l’area faunistica del lupo di Civitella Alfedena, vicino Pescasseroli in provincia de L’Aquila: ad avvistare i piccoli sono stati i custodi della zona e il veterinario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) Leonardo Gentile.

I lupetti dovrebbero essere almeno quattro, e dovrebbero avere circa 30 giorni: al momento sembrano godere di perfetta salute. I custodi sono riusciti ad avvistare e riprendere i lupetti che restano costantemente sotto l’occhio vigile della mamma. 

Allopurinolo a cane e gatto, indicazione, dosaggio, effetti collaterali

Allopurinolo a cane e gatto, indicazione, dosaggio, effetti collaterali

 

L’Allopurinolo è un farmaco indicato per ridurre l’acido urico ed è  comunemente usato per prevenire i calcoli alla vescica dei cani e dei gatti. Alcuni animali ne hanno necessità in quanto non riescono ad espellere con le urine l’acido urico che fisiologicamente il loro organismo produce, a causa di una patologia. Nell’essere umano, l’accumulo di acido urico provoca la gotta.

Allopurinolo a cane e gatto, indicazione, dosaggio, effetti collaterali

Cani e gatti, le assicurazioni per le vacanze

cane, gatto, vacanza , pets,

Nonostante l’estate sia una stagione tragica per via degli abbandoni degli animali domestici, soprattutto cani e gatti, c’è anche chi decide di portare con sé i propri amici a quattro zampe in vacanza.

cane, gatto, vacanza

Si stima che quest’anno saranno circa 5 i milioni di famiglie italiane trascorreranno le vacanze con i propri animali domestici: insomma  il momento giusto da parte delle compagnie assicurative di proporre una serie di polizze per gli animali domestici proprio in vista delle vacanze. 

Vacanze romane, la campagna contro l’abbandono degli animali

Roma ama gli animali e non lo abbandona. 

Questo lo slogan scelto dalla nuova campagna Vacanze Romane organizzata dall’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia in collaborazione con il Comune di Roma.

A metterci la faccia come testimonial d’eccezione è il popolare attore e regista l’attore Christian De Sica insieme alla cagnolina Etna che interpreta la parte della principessa. Sono loro i protagonisti, in sella a una vespa, dei 2000 manifesti della campagna che tappezzano l’intera città per la campagna, ispirata proprio alla pellicola Vacanze romane. 

Amazon, al via il negozio per animali domestici

cani, collare, pet store

Il giro d’affari non è indifferente e anche Amazon si lancia nell’apertura di un negozio per animali domestici. 

cani, collare

Un negozio che offre la bellezza di ben 180mila prodotti adatti per ogni tipo di animali, domestici e un po’ meno: si va dai classici prodotti per cani ai prodotti per i gatti, dai prodotti per gli uccelli ai rettili agli anfibi,  fino ai pesci e altri generi di animali acquatici, ma non manca neppure la possibilità di poter acquistare prodotti di ogni genere per animali come cavalli o animali da fattoria.