Richiesta di consulto veterinario su gatto con fiatone
“Buongiorno, vi scrivo in merito al mio gatto Romeo, per un parere da affiancare a quello del mio veterinario. L’ho trovato a maggio di quest’anno, nascita stimata a fine febbraio. Vaccinato, sterilizzato a 6mesi e mezzo, sta fuori di giorno ma anche dentro casa. Fin dall’inizio è stato un micio molto vivace, ha bisogno di fare movimento e se resta dentro per troppo tempo (magari perchè fuori diluvia) devo intrattenerlo altrimenti si lamenta, diventa insofferente e a volte dispettoso. Quest’estate ha avuto degli episodi, dopo un gioco intenso, con salti, capriole e scatti (coi noi usando nastrini, bastoncini o corde), in cui si fermava e si stendeva a sfinge ansimante. Gli sudavano anche le zampe, quindi ho dedotto fosse dovuto allo sforzo intenso+caldo umido. Adesso che è cresciuto, se lo facciamo giocare in modo intenso capita che succeda di nuovo (di solito la sera, dentro casa con caminetto acceso) , si stende, ansima un pò, battito accelerato e dopo poco passa, solo il battito veloce dura un pò più a lungo. Il mio terrore è che possa essere un sintomo di asma felina, o che sul lungo andare possa portare a questo problema. Non l’ho notato ansimare quando gioca alla lotta con l’altro nostro micio che ha 2 mesi in meno. Avrei bisogno quindi di sapere se secondo il vostro parere è solo un problema dovuto ad un gioco troppo irruento che gli proponiamo noi, o se devo allarmarmi e fare dei controlli più specifici. grazie davvero.”
