Bautiful box, il regalo per gli amici a quattro zampe

beautiful box, cane, natale

Uscita qualche anno fa è ancora di gran moda, e in effetti la  Bautiful box è un gioco interattivo pensato appositamente per i nostri amici a quattro zampe, poter poterlo non solo intrattenere, ma anche anche allenarlo e divertirsi in siete a lui. Il nome Bautiful box in effetti lascia intuire il contenuto della scatola pensata per i nostri amici a quattro zampe, un prodotto interamente made in Italy: ma in che cosa consiste esattamente?

beautiful box, cane, natale

La Bautiful box è un vero e proprio gioco ideato per i cani: è una console a forma di scatolahe contiene dei giochi con cui il cane può interagire ed effettuare dei veri e propri semplici quiz. 

Enpa, i consigli per un Natale cruelty free

natale, enpa, 10 pets che non digeriscono il Natale (FOTO)

Con l’attivo della Vigilia di Natale, del pranzo di Natale e della giornata di Santo Stefano, l’Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, rinnova alcuni suggerimenti per garantire un Natale sereno e 100% cruelty free anche ai quattro zampe.

natale, enpa, 10 pets che non digeriscono il Natale (FOTO)

Ricordate di non regalare cani, gatti e altri pet, solo per assecondare un impulso di cui potreste pentirvi ben presto: molto spesso gli animali regalati in questo periodo finiscono presto per essere abbandonati poco tempo dopo o finiscono in un canile. 

Fedez, il nuovo singolo a sostegno degli animali

Fedez a sostegno degli animali in particolare per l’Associazione Noi per gli Animali Onlus. 

Le palle di Natale è il titolo del nuovo singolo del rapper milanese, disponibile da oggi in digitale: un inedito natalizio che è stato pensato pensato come regalo a tutti i fan e che si va ad aggiungere al recente  all’annuncio del palco a 360° di San Siro già condiviso con l’amico e collega J-Ax e l’album “Comunisti col Rolex – Multiplatinum Edition”, il repack del successo discografico “Comunisti col Rolex”, certificato triplo disco di platino. 

La produzione musicale è curata dalla coppia Takagi & Ketra (Alessandro Merli e Fabio Clemente) che ha già collaborato ai maggiori successi del rapper milanese.

Ogni quanto viene il calore al cane?

Ogni quanto viene il calore al cane

Richiesta di consulto veterinario su: ogni quanto viene il calore al cane?
“Salve vorrei delle informazioni sul calore. Ho un pinscher di 2 anni e mezzo che ha avuto il primo calore a 7 mesi. Il secondo dopo 6 mesi esatti e dopo di che va in calore ogni 4 mesi e 15 giorni. Gli intervalli fra un calore e l altro ormai sono sempre regolari.. 4 mesi e 15. Mi chiedevo può essere normale? Grazie in anticipo per l’ attenzione”.

Ogni quanto viene il calore al cane

Animali a Natale, no agli acquisti, sì alle adozioni consapevoli

animali, natale

Con l’arrivo del Natale si ripete lo stesso copione: come ogni anno in tanti continuano ad acquistare animali domestici da regalare, ma una volta trascorsa l’euforia delle feste, il cane, gatto, coniglio o altro animale viene considerato troppo impegnativo ed ingombrante.

E gli stessi regali finiscono per trasformarsi in abbandoni.

animali, natale

Gli animali non sono giocattoli, no alla moda degli acquisti natalizi; sì alle adozioni responsabili.

Questo è l’appello che Ente Nazionale Protezione Animali rivolge a tutti anche quest’anno in occasione delle festività natalizie. 

Insufficienza renale gatto e farmaci

Insufficienza renale gatto e farmaci

Richiesta di consulto veterinario su Insufficienza renale gatto e farmaci
“Buongiorno. Volevo chiedere un parere. Il mio gatto di 13 anni è affetto da IRC (insufficienza renale cronica). Assume 1 pastiglia di benazepril 5mg al giorno e segue la dieta renal. Il gatto nonostante tutto sta bene. Ho letto in internet che il benazepril inizialmente può causare un aumento della creatinina. É vero? I risultati degli esami del 3/10/17 sono i seguenti: – glicemia 163 mg/dl (50-100) – urea 55 mg/dl (40/70) – creatininemia 1.98 mg/dl (inf. a 1.6) – transaminasi got 26 U/l (inf. a 25) – transaminasi gpt 66 U/l (inf. a 45) Gli esami sono stati ripetuti il 14/12: – glicemia 143 mg/dl – urea 52 mg/dl – creatininemia 2.40 mg/dl – transaminasi got 23 U/l – transaminasi gpt 65 U/l. Attendo risposta, cordiali saluti.”

Insufficienza renale gatto e farmaci

Natale, in crescita i regali per gli animali domestici

cane, natale, animali domestici

Cane e gatti domestici che hanno a fortuna di avere qualcuno che li ama sono considerati a tutti gli effetti come membri della famiglia e anche in occasione del Natale nessuno si dimentica di loro: più del 70% delle famiglie pensa anche a un regalino per i loro amici a quattro zampe da mettere sotto l’albero di Natale. Il primato però, con il 93% delle famiglie pronte a incartare il regalino per cani e gatti di casa, spetta alla città di Napoli.

cane, natale, animali domestici

Il regalo più gettonato resta soprattutto quello di moda: i vestiti per cani, ma anche scarpe e cappelli, continuano a spopolare e sono scelti addirittura dal 15% delle famiglie scegliendo anche qualcosa che possa tenere al caldo i pelosi di casa. Senza rinunciare alla moda ovviamente visto che si tratta di un mercato in forte crescita. 

Bioparco di Roma, biglietti a 8 euro in promozione per tutti

bioparco, bioparco, befana,

C’è tempo fino al prossimo 6 gennaio, giornata dedicata all’Epifania, per poter usufruire della promozione in corso lanciata dal Bioparco di Roma. Partita dallo scorso 8 dicembre 2017, la promozione del Bioparco, Tutti per uno, uno per 8, pensa ai più piccoli in vista delle feste e offre la possibili di poter usufruire di una serie di omaggi e di sconti.

bioparco

Acquistando solo ed esclusivamente un biglietto online si avrà diritto all’ingresso al Bioparco al prezzo di 8 euro per gli adulti ottenendo uno sconto che arriva al 50% (visto che il prezzo intero è pari a 16 euro per gli adulti) e per i bambini (prezzo pieno del biglietto, 13 euro).

Gatto con fiatone, risponde il veterinario

gatto fiatone

Richiesta di consulto veterinario su gatto con fiatone
Buongiorno, vi scrivo in merito al mio gatto Romeo, per un parere da affiancare a quello del mio veterinario. L’ho trovato a maggio di quest’anno, nascita stimata a fine febbraio. Vaccinato, sterilizzato a 6mesi e mezzo, sta fuori di giorno ma anche dentro casa. Fin dall’inizio è stato un micio molto vivace, ha bisogno di fare movimento e se resta dentro per troppo tempo (magari perchè fuori diluvia) devo intrattenerlo altrimenti si lamenta, diventa insofferente e a volte dispettoso. Quest’estate ha avuto degli episodi, dopo un gioco intenso, con salti, capriole e scatti (coi noi usando nastrini, bastoncini o corde), in cui si fermava e si stendeva a sfinge ansimante. Gli sudavano anche le zampe, quindi ho dedotto fosse dovuto allo sforzo intenso+caldo umido. Adesso che è cresciuto, se lo facciamo giocare in modo intenso capita che succeda di nuovo (di solito la sera, dentro casa con caminetto acceso) , si stende, ansima un pò, battito accelerato e dopo poco passa, solo il battito veloce dura un pò più a lungo. Il mio terrore è che possa essere un sintomo di asma felina, o che sul lungo andare possa portare a questo problema. Non l’ho notato ansimare quando gioca alla lotta con l’altro nostro micio che ha 2 mesi in meno. Avrei bisogno quindi di sapere se secondo il vostro parere è solo un problema dovuto ad un gioco troppo irruento che gli proponiamo noi, o se devo allarmarmi e fare dei controlli più specifici. grazie davvero.”

gatto fiatone

Italo, le regole per viaggiare con il cane

cane viaggio, trasporto pubblico

Viaggiare con Italo con il proprio cane? Facilissimo: è sufficiente seguire 5 indispensabili regole per poter prendere il treno con il proprio amico peloso senza doverlo lasciare a casa: ogni  momento dell’anno potrebbe capitare di prendere il treno. Vediamo come viaggiare in treno con il cane.

cane viaggio

1. I cani di piccola taglia viaggiano gratis

Su Italo, tutti gli animali domestici di piccole dimensioni e di peso inferiore ai 10 chili possono viaggiare gratuitamente. Devono però essere alloggiati negli appositi trasportini e regolarmente registrati ed identificabili grazie al certificato di iscrizione all’anagrafe canina. E se viaggiate insieme a un passeggero straniero che porta con sé il proprio animale, ricordategli che deve avere a disposizione l’apposito “passaporto” e il libretto di vaccinazioni del cane.

WWF, rischio estinzione per 16 specie di animali

wwf

Sale addirittura a 16 il numero delle specie di animali che potrebbero non arrivare a vedere il Natale 2018: l’allarme del rischio estinzione viene lanciato dal WWF che ha reso nota la Mappa insieme a un Report nell’ambito della Campagna di Natale “Wwf is calling”.

Sono 16 le specie che rischiano seriamente di non poter vedere e arrivare al Natale 2018 a causa di “alcune attività umane in molti angoli del pianeta”.

wwf

Vengono inclusi in questa triste e novella Arca di Noè molti animali diversi  la cui quasi estinzione e la riduzione sostanziale del numero deve essere attribuita all’uomo in un lasso di tempo compreso fra il 1970 e il 2012. 

#Adottaunnonno, la campagna per l’adozione di cani anziani

ADOTTA UN NONNO ADOZIONE-CANE

Torna in occasione del Natale, #Adottaunnonno, la campagna invernale dedicata all’adozione dei cani anziani, dai 10 anni in su, promossa dalla che Lega Nazionale per la Difesa del Cane e SANYpet – Forza 10. 

ADOTTA UN NONNO ADOZIONE-CANE

Un’iniziativa importante soprattutto in occasione delle feste per sensibilizzare i cittadini sull’importanza delle adozioni e delle adozioni di cani senior che spesso sono costretti a finire li loro giorni nel box del canile: un cane anziano spesso è anche più gestibile di un cucciolo ed è capace di fare tantissimo amore ricambiando la famiglia che decida di accoglierlo. 

Liberitutti, una giornata per le adozioni di cani e gatti a Ponzano Veneto

adozione, terni, cane, bonus alimentare, adozione cane

Una giornata interamente dedicata alle adozioni di cani e gatti che hanno bisogno di una famiglia: l’evento Liberitutti 7.0, si tiene oggi, domenica 17 dicembre a Ponzano Veneto in provincia di Treviso. La settima edizione dell’evento, la terza del 2017, si tiene dalle 10 alle 17 della giornata di domenica presso il rifugio gestito dalla Protezione Animali in via Fossa 5, Ponzano: obiettivo della giornata è  incentivare le adozioni di trovatelli, cani e gatti in cerca dell’affetto di una famiglia. 

adozione, terni, cane, bonus alimentare, adozione cane

I visitatori potranno conoscere gli ospiti della struttura in cerca di adozione: l’invito è di prendere in considerazione soprattutto i cani più anziani che soffrono soprattutto durante l’inverno e che hanno bisogno di una famiglia che li accolga. 

Decorazioni di Natale, come proteggere cani e gatti

cani e proprietari, cane, albero di natale,

Decorazioni e alberi di Natale non mancano in casa durante le festività natalizie, ma chi ha un cane o un gatto in casa, sa bene quanto sia necessario prestare attenzione alle decorazioni da scegliere per tutelare la salute dei nostri amici a quattro zampe, ma anche facendo in modo che il nostro albero non sia distrutto.

cani e proprietari, cane, albero di natale,

Il problema in effetti è relativo soprattutto all’albero forse visto che le altre decorazioni possono essere tenute in alto, a prova di cane a gatto. Maggiore attenzione deve essere invece dedicata alla preparazione dell’albero di Natale. La prima cosa da fare è fissare l’albero in sicurezza utilizzando una base larga e pesante in modo tale che non cada inavvertitamente su cani e gatti.