Prurito intenso cane, quali cause?

prurito intenso cane cause

Richiesta di Consulto Veterinario

Ho una canina meticcia pincher jack russel, sterilizzata di quattro anni che da circa un mese manifesta prurito intenso. Analisi del sangue: transaminasi e creatinina alte. Negativa alle pulci , esami feci di 20gg fa presente uova tricuridy fatto panacol; ripetuti ieri esami feci negativo. Sta facendo su indicazione del veterinario flebo sottocutanee di ringer lattato ma nessun miglioramento! Attendo vs. gentile parere.

prurito intenso cane cause

 

 

Ascesso dentale cane, quali cure e cosa fare?

ascesso dentale cane veterinario cure fare

Richiesta di consulto veterinario
Buona giornata. A causa di ascesso dentale ad un dente posteriore del mio cane, il veterinario di famiglia ha prescritto già due diversi tipi di antibiotico. L’ascesso si presenta con gonfiore alla gengiva ed una escrescenza rossastra sul colletto del dente. il cane non hai mai manifestato dolore. Ho ance cercato di drenare il pus, visto che il cane mi permetteva di toccare la gengiva non essendo dolorante. Ora, dopo più di due settimane di cura l’escrescenza rossastra si è solo parzialmente ridotta, ma il gonfiore persiste. Cosa consigliate? Far esportare il dente o attendere ora che l’antibiotico è terminato? Grazie in anticipo. PB

ascesso dentale cane veterinario cure fare

Zampe gonfie cane e caldo, che fare?

cane zampe gonfie caldo

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, io ho un cane pastore tedesco di 8 anni, in estate è sempre giù per via del caldo ed ha le zampe gonfie, inoltre sta sempre fermo in piedi affatticato con la lingua di fuori in un punto fisso; vivendo in paesino di provincia non ho la possibilità di portarlo dal veterinario potete dirmi cosa posso fare? Se devo acquistare qualche cosa di specifico? Grazie mille

 

cane zampe gonfie caldo

 

Interruzione di gravidanza (aborto) nel cane: effetti collaterali e rischi del farmaco

aborto cane interruzione gravidanza faraco effetti collaterali

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, avrei bisogno di un vostro consiglio: ho due cani di due razze differenti un pastore femmina di 5 anni e un cucciolo di un anno e mezzo rottweiler.Purtroppo stando attenti e dividendoli il maschio è riuscito ad ” incontrare” Nina la femmina e così si sono accoppiati… Cosa posso fare? Ho letto di un farmaco per interrompere la gravidanza, (aborto nel cane ndr): sarebbero due iniezioni da fare 24 ore l’ una dall’ altra ma ho sentito pareri discordanti.Volevo un vostro consiglio grazie

 

aborto cane interruzione gravidanza faraco effetti collaterali

Se il cane al mare beve l’acqua salata, rischi e cosa fare

cane mare acqua salata

Richiesta di consulto veterinario
Gent. mi quest’anno porto per la prima volta al mare il mio border collie di 14 mesi. Ho letto che se il cane giocando in acqua e nuotando dovesse bere acqua salata puo’ manifestare dissenteria e vomito. Come mi devo comportare se dovesse succedere? Quali farmaci/integratori dovrei somministrargli/ in che misura e quando? Vi ringrazio per la gentile risposta e saluto cordialmente.

cane mare acqua salata

Criptorchidismo cane, quali conseguenze senza operazione?

criptorchidismo cane rischi no operazione

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, ho un cane pastore tedesco di 2 anni e si presenta criptorchide (soffre di criptorchidismo-testicolo non sceso/ ritenuto, n.d.r.). Siccome non si lascia avvicinare da persone estranee alla famiglia, la visita dal veterinario, dopo vari tentativi, risulta difficoltosa. Il mio quesito è: farlo operare o no? Cioè: se non lo stresso con visite, esami ed operazioni varie per questo suo problema e lo lascio vivere in pace, a cosa posso andare incontro ? Avete casi analoghi precedentemente trattati e con quali risultati? Ringrazio anticipatamente chi potrà essermi utile.

 

criptorchidismo cane rischi no operazione

Pulci e zecche su cucciolo di cane, come eliminarle?

pulci zecche cucciolo cane eliminarle

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, Due giorni fa ho preso un cucciolo di pastore tedesco di 2 mesi. Me lo hanno dato pieno di pulci e zecche. Subito gli ho fatto un trattamento in fiala che mi hanno detto dura un mese ma il cane è ancora pieno di parassiti. Cosa posso fare per eliminare il problema del tutto? E poi quando posso fare il primo vaccino? In attesa di un Vs cortese riscontro porgo cordiali saluti

pulci zecche cucciolo cane eliminarle

 

Cane anziano e cardiopatico, che fare?

cane anziano cardiopatico cosa fare

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno, il mio cane è uno Shitzu, e fa 13 anni tra pochi giorni. Un mese fa circa, lo abbiamo portato dal Veterinario perchè faticava a respirare e aveva un pò di tosse. Il medico gli ha fatto una radiografia, che ha rilevato un edema polmonare e cuore ingrossato (il mio cane ha sempre avuto un soffio al cuore). Ci ha prescritto: – Cibacen 5mg 1 ogni 24h – Lanoxin 0,0625mg 1 ogni 12 ore – Cerotto di nitroglicerina ogni notte (che lui si toglie da solo durante la notte) – Furosemide 25g 1 ogni 12 ore (per 7 giorni).

 

cane anziano cardiopatico cosa fare

 

Shock settico nel cane, sintomi e cosa è

shock settico cane sintomi cosa fare

Richiesta di consulto veterinario
La ringrazio in anticipo per l’attenzione. Uno dei miei cani (preso al canile) di 7 anni peso 12kg ha mangiato un osso che gli ha ostruito l’intestino, prontamente è stato fatto un tentativo di liberarlo con un intervento dal retto senza tagli, purtroppo poche ore dopo ha avuto uno shock settico ed è deceduto. Ora mi permetto di formularle domande: lo shock settico deriva dall’intervento? Avrei potuto salvarlo se io avessi saputo riconoscere i sintomi dello shock settico? Forse era meglio intervenire in laparoscopia in quanto l’intervento senza tagli non ha liberato il colon ascendente? Chiedo scusa, un’ultima domanda, l’altro cane adesso rimane in disparte ed è cambiato moltissimo nel comportamento, che soffra anche lui come me la mancanza  di uno del branco? Cosa posso fare per riattivarlo? Cordialità

 

shock settico cane sintomi cosa fare

Tremore zampe posteriori cane, è la displasia dell’anca?

Cane randagio

Richiesta di consulto veterinario
Salve, mi chiamo Gabriella ,vi scrivo per saperne di più sui tremori alle zampe posteriori della mia maremmana, età circa un anno e tre mesi, presa in un canile, l’ho portata dal veterinario, abbiamo fatte le lastre, risulta displasica (cioè ha una displasia dell’anca ndr), il mio veterinario e’ contrario ad operare, perché pensa che i tremori e il suo salterellare si possano curare con i medicinali. Vi descrivo brevemente i sintomi: cammina poco, e quando lo fa si siede subito, quando è ferma in piedi i muscoli delle coscie hanno delle forti ( non so se chiamarle contrazioni o tremori), di solito a casa sta molto sdraiata si alza solo se sollecitata da qualcosa, però quando gioca si alza sulle zampe posteriori sembra senza problemi, ne dolori….al tatto non è dolorante, sembra sempre molto stanca….stiamo facendo questa cura., cosa  ne pensate? Previcox una volta al giorno, e legart difender due volte al giorno per 20 giorni, già fatto un ciclo, ma a me sembra peggiorare invece di migliorare.aspetto Vs notizie cordiali saluti…

 

tremore zampe posteriori cane displasia anca

Cura leishmania nel cane, quale durata?

cura leishmania cani durata

Richiesta di consulto veterinario
Salve ho iniziato la cura per la leishmania al mio amico max di 7 anni: il veterninario mi ha dato lo sciroppo milteforan mi ha detto di fare la cura per tutti i 28 giorni…..e poi di continuare per altri 28 giorni. Volevo sapere ……ma la cura per un altro mese non è troppo ? E’ corretto continuare dopo i primi 28 giorni…..altri 28 giorni? Ringraziandovi anticipatamente vi salutiamo io e il mio amico a quattro zampe Max.a presto.

 

cura leishmania cani durata

Leishmaniosi nel cane, quale la giusta cura?

leishmaniosi cura giusta

Richiesta di consulto veterinario
Salve, al mio pinscher una decina di giorni fa e’ stata diagnosticata la leishmaniosi,la terapia proposta e’ zyloric,deltacortene e glacantime,premetto che noto gia dei miglioramenti, scrivo perche’ ho letto che il glucantime e’ istolesivo, e per tanto va fatto endovena e non sottocute; il mio veterinario pero’ mi ha detto di farla sottocutece sn dieci giorni che faccio cosi’,vorrei capire se e’ giusto o sto provocando altri danni al mio cane!…….E capire precisamente cosa significa istolesivo! Grazie mille della disponibilita!Rosa

leishmaniosi cura giusta

Otite nel cane quale cura?

otite cane cura

Richiesta di consulto veterinario
Salve sono Alessandra. Ho un cane dalmata di 9 anni che da un po ‘ di tempo ha dei problemi con un orecchio. Penso sia un otite perché si gratta continuamente , scuote la testa anche quando abbaia e ha il capo inclinato. Sono andata dal veterinario e mi ha detto di usare le gocce Surolan. Anche se ho seguito il suo consiglio non vedo un miglioramento. Vorrei sapere se c’è qualcosa che si può dare per bocca. Grazie in anticipo.

 

otite cane cura

Vomito giallo cane, quali cause?

vomito giallo cane

Richiesta di consulto veterinario

Salve, avrei un problema da esporvi. Ho un cane incrocio con un pinscher che pesa all’incirca 7.8 kg. Purtroppo succede da tempo ormai che all’incirca ogni due settimane vomita bile di colore giallastro. Ciò succede spesso a stomaco vuoto. Una settimana fa ha vomitato bile con striature di sangue, ho pensato alla rottura di qualche capillare anche perché il cane comunque durante la passeggiata era vispo e ho controllato le feci che erano normali e prive di sangue. Vorrei chiedervi se il fatto che vomiti bile così spesso sia da considerarsi un problema o meno. C’è secondo voi bisogno di una cura per lo stomaco? C’è anche da dire che divora tutto ciò che gli si da. Mangia e beve molto velocemente. Grazie per l’attenzione e buona giornata.

vomito giallo cane