E’ stato chiamato ‘Terremoto’:è solo un cucciolo ma già ne ha viste tante e ancora molte ne vedrà nella sua vita futura di ‘professionista dell’aiuto’ in emergenza. Un piccolo magnifico esemplare di border collie salvato da vigili del fuoco e Protezione animali fra le macerie del terremoto a Castelluccio di Norcia, è stato regalato dal proprietario ai pompieri perché diventi un cane da soccorso. E’ una delle tante belle storie raccolte dall’Enpa, l’Ente nazionale protezioni animali che a Norcia, come già prima ad Amatrice, ha una postazione per soccorrere gli animali.
News
Terremoto, per tre gatti arriva l’ambulanza (FOTO)
Tre gatti intrappolati in una grotta nella zona rossa del centro storico di Norcia, uno in particolare addirittura con la testa incastrata in un barattolo, sono stati salvati dai veterinari dell’Enpa. Nel silenzio del luogo reso spettrale dal terremoto dello scorso 30 ottobre, sono risuonate le sirene dell’ambulanza veterinaria che ha trasportato gli animali feriti al Pronto soccorso. Intanto, sono già 800 gli animali che Enpa ha assistito dopo il nuovo evento sismico nel centro Italia.
Cosa sognano i cani?
Lo sapete che anche i nostri amici a quattro zampe sognano? Uno studio condotto dall’Harvard Medical School ha dimostrato che anche cani e gatti fanno sogni proprio come noi, quando dormono. Lo studio ha rivelato che gli animali hanno rapidi movimenti oculari in fase Rem, nel corso della fase onirica. Ma cosa sognano i cani?
Terremoto, sta bene cane Ulisse simbolo di speranza (FOTO)
E’ ancora molto spaventato, ma sta bene Ulisse, così è stato chiamato dai soccorritori, il cane estratto dalle macerie di una casa di pietra crollata a Norcia, diventato subito simbolo del nuovo sisma che ha colpito l’Italia centrale; simbolo di speranza, di possibilità di farcela malgrado tutto (dal momento che la calamità naturale coinvolge tutti e la sofferenza accomuna animali e uomini), e di eccellenza nei soccorsi quali l’Enpa, l’ente nazionale protezione animali operativo nell’area sismica, sta garantendo.
Terremoto, emergenza animali rimasti nelle case (VIDEO)
In queste ore non c’è solo l’emergenza per gli animali sfollati con o senza i loro proprietari e per quelli vaganti. L’emergenza riguarda anche gatti e cani rimasti in case pericolanti e inagibili. A Norcia, cittadina devastata dal ‘nuovo’ sisma del 30 ottobre, sono molti i gatti intrappolati in abitazioni a rischio. La situazione non è certamente tranquilla, ma instabile proprio come la terra. Ragion per cui in queste ore sono numerosi gli interventi in corso da parte dei vigili del fuoco, gli unici che possono accedere alla zona rossa, per mettere in salvo più animali sia possibile, a fronte dei 5 mila ricoverati nelle tendopoli e negli alberghi con i loro umani.
Terremoto, animali sfollati siano accolti
Accogliere gli animali ed evitare un’emergenza nell’emergenza! A lanciare l’appello affinché gli animali domestici siano ospitati nelle strutture di accoglienza con i loro umani terremotati è l’Enpa, l’ente nazionale di protezione animali che da ieri è già presente a Norcia con un punto veterinario avanzato, dopo polemiche scoppiate a seguito delle testimonianze di sfollati di Ussita, in provincia di Macerata, che si sono visti rifiutare l’ospitalità da parte di strutture ecclesiastiche perché in compagnia del proprio cane o gatto.
Pappagallo spione rivela alla moglie…
La storia che vi raccontiamo oggi cari lettori, è davvero singolare. Una coppia ha come animale domestico, un pappagallo, capace di riprodurre i suoni che sente attorno a lui. Pare che il pet, abbia rivelato alla moglie, con alcuni frasi riportate, il presunto tradimento del marito. Ma ecco come sono andati i fatti.
Terremoto, per gli animali nuova emergenza
Un altro trauma per territori già feriti; un ulteriore shock per gli animali come per gli uomini. Il terremoto che è tornato a colpire l’Italia centrale, stavolta soprattutto le Marche e l’Umbria dove, secondo gli esperti del Cnr si sta formando una nuova faglia, ha messo a dura prova animali sia d’allevamento e domestici. Per fortuna non risultano esserci vittime tra uomini e animali né ci sono ancora dati su animali dispersi, ma si stima che ci siano una quindicina di aziende zootecniche in difficoltà specie tra Ussita, Visso e Camerino nelle Marche e centinaia di cani e gatti che mancano all’appello dei proprietari.
Cane malato che nessuno vuole, quale destino per lui?
Richiesta di consulto legale: Ho un problema da risolvere. Una persona a noi cara viene a conoscenza del fatto che un cacciatore vuole liberarsi del suo cane, e decide di adottarlo. Dopo pochi giorni quest’ultima scopre che il cane è malato e nessuno se ne può prendere cura. Come si può risolvere la situazione? Nessuno adotterebbe un cane malato..il canile lo può prendere in custodia?
Gattari, a Bari solo se patentati
Gattari sì, ma ‘patentati’. Il tesserino per gattari è un’iniziativa istituzionale che viene da Bari: si tratta di un vero e proprio documento di riconoscimento rilasciato dal Comune che conferisce ufficialmente la qualifica di operatore in favore delle colonie feline con diritti e doveri, dopo aver letto e sottoscritto una carta che li sancisce. La determina dell’assessorato all’Ambiente è dello scorso luglio, ma solo a partire da settembre è iniziato il rilascio dei documenti di riconoscimento. E c’è un ottimo riscontro…
Boo, cagnolino abbandonato durante il trasloco
Un cagnolino viene abbandonato dalla sua famiglia come un sacco di rifiuti. Siamo a Detroit, negli Stati Uniti, e la famiglia del cane Boo si è trasferita in un’altra abitazione. Il cane però non è compreso nel trasloco. Ecco la storia di Boo, cagnolino abbandonato dalla sua famiglia, fuori dalla casa nella quale era cresciuto.
Terremoto, per gatta Olivia l’happy end (FOTO)
Chi l’avrebbe mai detto! Arriva un‘ottima notizia e a distanza di pochissime ore dal ritrovamento, un miracolo nel miracolo: gatta Olivia trovata viva tra le macerie di Illica, frazione di Accumoli, dopo addirittura due mesi dal terremoto e tratta in salvo da vigili del fuoco con l’intervento del Wwf sezione Umbria, si è ripresa in tempi record, tanta è la sua voglia di vivere, ed è stata riconsegnata alle proprietarie che l’anno riportata a casa a Roma. Commovente il felice ricongiungimento.
Terremoto, gatta Olivia viva dopo due mesi (FOTO)
Disidratata e con le zampine rotte, ma la gatta Olivia è riuscita a sopravvivere tutto questo tempo. Quando si pensa che sia esclusa la possibilità di trovare ancora animali in vita, succedono cose che semplicemente hanno dell’incredibile, per cui le parole sono inefficaci e persino parlare di miracolo non basta più. Esattamente a due mesi dal terribile terremoto che ha sconvolto l’Italia centrale, ecco che a Illica, frazione di Accumoli, la micia è stata estratta viva dalle macerie per opera dei vigili del fuoco.
Cane e gatto innamorati, favola a quattro zampe
Una favola a quattro zampe, romantica e fuori dagli schemi? Siamo al Chula Vista Animal Care Facility, in California, un rifugio per animali dove si è svolta una storia d’amore singolare. I protagonisti sono un cane, Giulietta una schnauzer, e Romeo, un gatto rosso. Innamorati e pazzi l’uno dell’altra. Ecco la storia di un cane e gatto innamorati!