Qareo, la medaglietta tecnologica per ritrovare cani e gatti

medaglietta, cane

Chiunque abbia un cane o un gatto in casa, immagina con terrore che cosa significhi poter perdere il proprio cane o il proprio gatto. E se il microchip è obbligatorio per legge, è anche vero che non tutti i gatti e i gatti che si allontanano da casa o che per qualche motivo fuggono non sempre possono essere ritrovati con il microchip che deve essere letto dall’apposita apparecchiatura trattandosi di un dispositivo sottocutaneo.

medaglietta, cane

Spesso e volentieri risultano molto utili le medagliette attaccate al collare che contengono il nome e il numero di telefono del nostro pet: ma anche in questo caso dobbiamo sperare nel buon cuore di qualcuno che si avvicina al nostro amico peloso e che ci chiami .

Cane e gatto percorrono il Cammino di Santiago

cane e gatto

Davvero una strana coppia: Bandito e Luigi un cane (un carlino per la precisione) e un gatto che hanno compiuto insieme il Cammino di Santiago.

cane e gatto

Un strana coppia che “convive” ormai da qualche anno a questa parte insieme ai propri padroni umani e che sembra andare d’amore e d’accordo anche in un viaggio lungo e faticoso come il Cammino di Santiago che si articola per ottocento chilometri percorsi in sei settimane. 

Dormire con cane o gatto in stanza, un beneficio per la salute

cane sonno, cane,,sospiro

Dormire con il proprio cane fa bene alla salute e fa riposare meglio perché garantisce conforto e senso di sicurezza. Lo conferma uno studio del Centre for Sleep Medicine della Mayo Clinic’s Arizona campus pubblicato sulla rivista Mayo Clinic Proceedings che però ricorda come il cane però debba dormire nella stanza, ma non nel letto dettaglio che comprometterebbe la qualità del sonno.

cane sonno, cane,

Lo studio ha preso in considerazione 40 persone che avevano un cane: il loro  sonno con il cane in camera da letto è stato monitorato per cinque mesi e sono stati controllati con appositi device. 

Coop Pet Store, 400 le nuove assunzioni

cani, collare, pet store

Se amate gli animali e state cercando lavoro allora potreste essere interessati alle opportunità offerte da Coop Pet Store, la nuova catena di punti vendita Coop Alleanza che da qui al 2019 creerà ben 400 posti di lavoro.

Amici di casa Coop è il nome della nuova catena di negozi specializzati nella vendita di prodotti per animali domestici  che aprirà altri 60 Pet Store entro i prossimi 3 anni. Stando alle indiscrezioni riportate dal Sole 24 ore, le nuove aperture saranno dislocate in diverse altre regioni della nostra penisola dopo l’apertura dei punti vendita in Emilia Romagna e in Veneto.

cani, collare, pet store

Dei 60 negozi, 30 saranno inaugurati all’interno dei centri commerciali Coop e altri 30 su strada e dove si offriranno servizi di toelettatura, spazi per lavare i propri pets in modo autonomo, assicurazioni per cani e gatti, incontri con veterinari, nutrizionisti ed educatori cinofili.

Vedova lascia 300mila dollari di eredità ai gatti

gatto , eredità, gatto adulto non accetta nuovo arrivato

La storia ricorda nemmeno tanto lentamente la vicenda degli Aristogatti, una famiglia di gatti parigini che diventavano gli eredi della cospicua eredità di Madame.

gatto , eredità, gatto adulto non accetta nuovo arrivato

La latitudine cambia, ma la sostanza resta la stessa in pratica: si chiamano Troy e Tiger e sono loro i due gatti super fortunati che hanno ereditato la bellezza di ben 300mila dollari dalla loro proprietaria, la signora Ellen Frey-Wouters, passata a miglior vita nel 2015 all’età di 88 anni. La signora, che era di origini olandesi, era rimasta vedova da qualche anno e anche l’unico figlio era morto in età infantile.

Lav, ultimi dati sul randagismo e l’abbandono di cani e gatti

Cane intrappolato,randagismo

Con la fine dell’estate arriva anche il tempo di bilanci: ci pensa la Lav (Lega anti-vivisezione) a fare il punto della situazione fornendo gli ultimi dati sul randagismo.

Cane intrappolato,randagismo

I dati sembrano confermare che in Italia la presenza dei  cani nei canili è diminuita in 10 anni del 26%: un dato positivo che però non coincide con la fine dell’abbandono degli animali, un fenomeno sempre troppo diffuso soprattutto in estate.

Ma randagismo e abbandono possono non coincidere come spiega via AdnKronos Ilaria Innocenti, autrice del Dossier Lav: il randagio può essere causato dall’abbandono che si verifica soprattutto in estate, ma viene soprattutto causato dalla mancata sterilizzazione degli animali  che con le cucciolate alimentano il randagismo. 

Rosa Fumetta, la nuova vita del cucciolo di volpe

volpe, rosa fumetta,

È stata ribattezzata Rosa Fumetta e finalmente ha trovato una nuova casa: ed è un cucciolo di volpe che era rimasto gravemente ferito durante uno degli incendi che ha colpito la Sardegna lo scorso maggio, ma che adesso sta per cominciare una nuova vita. Rosa Fumetta è stata affidata alla struttura dell’acquario di Cala Gonone di cui diventerà ‘testimonial di denuncia’ dei gravi incendi boschivi che continuano a colpire l’Isola.

volpe, rosa fumetta,

Il cucciolo di Vulpes Vulpes Ichnusae era stato trovato lo scorso 14 maggio dal Corpo Forestale durante un incendio nelle campagne di Massama a Oristano.

Trentino, chiesti abbattimenti più facili per lupi e orsi

lupi, riapertura caccia al lupi

Dopo l’abbattimento dell’orsa Kj2, rea di aver ferito un uomo nella zona dei laghi Lamar, la provincia di Bolzano si appresta a dire basta a orsi e lupi e chiede abbattimenti più facili degli animali.

lupi, riapertura caccia al lupi

La Provincia autonoma chiede un tetto massimo per i lupi e catture o abbattimenti più facili e riceve anche l’ok del presidente della Provincia di Trento, Ugo Rossi, al centro delle polemiche proprio per l’abbattimento dell’orsa Kj2.

Ministero della Salute, ingresso vietato ai cani nei supermercati

cane, multa, museruola, guinzaglio,

Le associazioni animaliste sono già sul piede di guerra, ma sembra che a breve anche l’Italia dovrà adeguarsi alle norme europee sulle regole igieniche nei supermercati per scongiurare i rischi di contaminazione degli alimenti. Tradotto: i cani in sostanza non potranno più entrare all’interno dei supermercati come rende noto una direttiva del Ministero della Salute adeguandosi all’Europa.

cane, multa, museruola, guinzaglio,

Ma c’è un ma: ma legge consenta una certa discrezionalità a livello interpretativo. 

Stati Uniti, arriva il difensore d’ufficio per cani e gatti

randagi, sciacca, maltrattamenti , cani, abbandono, adottare cane e lasciarlo solo

Il difensore d’ufficio anche per cani e cani: sembra bizzarro, ma è quanto accade in Connecticut, nello Stato del New England dove anche gli animali domestici sono tutelati. Se vittime di abusi anche loro hanno diritto a far sentire la propria voce in tribunale grazie all’entrata in vigore di una legge che è entrata da poco in vigore e che è già stata presa a modello per altre giurisdizioni negli Stati Uniti.

maltrattamenti , cani, abbandono, adottare cane e lasciarlo solo

Si tratta di una vera e propria novità che non ha precedenti ed è la prima legge nel suo genere in America, ma non solo a tutela degli animali. 

Stagione venatoria, gli ambientalisti chiedono il rinvio

caccia, stagione venatoria

Posticipare di un mese l’apertura della caccia 2017/2018 spostando dal 2 di settembre al 1 ottobre l’inizio della stagione venatoria in tutta Italia: questo è quanto chiedono a gran voce diverse associazioni, tra cui Legambiente ed Enpa attraverso una formale richiesta al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, ai ministri dell’Ambiente e delle Politiche Agricole, Gian Luca Galletti e Maurizio Martina, e ai presidenti di Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Provincia autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto.

caccia, stagione venatoria

Nella lettera si chiede di poter posticipare di un mese l’apertura della caccia viste le condizioni di grave siccità, in cui versa il Paese ormai da mesi colpito da alte temperature e da tremendi incendi boschivi in molte diverse aree. 

Autostrada, salvati sei cuccioli di Siberian Husky

husky, cuccioli

Chiusi nel bagagliaio dell’auto e disidratati: è quanto è accaduto a sei bellissimi cuccioli di Siberian Husky che fortunatamente sono stati messi in salvo dagli agenti della sottosezione Polizia Stradale di Forlì.

husky, cuccioli

I cuccioli erano chiusi in un bagagliaio di un’auto sulla A14, disidratati, ma sono stati salvati e per il momento sequestrati e affidati alle cure dei veterinari della Asl, mentre gli occupanti del veicolo sono stati denunciati e sanzionati considerando anche le condizioni dei cuccioli lasciati in auto con le alte temperature, senza documentazione, microchip e passaporto.

Giornata Internazionale del Cane, i consigli dell’Enpa

fosaracchi , cani, cane

Si festeggia in tutto il mondo il 26 agosto la Giornata Internazionale del Cane, un’occasione per ricordare a tutti gli uomini quanto la presenza del fedelissimo animale domestico per eccellenza in casa possa essere importante per migliorarci l’umore, la salute e in generale la vita.

fosaracchi , cani, cane

I cani ci salvano la vita, ci regalano affetto incondizionato, sono di aiuto per i ciechi, indispensabili per la pet therapy negli ospedali, nelle case di riposo per anziani o nelle strutture per diversamente abili. Ma ci sono anche tantissimi altri cani “normali” che evitano la solitudine soprattutto agli anziani. E in occasione della Giornata Internazionale del Cane l’Enpa non dimentica di proporre il suo vademecum a livello nazionale per per poter favorire tutti i cani. 

Acquario di Genova, nato un cucciolo di foca

cucciolo, foca

Fiocco azzurro all’Acquario di Genova: il 13 agosto è nato un cucciolo di foca. Il maschietto, figlio di mamma Luna, pesa circa 9 chili ed è nato nel tardo pomeriggio intorno elle 18.30. Gode di ottima salute ed è nato con un parto naturale che non ha nemmeno avuto bisogno dell’intervento del personale dello zoo.

cucciolo, foca

 

Nonostante le attenzioni della mamma, al primo parto, e il contatto che Luna è riuscita a stabilire con il suo piccolo, l’allattamento naturale non è andato a buon fine: per salvaguardare la salute e la sopravvivenza del piccolo, lo staff dell’Acquario ha deciso di optare per l’allattamento artificiale.