
Lo confesso, prima di capire bene quello che il mio computer mi stava mostrando sul monitor ho avuto brividi a fior di pelle e sudore freddo. “Petbook, il Facebook per gli animali domestici”. E quindi, questo cosa significa? Che registro il mio cane, il mio gatto, il mio coniglio o il mio criceto e poi lo faccio interagire con gli altri animali e carico le sue foto, come se fosse lui lì davanti al pc, come se avesse non la sua fantastica personalità animale ma una pseudoumana? Fortunatamente niente di tutto questo!
Petbook è un’idea tutta italiana, è un Animal Network nato con l’intenzione di mettere in comunicazione tra loro tutti gli amanti degli animali, in modo che possano scambiarsi foto, opinioni, racconti, confidenze, idee simpatiche e suggerimenti, un po’ come accade per tutti i social network, che al momento vanno per la maggiore praticamente in tutto il mondo!
Grande Fratello
Spesso nelle descrizioni sulle singole razze canine si fa riferimento ai sensi dei cani, rispetto proprio alle caratteristiche specifiche di quel cane o quell’altro, la vista acuta, il fantastico udito, l’olfatto che non può essere ingannato. Ma facciamo una breve analisi dell’espressione dei cinque sensi nel mondo canino, in modo generico ma anche specifico, con un piccolo riferimento “magico” sul finale.