Le renne, aiutanti storiche di Babbo Natale

Renna

Finalmente anche per le renne, fotografate da markotapio, che accompagnano Babbo Natale durante la distribuzione dei doni è arrivato il meritato riposo, ma cosa sappiamo di loro?

Sono otto e si chiamano Comet, Dancer, Dasher, Prancer, Vixen, Donder, Blitzen, Cupid, ma sono sempre state loro le accompagnatrici del bianco barbuto?

Natale e Capodanno: amici a quattro zampe a rischio obesità

Quando si pensa al Natale e al Capodanno, ciò che viene in mente sono le feste, i regali, le vacanze dal lavoro e, soprattutto, le grandi abbuffate. Le lunghe ore a tavola a consumare una serie di piatti molto calorici ed elaborati, però non riguardano solo le persone,  ma pure gli amici a quattro zampe sono a rischio obesità. Nel periodo natalizio, poi, è più facile che qualche commensale allunghi al cane o al gatto qualcosa che di solito non è compresa nella dieta del pet, con il rischio di creargli qualche problema di linea.

Petardi e cani, estrema attenzione

Botti Capodanno

Botti CapodannoDopo il Natale arriva Capodanno, momento di divertimento e di botti che possono trasformare la festa in tragedia.

E’ di pochi giorni fa la notizia di un pastore tedesco morto per un petardo.

Otto del mattino, piazza Aldo Moro, la piazza principale del paese di Sannicandro, in provincia di Bari.

Londra: aperto il ristorante per cani

Ristoranti

Un ristorante per cani che assomiglia a quello per gli umani; è questo Lily’s Kitchen, il nuovo ristorante per il migliore amico dell’uomo che ha aperto a Londra nel quartiere di Belgravia e che propone menù luculliani per i propri cani.

Si, avete capito bene, da Lily’s Kitchen ad essere serviti ai tavoli, tra l’altro perfettamente imbanditi, sono cani, che si gustano le specialità della casa, ovvero pappe di ottima qualità realizzate con i prodotti Lily’s Kitchen; ed è proprio per pubblicizzare i propri prodotti che l’azienda inglese ha deciso di aprire un locale a Londra.

Il cane che comprende gli umani

Le potenzialità e la grande intelligenza dei cani sono ancora poco comprese e sfruttate e, basta un qualunque studio scientifico per scoprire quanto siano speciali gli amici a quattro zampe più fedeli. Come nel caso del border Collie di nome Chaser che ha già imparato ben 1.022 nomi individuali di oggetti, anche composti da più parole. Ovviamente, si tratta di un caso sensazionale e si ipotizza un pò dovunque che si tratti del pet più intelligente del mondo. Tuttavia, ciò fa venire in mente quanto l’amore e la dedizione di una persona nei confronti di un animale, possano fare quasi dei miracoli.

I preparativi il giorno di Natale

Natale

NataleSiete stati svegli tutta la notte per scrutare l’arrivo di Babbo Natale dal camino o dalla porta per chi non lo ha? Avete preparato cibarie varie anche per le sue renne?

I cani che hanno paura di tutto

La paura è una risposta dell’organismo ad una potenziale situazione di pericolo e negli animali, come anche negli esseri umani, nei limiti, è considerata una sensazione normale e sana. Si tratta di una reazione di difesa, molto presente in natura che permette alle specie di sopravvivere, ma a volte gli amici a quattro zampe e non solo i cuccioli, possono soffrirne in modo esagerato. I gatti dimostrano meno questa sensazione, per via del loro spirito indipendente, ma i cani che sono colpiti da terrore immotivato vanno tenuti sotto controllo e aiutati. Nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di problemi che si sono evidenziati con il tempo, a causa di vicende traumatiche che non si sono mai risolte e, raramente, fanno parte della storia evoluzionistica della specie.

Al cenone vi siete rimpinzati come questo scoiattolo?

Scoiattolo che mangia

Scoiattolo che mangiaOggi è Santo Stefano, sono le14:00 e probabilmente siete ancora a cena con amici e parenti nella seconda tornata di cenone Natalizio, dopo quello di ieri del giorno di Natale oggi il vostro stomaco deve affrontare una digestione fuori dall’ordinario.

Vi sentite come lo scoiattolo nella foto? E’ uno scoiattolo tamia (gen. Tamias) dopo vari tentativi di infilare una nocciolina più grossa di lui nelle “tasche” presenti nelle sue guance si è dovuto arrendere e depositarla nella sua tana.

A fargli trovare il “piccolo” pasto nel giardino di casa in Pennsylvania (USA) c’ha pensato Lori Deiter, autrice dello scatto e amica dello scoiattolino.

Gatti: uno studio rivela che i gatti maschi sono mancini

E’ stato condotto un interessante studio sui gatti e sulla loro capacità di essere destri o mancini, proprio come accade negli essere umani: a sostenerlo sono due psicologhe della Queen’s University di Belfast, nell’Irlanda del Nord che hanno pubblicato il loro studio sul giornale di divulgazione scientifica The Nwew Scientist. Deborah Wells e Sara Millsopp hanno condotto il loro esperimento su quarantadue mici domestici, scoprendo che i gatti sono piu’ abili con la zampa sinistra.

Soprattutto i maschi preferiscono usarla per portare a termine alcune attività più complesse, che richiedono particolare agilità, mentre la maggioranza delle femmine si serve della zampa destra. Lo studio prevedeva lo svolgimento di alcune prove di abilità, tra le quali quella in forza della quale dei felini dovevano portare fuori un pezzo di tonno da un barattolo troppo piccolo per infilarci la testa.

Fra le ventuno femmine tutte tranne una, hanno infilato la zampetta destra, mentre venti dei ventuno maschi hanno usato la sinistra. Uno si è rivelato addirittura essere ambidestro. Alle prese con azioni più semplici, invece, i gatti non fanno affidamento su una zampa in particolare ma le usano entrambe, indipendentemente dal sesso.

Natale 2010 al Bioparco di Roma

In occasione del Natale 2010 si rinnova il consueto appuntamento “Natale al Bioparco”, organizzato dal Bioparco di Roma. L’iniziativa di quest’anno prevede la messa in scena di uno spettacolo teatrale dedicato ai più piccoli e intitolato “Era una notte buia e tempestosa…al Bioparco”.

Lo spettacolo sarà rappresentato nei giorni di 27, 28, 29, 30 dicembre 2010 e il 6 gennaio 2011 presso Sala degli Elefanti, alle ore 12:00 e alle 15:00; la rappresentazione è realizzata in collaborazione con la Compagnia delle Stelle, e sarà possibile assistervi con lo stesso biglietto d’ingresso del Bioparco.

Floriterapia australiana per amici a quattro zampe: il dosaggio

Negli ultimi anni, si è assistito ad un sensibile incremento dei rimedi naturali non soltanto per le persone, ma soprattutto per gli amici a quattro zampe. I padroni attenti alla salute del proprio pet, infatti, hanno capito che non sempre è il caso di scegliere una soluzione in forma di antibiotico, ma è meglio, rivolgendosi sempre ad un veterinario, optare per dei prodotti efficaci ma più leggeri. La floriterapia australiana nello specifico, con le sue essenze, sta registrando degli alti livelli di vendita anche per la sua comprovata efficacia, legata non solo ai disturbi fisici dell’animale ma, soprattutto, ai disagi morali. Un trattamento che mostra un completa efficacia, deve prevedere di solito sette gocce di rimedio dal flacone pronto per l’uso, due volte al giorno, per via orale o applicato sulla testa e sul resto del corpo dell’animale da compagnia.

Regalo di Natale al Masai Mara: forse scoperto nuovo animale

Potrebbe essere l’alba di una nuova scoperta, un Natale 2010 particolare perchè dopo anni ed anni di safari e turismo a cavallo tra la Tanzania e il Kenya, nessuno si aspettava di scoprire quanto ancora la natura potesse ancora stupire. Nei giorni scorsi, infatti, è stato avvistato un animale praticamente unico nel suo genere, mai classificato dagli studiosi del settore, proprio all’interno del parco africano. A rendere nota la notizia che ha del sensazionale, è stata Ansa e il mensile Oasis ed entrambi parlano di un essere vivente con pelo marrone scuro, lungo e sfumato di grigio e con una sorta di curiosi baffetti che coprono gli occhi. Non gli manca neppure una barbetta vicino al muso che lo fa somigliare ad una capretta. Che sia una particolare modifica genetica o sia stato finalmente visto un esemplare diverso dagli altri, al momento non è dato saperlo, ma a prima vista sembra che si tratti di una sorta di gazzella di Thompson.