Gatti e bambini? Un binomio perfetto per sorridere alle tenerezze che si scambiano, ai giochi che si fanno insieme, per comprendere come questi pelosetti siano affidabili e protettivi….Guardate questo video ad esempio:
Gatti
Gattino appena nato trovato chiuso in una busta ed in coma (VIDEO)
Questo video è di qualche tempo fa, ma trovo che sia molto bello e significativo: racconta di una rinascita, quella di un gattino. Qualcuno, in una strada di Brindisi (ITALIA!) lo aveva chiuso in una busta e gettato via insieme al suo fratellino che però è stato trovato morto. Trovato e salvato è stato in coma per due giorni, per poi sorprendere tutti….così:
Storia di un gattino abbandonato, salvato ed amato (VIDEO)
Queste immagini mi hanno fatto stringere il cuore. Come si fa ad abbandonare un micino così piccolo? Sentite come miagola per chiedere aiuto e scoprite poi cosa accade….
https://www.youtube.com/watch?v=-Hn5Ui3f3kg
Gattino ha gli incubi e la mamma lo abbraccia (VIDEO imperdibile)
A volte basta un video di pochi secondi per dirti quanto possa essere bello, grande ed emozionante l’amore che una mamma può dare al proprio piccolo….anche se si tratta di una mamma gatta. Guardate qui:
Ecco perché tutti vogliono un gatto (VIDEO)
Effettivamente sì: bastano due minuti per innamorarsi di un gatto! La loro dolcezza, simpatia, morbidezza,
Gattino aggressivo morde, che fare?
Richiesta di consulto veterinario su gattino aggressivo che morde
Ho un gattino maschio di 3 mesi, unico animale domestico, tolto alla madre quando aveva 40 giorni. Da qualche settimana attacca e morde me e gli altri componenti della famiglia (mia moglie e i due bambini) non per giocare ma con il chiaro intento di fare male, soprattutto quando siamo seduti sul divano che sembra considerare suo territorio personale. Qualche volta fa anche la pipì fuori dalla lettiera in altri angoli di casa. Di giorno gira liberamente per casa, la notte dorme chiuso in una stanza solo per lui dove ha anche lettiera, acqua , cibo, tiragraffi e giaciglio. Nella stessa stanza resta confinato anche mentre noi consumiamo i pasti. Lui mangia 3 volte al giorno crocchette alternate a umido nelle quantità indicate. Che fare per risolvere i problemi sopra esposti?
Salviette detergenti per igiene intima del gatto
Richiesta di consulto veterinario su salviette detergenti igiene intima gatto
Buongiorno, ho una domanda in merito alle salviette “Inodorina” che si trovano in commercio: ho comprato le salviette inumidite (profumate all’ olio di Argan) specifiche per gatti e cani. C è scritto che sono utili per l’igiene del gatto e per lucidare il pelo. Ho due domande: si posso utilizzare queste per pulire il sederino del gatto se , come il mio micio maschietto, non si pulisce bene? Ogni quanto possono essere utilizzate per pulire in modo accurato il nostro amico a 4 zampe? Cordiali Saluti.
Gatto dispettoso? Ecco perché
Richiesta di consulto veterinario su gatto dispettoso
“Buongiorno, ho una micia di 8 anni, che a dire la verità era del mio compagno e venuti a convivere 3 anni fa la abbiamo portata nella nuova casa. Subito l’ambientamento è stato un po’ difficile in quanto penso fosse gelosa, prima dormiva nel letto con il mio compagno e faceva tutto con lui e poi si è ritrovata con una cuccia vicino al letto e quindi mi faceva i dispetti: di notte mi saltava sul cuscino ecc, ma poi siamo riusciti ad abituarla e tutto si era risolto. Ora sono incinta e sono praticamente a termine gravidanza. Quasi da subito la gatta ha ricominciato a farmi dei dispetti, tipo cercare di graffiarmi quando cammino (abbiamo risolto in quanto ha capito che non deve farlo con qualche sgridata in più). Ora è un periodo che continua a vomitare saliva (non butta fuori pelo) anzichè nella lettiera dove lo ha sempre fatto, sul tappeto, le tende o la coperta del divano. Credo siano dispetti rivolti a me… e mi fissa la pancia quasi arrabbiata….chiedo consiglio: cosa devo fare? Premetto anche che non vorrei dar via il gatto alla nascita del bimbo, ma il mio bambino è più importante e non accetterei dei dispetti fatti a lui e se gli fa del male graffiandolo.. Grazie per il tempo dedicatomi…distinti saluti.”
Problemi di convivenza tra cani e gatti: il veterinario spiega
Richiesta di consuulto veterinario su convivenza cani e gatti
La contatto perché ho un problema comportamentale con i miei amici a 4 zampe… in sintesi io ho in un appartamento grande una cagnolina di 7 anni e una gatta di 2 anni che vanno molto d’accordo…da 3 mesi in una casa al mare mi trovavo sempre una gatta adulta nel viale ..ci siamo affezionati e me la sono portata a casa mia… inizialmente le ho separate poi ho comprato in farmacia questo feliway friends…che con la mia nerina ha funzionato (non si nasconde più dalla paura). Il problema è che adesso la mia gatta si vuole avvicinare alla nuova ma viene ringhita e soffiata e ovviamente soffia anche alla mia cagnolina. Le due gatte condividono le lettiere ma litigano per chi deve stare sul tiragraffi e si soffiano a vicenda. E’ una settimana che ho portato in casa la nuova micia. Lei mi può consigliare cosa fare in questi casi? Come comportarmi? La nuova è stata presa dalla strada sappiamo solo che è stata abbandonata e sterilizzata….come faccio a farle vivere serenamente tutte 3 insieme? Mica è una follia??!! Grazie in anticipo e saluti.
Un gatto dall’insolito manto
“Diversi anni fa eravamo presso un negozio di forniture per animali da compagnia per acquistare alcuni articoli per i nostri quattro gatti adottati e viziati. Guardavamo sempre se c’erano altri gatti disponibili per l’adozione, ma quel giorno, controllando tra questi, ho notato una vera bellezza dal pelo corto che mi osservava attentamente. Mi ha colpito il suo colore unico e che sembrava sorridere. Ci spiegarono che era una femmina di ocicat di 5 anni. Non avevamo bisogno di un altro gatto, ma questo era speciale e sono rimasto colpito.
Boo, il gatto triste che nessuno voleva
“Mi sono fermato al negozio di animali per comprare alcuni oggetti ed ho buttato un occhio agli animali per l’adozione. C’erano dei gattini ed un micio più grande di nome BooBoo che aveva 3 anni. Credo che il suo nome derivasse dalla sua coda, tutta storta, probabilmente rotta in precedenza. Un paio di settimane più tardi sono passato nuovamente e lui era ancora lì, mentre i gattini erano stati presi. Ho chiesto se potevo prenderlo in braccio e da quanto tempo fosse lì. Mi hanno detto che era con loro da circa 3 mesi ed era molto depresso; mi si è spezzato il cuore.
Un gatto selvatico addomesticato
“Questo bellissimo gatto nero ha gironzolato intorno alla mia casa per oltre un mese. Un giorno, guardando fuori dalla mia finestra, l’ho visto giocare con le foglie, e mi sono reso conto che era un gattino (anche se un grande gattino) e aveva bisogno di una possibilità nella vita, anche se i miei gatti non l’avrebbero pensata come me. Per farla breve, ho deciso di dargli questa possibilità e, da quando ha imparato a usare le mie porte dedicate ai gatti, e veniva dentro a mangiare, è stato un passaggio abbastanza facile … per me. Dal momento che era selvaggio, l’ho dovuto comunque intrappolare per portarlo dal veterinario per una visita e per castrarlo.
Un gatto felice nonostante la sua disabilità
“Jack è stato salvato da un meraviglioso veterinario quando un proprietario voleva per lui l’eutanasia per pura convenienza. Il suo occhio è stato rimosso a 9 mesi; lui era un tale concentrato di energia che il veterinario ha dovuto metterlo in adozione per il bene dei suoi gatti anziani con tumore. L’ho visto su un sito di soccorsi e ho pensato che con un occhio solo forse le sue possibilità in adozione non erano molte. Così ho preso Jack e l’ho unito ai nostri due gatti anziani. Abbiamo avuto 13 anni felici con lui, un tabby la cui invalidità non lo ha mai scoraggiato a correre incontro alla vita.
Lily, la gatta impaurita che amava stare in giardino
“A fine inverno 2011, con il mio fidanzato siamo andati a fare la spesa in un orario e e giorno diversi dal solito. Mentre stavamo portandola in casa abbiamo sentito un miagolio di paura. La guardia di sicurezza del condominio ci ha detto che un altro affittuario se ne era andato, abbandonando i suoi animali domestici, tra cui un gatto, che era fuggito fuori e si nascondeva tra i cespugli. Avevamo già un gatto, il massimo consentito nel nostro condominio, ma lo abbiamo comunque preso e portato dentro con noi. – “Solo per questa sera, lo porto al riparo domani mattina!” Ho detto al mio fidanzato.