Labrador in sala parto, succede in Inghilterra

Bioparco di Palermo

Labrador sala parto Inghilterra

 

Un cane in sala parto?! Posso immaginare la vostra espressione di sorpresa, che è stata anche la mia quando ho letto la notizia. Una donna, infatti, ha voluto che il suo amico a 4 zampe fosse al suo capezzale nel momento forse più emozionante per una donna: il parto. Se la richiesta vi sembra strana, figurarsi la scelta dell’ospedale, che l’ha accettata senza fare una piega. Ma a tutto c’è una spiegazione…

Cane da slitta cieco, aiutato dal fratello a 4 zampe

Cane slitta cieco fratello 4 zampe

Cane slitta cieco fratello 4 zampe

Gonzo e Poncho sono 2 cani da slitta e vivono nel New Hampshire, al confine col Canada. Si dà il caso che siano anche fratelli, ma Gonzo è cieco. Come fa, allora, a gareggiare sulla neve o a portare i turisti a spasso? A dargli una “zampa” ci pensa Poncho, che, come racconta il proprietario, lo aiuta nei momenti di difficoltà lungo i percorsi. Quante cose abbiamo ancora da imparare dagli animali!

Morto Oscar, il cane “promotore” delle adozioni

morto Oscar cane promotore adozioni

morto Oscar cane promotore adozioni

Oscar, un meticcio di Pastore tedesco, Corgi, Cocker spaniel e Basset hound, aveva una missione importante da portare avanti: l’adozione dei cani randagi nei canili. L’ambasciatore a 4 zampe, infatti, è stato investito da un’auto, ma il suo messaggio continua a vivere anche grazie alla sua affettuosa proprietaria, che per lui ha cambiato vita.

Un video divertente: il cane stanco

video cane stanco

video cane stanco

Per iniziare la domenica con un bel sorriso, ecco un video divertente che vi mostra un cane stanco, che non riesce a tenere su la testa! Il cucciolo di maltese bianco del video è proprio distrutto: cerca di tenere la testa diritta ma proprio non ce la fa, e questa inizia a ciondolare fino a quando..ecco che il cane non cade!

Cane cresciuto in una gabbia per canarini

Cane cresciuto gabbia canarini

Cane cresciuto gabbia canarini

Cresciuta in una gabbia, rischiava di morire e invece è stata salvata. È la storia di Natalina, un cucciolo di segugio di 6 mesi letteralmente “accartocciato”, tratto in salvo dall’Associazione Legalo al Cuore di Acquaviva, in provincia di Bari grazie alla segnalazione di alcuni ragazzi che stavano salendo su un autobus.

Escrementi di cani, 1 milione sui marciapiedi

Escrementi cani 1 milione marciapiedi

Escrementi cani 1 milione marciapiedi

Schiacciare una cacca di cane non è piacevole e non porta nemmeno fortuna, come vuole il proverbio. Se così fosse, oggi saremmo tutti costantemente baciati dalla dea Bendata… e non mi pare proprio. Quello delle feci dei cani sui marciapiedi delle strade, ma anche nei parchi pubblici, nei giardini privati e in quelli condominiali, è un fenomeno di malcostume molto diffuso, purtroppo. Se le cattive abitudini sono dure a morire, figurarsi la maleducazione.

Carnevale con Fido, a Roma Dog Parade come New York

carnevale con fido

carnevale con fidoA New York la nota dog parade che vede protagonisti simpatici cani mascherati e che si svolge al Halloween è giunta ormai alla 22esima edizione. Potevamo mai farci mancare un’iniziativa similare? Assolutamente no e così il prossimo 17 febbraio si svolgerà la prima dog parade di Carnevale della città di Roma. Si tratta di giorni in cui la parola d’ordine è “divertimento” ed è bene passarli anche con gli amici a quattro zampe.

Canili lager in Puglia, l’appello a Nichi Vendola

Canili lager Puglia appello Nichi Vendola

Canili lager Puglia appello Nichi Vendola

La situazione dei canili in Puglia rischia di diventare esplosiva. Il degrado, infatti, regna sovrano. Le associazioni in difesa degli amici a 4 zampe non ci stanno e seguono l’esempio dell’associazione “Tierschutzproject Italien e. V.”, che ha lanciato su Internet una petizione per boicottare il turismo pugliese. Gli attivisti sono agguerritissimi e sono seriamente intenzionati ad andare fino in fondo.

Cagnolina maltrattata salvata dall’OIPA: foto e video

cagnolina maltrattata oipa video foto

cagnolina maltrattata oipa video fotoMinnie è una cagnolina fortunata, perché a seguito di una segnalazione giunta alle guardie zoofile dell’OIPA di Teramo è stata salvata da una triste situazione che avrebbe potuto portarla anche alla morte. E’ stata trovata nel cortile di un’abitazione privata, terrorizzata dall’essere umano, legata ad una catena che le dava scarse possibilità di movimento all’interno di una casetta di legno fatiscente. Denutrita e con una zampa rotta, aveva avanzi di cibo gettati in mezzo agli escrementi. E’ questa l’ennesima storia di maltrattamenti che ci arriva da un comunicato stampa dell’OIPA, dopo  quella drammatica del cane Salvo. Ma sapete quale è la cosa che più mi infastidisce? Mi ferisce ed imbarazza al contempo in quanto essere umano?

Cane torna in chiesa dopo la morte della proprietaria

Cane torna chiesa dopo morte proprietaria

Cane torna chiesa dopo morte proprietaria

Due mesi fa è scomparsa la sua proprietaria e da allora, ogni giorno, alle 17 in punto, torna in chiesa. Si chiama Tommy, un pastore tedesco meticcio di 12 anni, che dopo aver assistito al funerale della sua compagna umana, non si perde una sola messa. La sua storia è davvero commovente e come sempre gli animali riescono a sorprenderci. Se solo avessimo il loro cuore…

Prendersi cura di un Golden Retriever per diventare manager

Prendersi cura Golden Retriever diventare manager

Prendersi cura Golden Retriever diventare manager

Per diventare manager di successo basta occuparsi di un Golden retriever, parola di Martin Levin! L’uomo vanta oltre 60 anni di esperienze maturata all’interno di grandi aziende editoriali, del resto è stato lui a lanciare scrittori come Stephen King e Ken Follet. Adesso, è passato dall’altra parte della barricata con un libro intitolato: “Tutto quel che so sul management l’ho imparato dal mio cane”.

Amici Cucciolotti 2013, l’album di figurine per aiutare l’ENPA

Amici Cucciolotti 2013 album figurine ENPA

Amici Cucciolotti 2013 album figurine ENPA

Con l’anno nuovo torna l’appuntamento con Amici Cucciolotti, l’album di figurine di Pizzardi Editore nato in collaborazione con l’ENPA per sostenere il suo operato e realizzare importanti iniziative in difesa degli animali. Sino ad oggi, infatti, sono stati devoluti all’Ente Nazionale Protezione Animali 600 mila euro. Quest’anno Pizzardi Editori ha deciso di raddoppiare il valore del dono (arrivando a 200 mila euro) per finanziare l’acquisto di 2 mila cucce da destinare ai trovatelli accuditi nei rifugi dell’ENPA.

Perché il cane si rotola negli escrementi?

Perché cane si rotola escrementi

Perché cane si rotola escrementi

Per i cani rotolarsi nelle feci è una cosa del tutto istintuale e naturale, per quanto ci possa ripugnare. Le ragioni per cui i nostri amici a 4 zampe lo fanno possono essere diverse, ma in genere è un modo per coprire il proprio odore, probabilmente sgradevole o inadeguato in quel determinato momento, con un altro, intenso e specifico. Inoltre, questo comportamento è tipico dei cani da caccia, che vogliono mascherare il proprio odore alle prede.

Come insegnare al cane sordo i comandi

Come insegnare cane sordo comandi

Come insegnare cane sordo comandi

I cani sordi, al pari degli altri simili più fortunati, hanno bisogno di ricevere un’educazione. Chiaramente, non è possibile utilizzare i sistemi tradizionali in quanto non manca la comunicazione verbale. Gli ordini, infatti, devono essere impartiti a gesti ed è fondamentale che tra il proprietario e il cane si instauri una buona intesa, anche attraverso lo sguardo.