Cane dorme sulla tomba del proprietario

Cane dorme tomba proprietario

Cane dorme tomba proprietario

Anche l’Argentina ha il suo Hachiko, l’Akita Inu reso celebre dal film omonimo che raccontava, appunto, la sua esemplare dedizione al proprietario, anche dopo la sua morte. Il cane protagonista di questa storia si chiama Capitano ed è un Pastore Tedesco non proprio purissimo, ma non per questo meno speciale.

I cani sono gli animali più empatici?

cani animali più empatici

cani animali più empatici

I cani sono gli animali in assoluto più empatici? Pare proprio di si, e a stabilirlo è uno studio inglese sul rapporto cane-uomo pubblicato di recente sulla rivista Animal Cognition. Chi ha un amico a 4 zampe sa bene cosa è in grado di dare e forse non si meraviglia più di tanto.

Dog shaming tumblr, cani “cattivi” svergognati online

dog shaming

dog shamingNon ne potete più del vostro cane “cattivo” che vi rosicchia tutte le scarpe? Ora potete denunciarlo online, attraverso Dog shaming. Il sito, non è la soluzione ai propri problemi ma almeno offre la soddisfazione di vedere pubblicamente “svergognato” il proprio birichino amico a quattro zampe, grazie ai post dotati di “foto segnaletica” con cartello (wanted?) con su scritta la malefatta.

Affenpinscher, in sedia a rotelle: la storia di Charlie

Affenpinscher sedia a rotelle storia

Affenpinscher sedia a rotelle storiaCharlie è un piccolo Affenpinscher di 5 anni: un cane allegro e curioso, dolce e simpatico, come la sua razza vuole. Questo nonostante la sua paralisi, dovuta ad un’ernia del disco diagnosticata troppo tardi. I cani nelle sue condizioni spesso (troppo di sovente) vengono aiutati a morire: eutanasia. Ma così non è stato per lui fortunatamente.

Cani molecolari, cosa sono?

bloodhound cane molecolare

bloodhound cane molecolareDei cani molecolari andranno alla ricerca dei resti del corpo (ormai si pensa a questo) di Roberta Ragusa, la donna scomparsa ormai molti mesi fa a Gello, in provincia di Pisa. La cercheranno ancora una volta, nei pressi di quella che era la sua abitazione le unità cinofile della Hbdd (Human Blood Detection Dog) di Livorno. Ne avevamo sentito parlare già per Melania Rea e Yara Gambirasio, e le gemelline svizzere, ma chi sono di preciso i cani molecolari? Perché hanno questo nome poco piacevole che da l’idea di animali geneticamente modificati o peggio di robottini in grado di fiutare l’impossibile?

Cani che fanno parkour (Video)

cane Parkour

cane ParkourTret,  un American Staffordshire Terrier  è il protagonista dei nostri video di oggi: è un cane speciale perché è un campione di parkour lo sport urbano che vede giovani atleti saltare e correre su alberi, muri ed automobili. Vederli in azione mette allegria, ma osservare le acrobazie di Tret è veramente emozionante. Volete una prova?

Cani in auto: direzione California!

cani in auto

cani in auto

Il video di questa settimana, cari amici di Tutto Zampe, è veramente simpatico: i protagonisti indiscussi sono alcuni cani in auto che si dirigono, con i loro proprietari, verso la California! La musica di sottofondo, sigla anche di un famoso telefilm trasmesso qualche ann fa, The O.C. è inquivoca: la direzione di viaggio sono proprio le spiagge assolate dell’estremo ovest degli Stati Uniti.

Cane abbandonato e morto a Roma: storia inventata?

cane abbandonato morto storia

cane abbandonato morto storia Ancora una storia assurda ed una smentita. Ricordate la denuncia dell’associazione Earth sul cane malato ed abbandonato a Roma su un balcone senza acqua e cibo dai proprietari in vacanza? Monica Cirinnà consigliera comunale ed ex responsabile dell’Ufficio Diritti Animali del Comune capitolino, smentisce i fatti e chiede scusa con una lettera alla famiglia coinvolta a nome della città, per non averli tutelati da quella che definisce “una storia totalmente inventata”.

Pit bull, diventa cane anti-terrorismo

mobili di casa

Pit bull diventa cane anti-terrorismo

Il Pit bull protagonista di questa storia si chiama Binnie e se non fosse stato per l’uomo che l’ha trovato, quando era soltanto un cucciolo, incatenato al muro, senza né acqua né cibo, all’interno di un vecchio magazzino abbandonato, sarebbe certamente morto. La fortuna, invece, ha girato dalla sua parte, e oggi è diventato un eroe.

Spazzolare il cane correttamente: consigli utili

cane e toletta

spazzolare il cane

Tutti coloro che possiedono un cane sanno quanto pelo possa perdere, soprattutto durante i cambi di stagione, e quanto sia importante spazzolarlo correttamente ed in maniera costante. Tutti cani hanno bisogno di essere spazzolati, che siano a pelo corto, lungo, mosso oppure liscio, con pelliccia dura oppure morbida: a seconda delle caratteristiche del pelo, occorre utilizzare gli strumenti giusti per non fare male al proprio amico a quattro zampe. Una regola generale: occorre spazzolare il cane più frequentemente durante il periodo della muta, anche per aiutare il pet nel cambio del pelo.

Libri sui cani, alcuni spunti per l’estate

libri sui cani

libri sui cani

Cosa di c’è di meglio di leggere un buon libro, magari mentre ci si rilassa sotto l’ombrellone? Oggi vi vogliamo proporre alcuni titoli che, ovviamente hanno per protagonisti i nostri amici a quattro zampe. Iniziamo da A spasso con Ollie, di Stephen Foster (editore Sperling & Kupfer collana parole), una bellissima storia che racconta di un uomo e del suo cucciolo di lurcher, trovato abbandonato in un rifugio. Ollie è terrorizzato da moltissime cose, tra cui gli uomini, i sacchetti di plastica, le passeggiate notturne ed altro ancora: il suo proprietario, stanco, non sa che il rapporto con il suo cane sta per cambiare per sempre. Tratto da una storia vera.