Cane Pinscher nano, carattere e prezzo

cane pinscher nano carattere prezzo

cane pinscher nano carattere prezzo

Le origini di questa razza sono riconducibili al “Ratte tedesco”, un cane molto antico. Ad alcuni piace definire il Pinscher una copia in versione ridotta del Dobermann, ma in realtà è il Dobermann che deve la sua esistenza alle recenti selezioni tra il Pinscher e lo Schnauzer. I cani di razza Pinscher possono essere di due tipologie Standard e Zwergpinscher (Pinscher Nano), più diffuso in Italia.

Raffreddore cane, quali sono i sintomi e la cura

raffreddore cane sintomi cura

raffreddore cane sintomi cura

Quando il cane ha il raffreddore, i sintomi sono più o meno quelli che avvertiamo anche noi: tosse, naso che cola, starnuti e occhi che lacrimano. In genere, si tratta di un disturbo che si risolve nel giro di pochi giorni, ma per aiutare il nostro amico a 4 zampe a guarire, possiamo seguire qualche piccolo accorgimento.

Animali da pelliccia: una proposta di legge per salvarli

legge contro pellicce

legge contro pellicce

Vietare per legge l’allevamento, la cattura e l’uccisione di animali per ottenere pelli o pellicce, vietare altresì la produzione, l’esportazione, la commercializzazione, il trasporto, la detenzione, la cessione a qualunque titolo di pelli o pellicce ricavate da animali appositamente allevati, catturati o uccisi in Italia. E’ questa la proposta di legge depositata alla camera dei deputati dall’ex ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, supportata dalle maggiori associazioni animaliste e dalle oltre cinquanta mila firme raccolte, che saranno consegnate nei prossimi giorni ai presidenti di Camera e Senato.

Video: il gatto ed il delfino

Oggi cari amici e lettori di Tutto Zampe vi proponiamo un video dolcissimo, che mostra l’amicizia nata tra un gatto ed un delfino. Due animali così diversi tra di loro si incontrano e scocca la scintilla: il micio si trova all’interno di una barca ma in pochi istante capisce che quel mammifero marino, mai visto prima, è un amico con il quale giocare.

Smarrimento cane, cosa fare

smarrimento cane

smarrimento cane

Smarrire un cane è un’esperienza che vi auguro di non dover mai affrontare, tuttavia, se dovesse capitarvi, la prima cosa da NON fare e lasciarsi andare al pianto e allo sconforto, sono reazioni del tutto normali, ma possono annebiare la mente e anche se il vostro amico a 4 zampe si è semplicemente allontanato dalla vostra vista, non riuscirete a vederlo.

Cane Saluki, il Levriero persiano e gli allevamenti

Cane Saluki levriero persiano allevamenti

Cane Saluki levriero persiano allevamenti

Il Saluki o Levriero persiano è una razza antichissima, le prime tracce risalgono addirittura agli antichi egizi. La prima traccia risale al mondo arabo, il termine, infatti, deriva da Saluk, città nel deserto dell’Arabia Saudita ai tempi dei primi musulmani, i quali avevano una grande considerazione di questo animale tanto da considerarlo il dono di Allah.

Naso secco nel gatto, cosa significa?

naso secco gatto significato

naso secco gatto significato

Si è soliti pensare che, quando un gatto ha il naso secco, sia malato, perché un animale sano dovrebbe averlo sempre leggermente umido e morbido al tatto. Ma non sempre questo corrisponde a realtà. Un naso asciutto, certamente, può essere un segnale d’allarme, ma prima di iniziare a preoccuparsi è necessario valutare con calma la situazione.

Cuccioli di cane appena nati ritrovati morti ad Istria

8 cuccioli cane ritrovati morti istria

8 cuccioli cane ritrovati morti istria

Alle porte di Pisino, in provincia di Istria, sono stati ritrovati morti 8 cuccioli di cane appena nati in un torrente ghiacciato. Le foto dei piccoli, di circa 2 giorni di vita, stanno facendo il giro del web, con l’obiettivo di trovare il responsabile di un gesto tanto orribile da farci vergognare di appartenere al genere umano.

Vivisezione: prima vittoria contro la Harlan

vivisezione harlan

vivisezione harlan

Il mondo animalista segna un punto a suo favore: nei laboratori della Harlan a Correzzana, in Brianza, non arriveranno più le circa 900 scimmie destinate ai laboratori di ricerca mentre i circa cento macachi che già si trovano al suo interno non verranno spediti all’azienda farmaceutica che li vuole usare per condurre degli esperimenti scientifici. Sono queste le ultime indiscrezioni sull’accordo raggiunto tra Michela Vittoria Brambilla e il presidente della multinazionale Harlan, David Broken.

Cani: vantaggi della polizza assicurativa per animali

polizza assicurativa cane

polizza assicurativa cane

Come noto sono milioni i cani e gatti presenti nei nuclei famigliari italiani: si tratta di animali domestici che occorre tutelare dal punto di vista assicurativo, per eventuali danni che possono causare sia a terzi che a loro stessi. Oggi cerchermo di capire meglio come stipulare una polizza assicurativa per animali domestici e quali vantaggi o limitazioni essa può offrire ai proprietari. Per prima cosa specifichiamo che non è più prevista l’assicurazione per i cani così detti pericolosi: tale lista infatti è stata abolita dall’ordinanza del 3 marzo 2009. Ma attenzione: la stessa ordinanza, a riguardo della responsabilitá civile, afferma che i proprietari degli animali sono sempre responsabili di eventuali danni recati a terze persone.

Animali domestici, non ammessi nelle case di riposo

animali non ammessi case riposo

animali non ammessi case riposo

Spesso gli anziani sono costretti ad abbandonare i loro amici a 4 zampe perché negli ospizi non c’è posto per cani e gatti. A Torino, a partire dall’anno scroso, il regolamente comunale prevede l’inserimento degli animali domestici nelle case di riposo accanto agli ospiti autosufficienti, che potrebbero prendersene cura. Il regolamento, però, parla in termini di possibilità e non di obbligo, così poche struttere lo applicano.

Gravidanza cane, durata e sintomi

gravidanza cane durata sintomi

gravidanza cane durata sintomi

La gravidanza nei cani è un momento molto delicato, e dura solitamente dai 58 ai 63 giorni. Un prolungamento di questo periodo, infatti, è indice di problemi legati a condizioni ambientali sfavorevoli, come l’eccessivo rumore o presenza di disturbo nel luogo scelto dalla cagna per partorire, o della cosiddetta sindrome del cucciolo singolo, in cui il piccolo cresce oltre la disponibilità di ossigeno fornito dalla placenta e diviene ipovitale (o muore).

Gatta abbandonata in mezzo alla strada a Savona

gatta savona abbandonata

gatta savona abbandonata

Una gatta nera, presumibilmente di qualche anno di età e già sterilizzata, è stata abbandonata ieri sera nel centro di Savona, in particolare davanti ad un negozio sito in via Nizza: la micia è stata posta sul marciapiede all’interno del suo trasportino. Tutti i passanti, vista la gabbietta, hanno pensato che la gatta fosse stata lasciata lungo la strada temporaneamente, magari dal proprietario che si doveva recare in qualche negozio o ufficio vietato agli animali. E invece no, a distanza di ore il trasportino con all’interno l’ospite era ancora lì lungo la strada, in attesa. Un’attesa vana che ha spinto alcuni abitanti della zona a contattare le forze dell’ordine ed i volontari della Protezione Animali, che l’hanno soccorsa.

Cane aspetta il proprietario fuori dal lavoro per 8 ore ogni giorno

cane aspetta proprietario 8 ore fuori lavoro

cane aspetta proprietario 8 ore fuori lavoro

La fedeltà dei cani è proverbiale… Si chiama Wangcai, e tutti i giorni aspetta pazientemente il suo proprietario fuori dalla banca in cui lavora, dalle 9 alle 5 del pomeriggio. Si tratta di un cagnolino cinese, privo di pedigree, trovato per strada 4 anni fa, e che, da allora, dimostra tutta la sua devozione all’uomo che l’ha salvato da una vita da randagio in questo particolarissimo modo.