Lo smalto per cani di Pet Head è un prodotto innovativo che può essere usato sia per le unghie degli amici a quattro zampe che per quelle delle loro proprietarie. Lo smalto per cani arriva direttamente dalla California dove sta diventando una vera e propria mania: il prodotto è utilizzabile anche sugli umani e dunque assolutamente sicuro, in quanto privo di toluene e formaldeide che sarebbero normalmente presenti negli smalti comuni e molto tossici per gli animali. L’asciugatura rapida in dieci secondi e l’assenza di sbavature permette di poterlo utilizzare anche sui pet più irrequieti.
Redazione
Gli occhiali da sole per cani di Dog Bling
Gli occhiali da sole per cani ormai non sono più un accessorio che stupisce: se ne vedono parecchi in giro, soprattutto tra coloro che portano l‘amico a quattro zampe in spiaggia o in una zona molto soleggiata. Oggi vi vogliamo presentare gli occhiali da sole per cani di Dog Bling, una linea nuova ed alla moda dedicata a tutti coloro che vogliono che il proprio pet sia molto, molto cool! Si tratta di prodotti sofisticati e tecnici, studiati appositamente per i cani, per farli restare il più comodi possibile mentre li indossano.
Bulldog inglese: alimentazione
Il Bulldog inglese, come tutti gli altri cani, deve mangiare in modo corretto ed equilibrato. Abituarlo a ricevere gli avanzi o agli snack fuori pasto è assolutamente sconsigliato, non solo perché, vista la sua particolare conformazione fisica, tende ad ingrassare facilmente, ma anche perché può andare incontro a problemi di dermatite, diarrea e forte lacrimazione. Vediamo insieme come deve essere la sua alimentazione.
La pet collection di Ralph Lauren
Le collezioni autunno inverno iniziano a fare capolino nelle vetrine, nonostante il caldo e le vacanze siano in pieno svolgimento. Anche gli accessori per gli amici a quattro zampe si adeguano e spuntano i primi accessori dedicati proprio a loro: oggi vi vogliamo parlare della pet collection di Ralph Lauren, che oltre alle borse da viaggio, per i piccoli pelosini propone golfini a collo alto di cachemere e polo multicolor. I maglioncini in cashmere sono disponibili in molti colori, dal rosa al giallo passando dal blu elettrico, colori brillanti e di gran moda. I maglioncini sono tutti a collo alto con un bottoncino che lo tiene chiuso proprio sotto al mento, e sono in vendita a 95 dollari l’uno.
Bassotto: carattere e prezzo
Il Bassotto o sarebbe meglio dire i Bassotti tedeschi poiché le varietà di razza sono ben 9 (standard a pelo corto e a pelo lungo; nano a pelo corto e a pelo lungo e Kaninchen a pelo corto e a pelo lungo), è considerato al pari del Pastore tedesco cane nazionale in Germania. Vediamo insieme qual è il suo carattere e il prezzo.
Criceti golosi, foto
Oggi che è domenica, giornata di relax: ecco quindi che noi di Tutto Zampe vi proponiamo una bella gallery divertente per rilassarsi e sorridere un pò! I protagonisti della gallery di oggi sono dei criceti golosi, che mangiano carotine ed altre cose buone e gustose. La dieta del criceto deve essere varia ed equilibrata in quanto si tratta di un roditore che ama mangiare, anche troppo, e dunque potrebbe tendere ad ingrassare.
Spondilosi deformante nel Boxer
La spondilosi deformante è una malattia che può colpire tutti i medi e grandi molossoidi e in modo particolare il Boxer. Si tratta di un processo infiammatorio cronico degenerativo che interessa le articolazioni tra i corpi vertebrali del rachide causando la proliferazione ossea (osteofiti) e la diminuzione d’elasticità della colonna vertebrale. Conosciamo più da vicino questa patologia dei cani.
Escrementi di cani rispediti ai proprietari in Spagna
Più di una volta su Tutto Zampe abbiamo affrontato il discorso “cacca di cane”, un problema cui tutt’oggi, non si riesce a trovare una soluzione adeguata, per quanto sia poi “scandalosamente” semplice. Basterebbe, infatti, che ogni proprietario raccogliesse gli escrementi del proprio amico a 4 zampe e il mondo sarebbe un posto migliore dove vivere… dalla Spagna arriva un’idea assolutamente da copiare!
Gatti sul tir scoperti dopo 900 kilometri
Una storia incredibile arriva questa mattina da Vercelli, dove un camionista ha scoperto di aver trasportato, nascosti, quattro gatti sul tir che stava conducendo da Salerno al capoluogo di provincia di Vercelli. Il camionista ha percorso circa 900 km per rifornire alcuni supermercati della zona: giunto a destinazione ha aperto lo sportellone del tir ed ha trovato gli ospiti, accucciati l’uno accanto all’altro: vicino alle casse e agli scatoloni, ha trovato quattro gattini appena nati, sicuramente abbandonati da qualcuno poco prima che il camion partisse. A quel punto il camionista ha nutrito e pulito i piccoli, li ha caricati sul camion per portarli al canile di Borgo Vercelli, e affidarli alle cure dei volontari.
Bassotto: caratteristiche e alimentazione
Il Bassotto è un piccolo cane di origine tedesca, dal temperamento ardito e sicuro. Il corpo allungato e le sue zampette corte, frutto come per altre razze, di una malformazione patologica ma compatibile con la vita, contribuiscono a dargli un aspetto un po’ buffo, quasi caricaturale, ma il portamento, assolutamente signorile e armonico e l’espressione fiera ne fanno un piccolo capolavoro a 4 zampe. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di questa particolare razza e l’alimentazione che deve seguire per restare in forma.
Stop alla sperimentazione sugli animali
La società di prodotti ed alimenti per animali Almo Nature, è da sempre impegnata in iniziative ed azioni solidali a favore degli animali: questa volta decide di scendere in campo al fianco di Stop Vivisection, OIPA Italia e Gaia Animali & Ambiente, per dire stop alla sperimentazione sugli animali. E lo fa con 2500 leggii esposti in altrettanti punti vendita specializzati per raggiungere l’obiettivo di raccogliere un milione di firme così da sollecitare la Commissione europea ad abrogare la direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici, ed a presentare una nuova proposta che abolisca l’uso della sperimentazione su animali. Di pari passo si richiede anche per venga reso obbligatorio, per la ricerca biomedica e tossicologica, l’uso di dati specifici per la specie umana, prendendo posizione a favore dei metodi alternativi nella ricerca scientifica.
Cani killer, ergastolo per proprietari nel Regno Unito
Dal Regno Unito arriva una proposta shock: ergastolo per i proprietari di cani killer, colpevoli di omicidio. L’introduzione di una pena tanto “esemplare” è stata lanciata dal ministro dell’Animal Welfare Lord de Mauley dopo l’ennesima vittima di aggressione da parte di cani pericolosi. Il Governo inglese ha anche ideato una consultazione sul web per sondare il terreno e sapere cosa ne pensa la popolazione, anche perché non è detto che il sondaggio venga tradotto immediatamente in legge.
Il criceto siberiano
Il criceto siberiano è un roditore piuttosto minuto originario della zona del Kazakistan, della Siberia del sud-ovest e della Mongolia, che si sta diffondendo sempre di più nelle famiglie italiane: il suo pelo candido ed il musino simpatico è adorabile. Vediamo insieme alcune sue caratteristiche principali: per prima cosa vi ricordiamo che si tratta di un animale piuttosto coccolone, che in natura in inverno va in letargo mentre in casa dovrebbe restare sveglio per tutto l’inverno date le temperature più alte. Prediligono un ambiente secco, tipico delle steppe e delle praterie, che è anche quello nel quale vivrebbero se si trovassero in natura e non in cattività. Spesso lo si può confondere con il criceto di Campbell, a cui somiglia moltissimo, ma si ratta di due varietà differenti tra di loro.
Cane ritrova la famiglia dopo nove anni
Tantissima gioia e anche un pochino di incredulità per una famiglia di Ravenna, che dopo nove anni ha potuto riabbracciare il proprio cane. La storia, che appare quasi incredibile, ha inizio nove anni fa quando un cane di razza boxer di nome Lola, viene sottratto da un’auto parcheggiata davanti ad un tabaccaio della provincia romagnola: la famiglia, pur avvolta nello sgomento, non si è mai rassegnata alla scomparsa del cane continuando le ricerche per anni. Fino al 31 luglio scorso, quando i volontari della sezione OIPA di Foggia e provincia hanno soccorso a San Severo un cane vagante, colpito forse da un colpo di calore.