Cani e bambini sono un’accoppiata rodata e irresistibile, ma anche la vita con un gatto può essere un’esperienza di crescita preziosa, a patto, come sempre, che i genitori insegnino le modalità di convivenza con l’amico a zampe, fido o micio che sia. Ecco, allora, la top ten dei felini a misura di bimbo!
Redazione
Gatto Balinese: prezzo, alimentazione e allevamento
Il Balinese, a dispetto del suo nome, è un gatto originario dell’America. Venne selezionato per ottenere una nuova varietà di Siamese, ma a pelo lungo. Gli allevatori della razza Siamese contestarono che si usasse la parola Siamese per definire questo standard, così venne sostituita da Balinese, perché la grazia e l’eleganza dei movimenti di questi felini ricordava le danzatrici dell’isola di Bali.
Croissants al pollo per cani
Oggi cari amici e fedeli lettori di Tutto Zampe vi voglio segnalare una ricetta gustosa per i vostri amici a quattro zampe: dei deliziosi Croissants al pollo per cani. Vedrete che una volta che li avrà assaggiati, Fido non ne potrà più fare a meno. Iniziamo a scoprire insieme la ricetta.
Australian Cattle Dog: carattere, prezzo e allevamento
L’ Australian Cattle Dog è una razza molto paricolare creata agli inizi della colonizzazione australiana (intorno al 1840) per tenere a bada le mandrie. Fu proprio un famoso allevatore di bovini che incrociando il Collie Blue Merle ( dal caratteristico colore blu) a pelo corto con il Dingo riuscì ad ottenere un nuovo tipo di cane, robusto, instancabile, docile e facile da addestrare. L’allevatore chiamò questi nuovi cani “Heelers” che significa “calcagno” e non a caso, visto che erano in grado di trattare i bovini mordendoli appunto al calcagno.
Gatto stressato, i segnali per capirlo
Gli animali sono sempre più soggetti allo stress che la vita moderna ci riserva: non è raro infatti imbattersi in comportamenti anomali dei nostri amici a quattro zampe, spesso annoiati o al contrario, iperattivi proprio a causa dello stile di vita cui spesso li sottoponiamo. Oggi ci occupiamo di come individuare un gatto stressato, per aiutarlo e vivere serenamente in famiglia con il proprio pet.
Come giocare con il cane a frisbee
I cani amano giocare all’aria aperta, correre e saltare, insieme al proprio amico umano: si tratta di un’attività che fa bene anche a noi, che ci permette di fare un pò di movimento e di stringere ancora di più il legame con il nostro amico a quattro zampe. Oggi impariamo come giocare con il cane a frisbee, un’attività facile che può essere praticata ovunque.
Show dei meticci Dakota Day a Roma il 6 ottobre
Il Dakota Day è un evento che si tiene ogni anno a Roma per celebrare l’unicità dei cani meticci con una gara cinofila esilarante ed emozionante. L’idea che sottende alla manifestazione è che un meticcio può essere una scelta ed è per questo che grazie alle prove pensate dallo staff per testare intelligenza, aspetto atletico, forza e coraggio i protagonisti dello show dimostreranno che non sono da meno a nessuno. Al Dakota Day, inoltre, c’è una sezione dedicata anche ai quattrozampe di razza, ma ugualmente adottati dal canile, dalla strada o da situazioni drammatiche.
Tenere un cane di proprietà senza microchip non è reato
Oggi ci occupiamo di una pronuncia della Corte di cassazione molto interessante, relativa al ritrovamento di animali domestici smarriti o vaganti in una pubblica via. In particolare la sentenza 11700 del 2012 afferma che ritrovare e tenere un cane di proprietà senza microchip non costituisce reato. Vediamo insieme come si è giunti a questa considerazione finale.
Segugio maremmano: carattere e allevamento
Il Segugio Maremmano è una razza originaria della Maremma Toscana, solo da poco riconosciuta dall’ENCI (nel 2009). È un cane di taglia medio-piccola a pelo forte o a pelo raso, molto apprezzato per le sue doti venatorie (viene utilizzato per la caccia al cinghiale), ma sa essere anche un buon compagno di passeggiate per chi, fortunatamente, non frequenta battute di caccia. Conosciamolo più da vicino.
Una ruota per i gatti abbandonati
A Prato è stata lanciata un’iniziativa destinata a suscitare interesse ed ad essere imitata in tutto il resto della penisola, ovvero una ruota per i gatti abbandonati. Nella città toscana, secondo i dati di forniti dalla Lega anti vivisezone, pare che ogni anno siano ben ottanta mila i gatti abbandonati: tantissimi, una vera emergenza alla quale si è cercato rimedio grazie appunto a questa ruota, del tutto simile a quella che si utilizzava per i bambini, tanto tempo fa.
Sabueso Espanol: cuccioli e allevamenti
Il Sabueso Espanol o Segugio spagnolo è una razza molto apprezzata e diffusa nel suo paese d’origine, mentre in Italia è quasi del tutto sconosciuta. L’aspetto ricorda quello del Basset Hound per via delle lunghe orecchie lunghe e pendule, ma ha una struttura più longilinea e arti più allungati. Conosciamolo più da vicino.
Piometra nel cane: sintomi, terapia e intervento
La piometra è un’infezione batterica dell’utero che può colpire sia i cani sia i gatti di sesso femminile e si manifesta nel periodo successivo al calore. È una malattia che colpisce prevalentemente tra gli 8 e i 10 anni di età, soprattutto le femmine che non hanno avuto gravidanze periodiche o trattate farmacologicamente per sopprimere i calori o per interruzioni di gravidanze. Vediamo quali sono i sintomi e come intervenire.
Il collare per gatti: scegliere quello giusto
Il gatto è un animale piuttosto indipendente, che ama restare fuori casa per molto tempo, a differenza di un cane che invece tende a restare sempre nelle stesse zone. Per questo sono in molti a dubitare della necessità di un collare per gatti: ma serve sul serio o si tratta di un vezzo? Il più delle volte si tratta di un vezzo dei proprietari, che amano vedere il proprio beniamino con il collarino colorato, magari di strass o all’ultima moda, anche con un piccolo campanello attaccato. Altre volte il collare viene messo quando occorre distinguere due mici che sono praticamente identici, oppure nelle cucciolate numerose.
Cane guida salva la vita di un bambino
Poteva finire molto male per il piccolo Jacob e la sua mamma Jessica, parzialmente cieca. Fortunatamente, con loro c’era un angelo a 4 zampe di nome Jet. Una femmina di Labrador molto, molto speciale che di professione fa il cane guida. Il suo intervento è stato davvero provvidenziale e noi di Tutto Zampe non potevamo non parlare di lei!