Quanta acqua deve bere il cane ogni giorno?

quanta acqua bere cane giorno

quanta acqua bere cane giorno

Quanta acqua deve bere ogni giorno un cane? Stabiliamo intanto che il cane deve sempre avere a sua disposizione una ciotola di acqua fresca e pulita per potersi dissetare all’occorrenza, quando cioè ne sente il bisogno, ha sete. Un organismo sano è infatti perfettamente in grado di regolarsi sulle giuste quantità di liquidi da assumere, che cambiano comunque in base a numerosi fattori. Quali?

Video Golden retriever e bambini

video cuccioli golden retriever e bambini

video cuccioli golden retriever e bambiniSe mai ci fosse bisogno di comprendere quanto un Golden retriever sia un cane speciale è possibile di certo farlo con questi video che ho selezionato per voi e che ritraggono il tenero cane in compagnia di bambini anche molto piccoli. Nonostante la mole di non poco conto, la dolcezza e la delicatezza di questi animali hanno pochi confronti possibili.

Video cuccioli di boxer

video cuccioli boxer

video cuccioli boxerEccoci ancora a selezionare video di cuccioli di cane. Per oggi abbiamo scelto il boxer. Si tratta di un cane forte, robusto, coraggioso, ma tutt’altro che aggressivo. E’ dolce come tutti i molossoidi ed è dotato di un grande senso di responsabilità ed attenzione nei confronti del proprietario e dei bambini. E’ anche un ottimo compagno di giochi. Qualcuno dice però che non sia particolarmente bello dal punto di vista estetico. Noi non siamo d’accordo. Guardiamo insieme i video che seguono e diteci cosa ne pensate.

Video cuccioli di Golden retriever

video cuccioli golden retriever

video cuccioli golden retrieverNel fine settimana mi viene sempre voglia di cercare nuovi video: oggi tocca ai cuccioli di Golden retriever. Sono immagini simpatiche che di sicuro vi faranno venire la voglia di avere anche voi un nuovo cuccioletto o vi istigheranno a catturare il vostro pet per riempirlo di coccole. I piccoli che vedete sono piuttosto vivaci, ma veramente da mangiare di baci.

Video cuccioli di pastore tedesco

video cuccioli pastore tedesco

video cuccioli pastore tedescoOggi mi voglio dedicare a dei video teneri e simpatici e così ho deciso di selezionare per voi, amici di Tutto zampe, una serie di video che hanno per protagonisti dei cuccioli di pastore tedesco. Si tratta di un cane meraviglioso, intelligente oltre che bello e le sue caratteristiche le dimostra sin dai primi mesi di vita. Guardate ad esempio queste due cucciolotte di soli due mesi come sono curiose:

Le feste del cane all’amico militare che torna a casa: video

video cane militare

video cane militareUn amico non si dimentica ed un cane conosce bene il significato di queste parole. Ricordate Argo il cane di Ulisse? Ormai in fin di di vita riconosce il suo padrone coperto di stracci, vestito da mendicante dopo 20 anni di assenza. Abbozza una lieve festa scodinzolando e poi si abbandona al sonno perpetuo, felice di aver rivisto il suo amico Odisseo. Un episodio proverbiale che ce la racconta lunga su cosa e come un cane può essere fedele. La vita quotidiana ci racconta ogni  giorno situazioni di questo tipo: quante feste vi fa il vostro cane quando tornate a casa dal lavoro? Ebbene oggi volglio proporvi un video emblematico, simpatico, qualcuno lo definisce divertente, io preferisco descriverlo come emozionante e gioioso. Sono le immagine che descrivono il ritorno a casa dopo tempo di un moderno Ulisse, un soldato americano chè è stato lontano, in missione e la gioa infinita del suo cane nel rivederlo.

Cane stitico, cosa fare?

cane stitico cosa fare

cane stitico cosa fare

Da qualche tempo il vostro cane è stitico e non sapete cosa fare? Chiaramente come sempre la cosa ottimale è quella di scoprire la causa e valutare i sintomi correlati: se alla stipsi si associa una qualche forma di letargia e/o inappetenza, è bene rivolgersi quanto prima al veterinario, ma più in generale è importante prendersi cura della sua alimentazione, cercando di avere adeguate accortezze, vediamo insieme quali.

Epatite virale (adenovirus) nel cane, diagnosi e cura

epatite virale cane cura

epatite virale cane cura

L’epatite virale nel cane, provocata dall’adenovirus CAV-1 può essere molto seria, addirittura fulminante e letale. Per fortuna si tratta di casi rari e la malattia di recente si è statisticamente ridimensionata grazie ad un vaccino efficace, ma data la facilità del contagio, è importante conoscerla approfonditamente e saperne individuare i sintomi (leggi qui) per avviare un percorso terapeutico quanto prima. Ecco come.

Cani sterilizzati, vivono più a lungo

sterilizzazione cani

sterilizzazione caniI cani sterilizzati vivono più a lungo. E’ quanto afferma una ricerca scientifica pubblicata sull’autorevole rivista Plos One e realizzata da alcuni studiosi dell’Università della Georgia che, per arrivare a tale conclusione hanno analizzato i dati sanitari di più di 40.000 cani. Ma vediamo meglio di cosa si tratta.

Stitichezza nel cane, sintomi e cause

stitichezza cane

stitichezza caneAnche il cane può soffrire di stitichezza più o meno pronunciata o passeggera. Come per gli esseri umani, chiaramente, questa condizione è sinonimo di qualche meccanismo organico che non funziona e può essere molto fastidiosa oltre che dolorosa. Il cane però a nostra differenza non può lamentarsi o curarsi da solo. Spetta a noi cogliere i sintomi giusti e provvedere, magari con l’ausilio del veterinario ad una diagnosi con successiva adeguata terapia. Vediamo insieme nel dettaglio.

10 migliori razze canine per i bambini (Foto)

razze cani bambini

razze cani bambini Avete un bambino e state pensando a farlo crescere con un cane in casa? E’ un’ottima scelta e verso qualunque amico peloso vi porterà sarà ben fatta. In molti però, ne sono consapevole, si domandano se esistono delle razze canine più predisposte per indole alla vita domestica e con i bambini, per questo proviamo a stilare una lista al riguardo, che di sicuro non sarà completa, ma può essere uno spunto da cui partire. Eccola.

Epatite infettiva da adenovirus nel cane: sintomi e contagio

A che età mettere il guinzaglio al cane?

epatite infettiva caneEpatite infettiva canina da adenovirus. Non se ne parla molto perché grazie alla vaccinazione questa malattia è fortunatamente molto meno frequente che nel passato, ma ancora non è stata debellata e di sicuro rappresenta un rischio importante per la salute dei nostri amici a quattro zampe. Per questo ho deciso di approfondire con voi l’argomento.

Feocromocitoma, tumore ghiandole surrenali nel cane: cura e sopravvivenza

feocromocitoma

feocromocitomaIl feocromocitoma è un tumore delle ghiandole surrenali che colpisce il cane adulto: benché si tratti di una neoplasia rara nel nostro amico a quattro zampe, è molto pericolosa perché i suoi sintomi sono correlati all’anomala produzione di ormoni da parte del surrene e dunque ai danni agli altri organi che da ciò derivano, senza dimenticare la possibilità concreta di metastasi. Delle terapie sono possibili, anche e soprattutto se la diagnosi è precoce. Vediamo in cosa consistono.

Reflusso gastroesofageo nel cane: diagnosi e cura

Pignorare gli animali

reflusso gastroesofageo cane diagnosi cura

Se il vostro cane è diventato inappetente, rigurgita spesso, perde peso, si lamenta quando mangia e dimostra una sensazione di malessere generalizzo, potrebbe essere affetto da reflusso gastroesofageo. Questo disturbo, come sappiamo per conoscenza diretta anche noi esseri umani, può provocare bruciore alla gola, allo stomaco e finanche delle pericolose e dolorose ulcere. In caso di dubbio è quindi importante portare il cane dal veterinario per una valutazione diretta. Vediamo insieme come si può fare la diagnosi e quali terapie adottare per guarire il nostro fedele amico a quattro zampe.