
Se possedete un cane di grossa taglia, fate bene attenzione alla sua custodia in ogni circostanza, soprattutto in presenza di estranei, in particolar modo se si tratta di un animale che ha mostrato aggressività o nervosismo. Lo ribadisce la quarta sezione penale della Corte di Cassazione la quale, con una sentenza dello scorso 30 maggio ha condannato il proprietario di un cane, che lo aveva lasciato incustodito in presenza di estranei. Nel caso de quo si trattava di un cane di razza pastore tedesco che aveva prima aggredito e poi anche morso, un ospite del proprietario durante una festa in giardino, provocandogli gravi lesioni personali. In particolare in narrativa si legge che il cane, che era sembrato sempre molto tranquillo ed equilibrato, avrebbe reagito contro la persona che si trovava nella sua abitazione, dopo che questo inavvertitamente gli aveva pestato una zampa.