
Il criceto Winter White è una specie diffusa in Italia da circa trent’anni, originaria del Kazakstan, della steppa della Mongolia e della Siberia, arrivata in Europa nel 1978. I criceti Winter White sono roditori piuttosto piccoli, dalla lunghezza di circa 12 centimetri e dal peso di 50 o 60 grammi, con la coda pelosa a forma di pompon e le zampe ricoperte di pelo; il colore classico di questo criceto è il grigio chiaro, con una striscia nera sul dorso e le zampe e la pancia bianche.
Il nome Winter White deriva dal fatto che in natura, durante i mesi invernali, la pelliccia di queso criceto diventa completamente bianca oppure si copre di macchie chiare per mimetizzarsi nella neve, e non essere, quindi, una preda facilmente visibile. A parte la varietà standard ne esistono altre due: il criceto Winter White Pearl, che possiede il mantello di colore grigio perlato e il Winter White Sapphire, con il pelo sfumato nelle tonalità del grigio e dell’azzurro.
A differenza dei criceti dorati, possiedono una sola ghiandola ventrale all’altezza dell’ombelico che viene usata per marcare il territorio e come richiamo sessuale; questa varietà di criceto vive mediamente 2 anni, massimo 3.
Sdraiati sul letto, malgrado non facciamo il minimo movimento, basta anche solo un fremito impercettibile di un muscolo affinchè si scateni la forza ninja nascosta nel nostro adorabile gattino. Immediatamente ci tende un agguato e ci assalta un polpaccio, un braccio e inizia a mordere e graffiare come un indemoniato. Eppure fino a pochi istanti prima magari stava facendo le fusa pacificamente e non pensava neanche ad intraprendere una lotta libera con noi. Come è possibile che il nostro gattino sia così tranquillo e scatenato allo stesso tempo?


Se il vostro cane riesce benissimo a manifestare la sua presenza anche senza abbaiare ed entrare nella stanza, forse è giunto il momento di fargli fare un bel bagno. Un momento vissuto spesso con ansia parimenti condivisa da proprietari e cani, soprattutto se si tratta del battesimo dell’acqua e si temono le prime reazioni del nostro cucciolo al lavaggio.
