Tante volte si parla di gelosia nei cani, ma è un sentimento che esiste sul serio oppure è solamente un falso mito che si è tramandato fino a noi? Ebbene, la risposta non può che essere positiva, dal momento che anche un cane ha la possibilità di provare quel sentimento. In realtà, almeno per il momento, non si può parlare di vera e propria gelosia. Infatti, si tratta più che altro di un risentimento (o fastidio) rispetto ad una situazione che porta a sviare l’attenzione e l’affetto del suo proprietario.
Pets in vacanza, il vademecum dei veterinari
Viaggiare in sicurezza con i nostri animali da compagnia non è solo auspicabile, ma anche obbligatorio: in soccorso dei tantissimi proprietari di pets che partono o sono in procinto di partire con il loro animali da compagnia anche per le vacanze estive, arrivano i consigli della Campagna educativa dell’Ordine medici veterinari di Roma.
Una campagna a cui ha aderito anche la Polizia di Stato con la la Campagna nazionale #lamiciziaèunacosaseria per contrastare l’abbandono degli amici a quattro zampe.
Premio Fedeltà del cane, premiati i cani eroi del Ponte Morandi
I cani eroi che hanno partecipato alle operazioni del Ponte Morandi dopo il crollo nell’agosto del 2018 riceveranno il premio Fedeltà del cane il 16 agosto a Camogli nel corso della 58/a edizione della rassegna organizzata in collaborazione con la Regione Liguria e l’Ente Parco di Portofino.
Gli organizzatori hanno definito gli otto cani eroi, gli ‘Angeli del soccorso’: si tratta delle unità cinofile dei vigili del fuoco che sono intervenute immediatamente dopo la tragedia.
Orsi, segnalate sette cucciolate in Trentino
Il Trentino senza dividersi a metà: da una parte il Corpo forestale del Trentino è ancora alla ricerca dell’orso M49 sulla Marzola, la montagna sopra Trento, dopo la fuga dal recinto del Casteller.
Dall’altra parte nello stesso Trentino arrivano diverse segnalazioni di segnalazioni di orse accompagnate da cuccioli e di altri orsi nati lo scorso anno che sembrano essere particolarmente amichevoli nei confronti dell’uomo.
Pets in vacanza, gli accessori per il viaggio
L’Italia è il primo paese d’Europa per numero di pets con oltre 60 milioni di animali domestici in casa, seguita solo dalla Francia e dalla Spagna.
Il 38,8% delle famiglie vive con un cane o un gatto secondo il Rapporto Pet Economy Assalco-Zoomark 2019 e se il numero degli abbandoni estivi continua a essere preoccupante, è anche vero che sono moltissimi gli italiani che decidono di partire insieme al proprio amico a quattro zampe.
E per un popolo di vacanzieri a quattro zampe, non resta che preparare una valigia apposita con tutto l’occorrente per affrontare al meglio il viaggio e il caldo dell’estate. E naturalmente scegliere luoghi e stabilimenti balneari di villeggiatura attrezzati dove i pets siano i benvenuti accertandosi dei servizi offerti.
Giornata Internazionale del Gatto, oggi 8 agosto
Una festa interamente dedicata ai gatti: accade dal 2002 con l’istituzione della Giornata Internazionale del Gatto dedicata ai nostri amici felini e che si celebra proprio l’8 agosto.
Una festa che non deve essere confusa con la nostra festa nazionale che si celebra il 17 febbraio e quella del gatto nero il 17 novembre.
Ciotola d’acqua per i cani nei bar, scatta l’allarme igienico
Scatta l’allarme per la ciotola d’acqua per i cani che sempre più spesso viene lasciato fuori dai negozi nelle città: un gesto altruista da parte degli esercenti, non solo baristi, che consente in ogni momento di mettere a disposizione dei cani dell’acqua fresca soprattutto quando le alte temperature di questi giorni si fanno sentire.
Ma attenzione perché un gesto del genere, sebbene fatto con le migliori intenzioni, potrebbe rivelarsi invece pericoloso per la salute del vostro amico a quattro zampe date le serie conseguenze che potrebbero verificarsi. E che si stanno verificando.
Delfini, prosegue la morìa in Toscana
Non accenna a fermarsi la moria di delfini nella regione della Toscana: un altro delfino è stato trovato morto ieri a Livorno come rende noto una nota dell’agenzia regionale dell’ambiente Arpat. Si tratta ormai del 35esimo caso dall’inizio dell’anno e del 18esimo caso dall’inizio di luglio in Toscana. Secondo l’ipotesi più accreditata, la causa principale della morte dei delfini sarebbe da attribuirsi al Morbillivirus.
Delfini morti in Toscana
La morìa dei delfini in Toscana prosegue ormai senza sosta: con il delfino morto ieri si arriva al 35esimo decesso dall’inizio dell’anno e al 18esimo dall’inizio di luglio in Toscana. Anche lo scorso anno si sono registrati casi e numeri del genere: sono stati trovati spiaggiati in Toscana 23 cetacei, nel dettaglio, 20 delfini e l’anno precedente, nel 2017 sono stati 48 i cetacei trovati morti, tra cui 41 delfini.
Premio Fedeltà Camogli, i cani eroi del Ponte Morandi in concorso
Tutto pronto per il 58° Premio Internazionale Fedeltà del Cane in programma per il prossimo venerdì 16 agosto a San Rocco di Camogli.
L’Associazione per la Valorizzazione Turistica di San Rocco, che organizza la manifestazione con il patrocinio del Comune di Camogli, della Regione Liguria e dell’Ente Parco di Portofino, ha dedicato ai cani in lizza per aggiudicarsi il premio fedeltà dell’anno, un banner apposito. All’interno del banner realizzato, tutte le immagini dei cani, gli angeli del soccorso, che si sono distinti nelle operazioni di soccorso subito dopo il drammatico crollo del Ponte Morandi di Genova del 14 agosto 2018.
Come tagliare le unghie ai gatti: segreti e consigli
Spesso e volentieri chi ha in casa un micio non riesce a capacitarsi come sia
Gatto, come farlo viaggiare in treno
Siete in procinto di partire per le vacanze con il vostro inseparabile gatto?
Se state pensando di viaggiare in treno, allora sappiate che potrete portare con voi anche il vostro amico a quattro zampe, ma ovviamente ci sono alcune regole da rispettare per tutti.
Innanzitutto ricordate che il gatto sui treni viaggia gratuitamente (se è al di sotto dei 10 chili di peso).
I gatti possono viaggiare in tutte le categorie delle carrozze, ma è indispensabile che viaggi in treno solo ed esclusivamente all’interno di un apposito contenitore o trasportino.
Lav, il rispetto degli animali nell’ora di educazione civica
Tutte le azioni sono finalizzate ad alimentare e rafforzare il rispetto nei confronti delle persone, degli animali e della natura.
Questo è quanto recita l’articolo 3, comma 2, che è stato inserito con un emendamento dell’onorevole Paola Frassinetti (FdI) che introduce nell’ora di educazione civica nelle scuole, ripristinata per legge con l’approvazione definitiva di pochi giorni fa da parte del Senato, anche l’educazione al rispetto degli animali.
Napoli, Polizia salva labrador chiuso in auto
Labrador chiuso in auto sotto al sole con 41 gradi nell’abitacolo. Poliziotti del #repartoprevenzionecrimine Napoli rompono il finestrino, salvandolo e reidratandolo e lo affidano alle cure dei veterinari della ASL.
Denunciati i proprietari #lamiciziaèunacosaseria
Questo il tweet diffuso dalla Polizia di Stato di Napoli che ha liberato un bellissimo esemplare di labrador chiesto all’interno dell’auto con una temperatura di oltre 40 gradi nella giornata di ieri.
Dichiarazione dei redditi, come donare il cinque per mille agli animali
Era fissata al 23 luglio la scadenza per l’invio del modello precompilato 730/2019, ma in ogni caso è anche possibile poter inviare in ritardo la dichiarazione dei redditi avvalendosi anche della dichiarazione integrativa o del modello Redditi.
E anche per i ritardatati torna la possibilità di poter donare il cinque per mille agli animali.
Ma come destinare una quota del proprio reddito a enti senza fini di lucro che si occupano di tutela e difesa dei diritti degli animali?