Jack Russell Terrier: carattere, prezzo e allevamenti

Jack Russell Terrier carattere prezzo allevamento

Jack Russel Terrier carattere prezzo allevamenti

Il Jack Russell Terrier è un cane di piccola taglia, ma non fatevi incantare dalle sue dimensioni ridotte… dal temperamento vivace, è agile come una molla ed è sempre di buon umore, ma sa essere anche impavido e battagliero. Vediamo insieme il carattere di questo adorabile amico a 4 zampe e quali sono gli allevamenti in Italia.

Cane abbandonato? Chiama il numero verde ENPA

Books&Pets

cane abbandonato numero verde enpaSarà attivo 24 ore su 24 e fino al 31 Agosto il numero verde anti-abbandoni voluto dall’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali): l’obiettivo principale è quello di offrire ai tanti cani che ogni anno vengono vergognosamente abbandonati sulle strade in estate, una possibilità di salvezza. Al numero gratuito, 800.137.079, già attivo, rispondono infatti degli operatori a cui è possibile segnalare la presenza di un animale solo ed indifeso, lasciato sul bordo di una strada, con tutti i rischi che ne conseguono. Già, perché gli autori di questi gesti insani, sembrano non riflettere sull’incolumità di Fido, ma neppure degli automobilisti che magari sull’autostrada si ritrovano ad attraversare improvvisamente un cane!

Come insegnare al gatto a non mordere

insegnare al gatto a non mordere

insegnare al gatto a non mordere

Il micio di casa certe volte tende ad essere aggressivo ed a volervi morsicare? Non va di certo bene, anche perchè non è affatto piacevole essere morsi dai dentini aguzzi di Micio, senza contare che il morso potrebbe essere anche il veicolo per il contagio di alcune infezioni batteriche. Per evitare tutto questo ed insegnare al gatto a non mordere, ecco alcuni consigli utili che speriamo possano essere di aiuto. Per prima cosa cercate di capire perchè il vostro gatto si comporta così: è spaventato? Agitato? Oppure potrebbe vivere un momento di stress, dovuto ad esempio a un cambiamento in casa, suoni forti e poco piacevoli, confusione: in questi casi cercate di aiutarlo a vivere in un ambiente il più possibile confortevole.

Piccolo levriero italiano: carattere, prezzo e allevamenti

Piccolo levriero italiano carattere prezzo allevamenti

Piccolo levriero italiano carattere prezzo allevamenti

Il Piccolo Levriero italiano discende dai Levrieri dell’antico Egitto. È giunto sino a noi attraverso la Grecia ed è stato il cane prediletto dei Patrizi romani. Anche nel periodo del Rinascimento non perse il suo ruolo di “status symbol” per i ceti nobili. Conosciamo più da vicino questa particolare razza, quali le sue caratteristiche e dove si trovano gli allevamenti in Italia.

Cane Corso muore disidratato: dimenticato in macchina

cane muore disidratato dimenticato macchina

cane muore disidratato dimenticato macchinaChe brutte storie. Accade e riaccade e non si finisce mai di raccontare e parlare di prevenzione: ancora una volta un cane è morto disidratato perché dimenticato in macchina ( o forse è il caso di dire “abbandonato nell’autovettura”) per più di 12 ore, a Moncalieri (in provincia di Torino).

Tosare il cane in estate? Meglio di no

Tosare il cane

Tosare il cane

Sono tanti coloro che decidono di tosare il cane con l’avvicinarsi dell’estate, per fargli avere meno caldo o pensando che in questo modo Fido sia più comodo e libero. Ma non sempre si tratta di una buona idea in quanto, come noto, il pelo ha una funzione di regolazione termica necessaria per il benessere del cane e con la quale è meglio non andare a interferire. Il pelo dei cani così come quello dei gatti, funge da isolante termico, che protegge l’animale sia dal caldo che dal freddo e lo protegge anche da determinate patologie come raffreddamenti o altro ancora. Il mantello di Fido impedisce la perdita di calore del suo corpo, con un grado di isolamento termico che aumenta con lo spessore.

Cani a rischio col lancio del bastone?

gioco bastone pericoloso cani

gioco bastone pericoloso caniRecuperare il bastone, il gioco più classico da fare con un cane è pericoloso per i nostri amici a quattro zampe! Quando ho letto questa notizia sul Telegraph stamane, sono rimasta abbastanza perplessa. Soprattutto nel proseguire a leggere, dove si parla di rischio di orrende ferite ed addirittura di pericolo per la vita stessa di Fido. Un allarme abbastanza esagerato a mio modestissimo modo di vedere eppure l’opinione è piuttosto autorevole e quindi merita di essere conosciuta. Poi ognuno fa le sue valutazioni.

Esercizi per il cane con la bicicletta: VIDEO

Esercizi per il cane con la bicicletta

Esercizi per il cane con la bicicletta

Per gli amici a quattro zampe che devono allenarsi e mantenersi in forma, magari insieme ai loro proprietari, ecco alcuni esercizi da svolgere insieme con la bicicletta. Per prima cosa ricordate che il cane deve sempre stare al vostro fianco mentre pedalate, non davanti o dietro: in questo modo potrete eseguire un allenamento facile, alla portata di tutti e concorrerete a creare la maggiore resistenza alla fatica nel cane, che deve procedere quasi sempre al trotto. Utilizzate invece il galoppo solo per tratti brevissimi, per non sfiancarlo troppo, e solo su esemplari allenati. Per agganciare il cane alla bicicletta potrete utilizzare dei sistemi in commercio che vi garantiscono la massima sicurezza.

Gatto certosino abbandonato in casa da 6 mesi

gatto abbandonato in casa da 6 mesi

gatto abbandonato in casa da 6 mesiUn gatto ha vissuto in un appartamento solo ed abbandonato per circa 6 mesi. Ha cercato di farsi sentire, miagolando a lungo, ma nessuno si è preoccupato più di tanto, almeno all’inizio. E’ accaduto a Palermo, in un appartamento dove il micio viveva con la sua proprietaria, un’anziana signora. Sembra che la donna sia stata obbligata ad un ricovero dal quale non è più tornata e che aveva affidato le cure del suo gattino a qualcuno.

Il cane e la papera, VIDEO

cane e la papera

cane e la papera

In pieno centro a Napoli nella zona Darsena via Marina, fino a poco tempo fa c’era una coppia di amici piuttosto inusuale, composta da un cane e da una papera: i due vivono insieme in perfetta simbiosi e sono proprio amici per la pelle. Eccoli ripresi da una televisione locale mentre si riposano stesi sull’erba. I protagonisti del video sono Pinkia e Sasha, il cane e la papera, inseparabili. Il cane Pinkia, un maremmano maschio difende Sasha da chi viola la sua privacy.

Cane meticcio veglia proprietario morto da 15 giorni

meticcio veglia proprietario morto

meticcio veglia proprietario mortoE’ accaduto nei giorni scorsi nel quartiere popolare Sant’Elia di Cagliari: un cane meticcio di piccola taglia è stato trovato a vegliare il suo proprietario morto, si ritiene da almeno 15 giorni. Era infatti da circa un paio di settimane che i vicini di casa non vedevano l’uomo, un settantenne, a passeggio con il suo cagnolino. Per tale motivo hanno allertato Carabinieri e Vigili del fuoco, che ovviamente hanno dovuto forzare l’abitazione per entrare scoprendo così il triste epilogo della vicenda.

Le 10 razze di cane più giocherellone

10 razze cane più giocherellone

10 razze cane più giocherellone

Gli amici a 4 zampe sono creature speciali, ma ogni razza ha il suo temperamento! Ci sono i cani che amano la vita tranquilla e oziare tutto il giorno come i Basset Hound e quelli che, invece, hanno le “pile” sempre cariche e starebbero a giocare 24 ore su 24… anche quando non se ne ha alcuna voglia! Ecco, la nostra top ten dei cani più giocherelloni!

Campagna contro l’abbandono: video di “Bobby er cane”

campagna contro abbandono cani

campagna contro abbandono cani“Bobby er cane” è il titolo di una nuova campagna contro l’abbandono estivo dei cani, realizzata dalla Onlus ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente). Purtroppo benché le temperature siano ben lungi dal ricordarci le vacanze, il momento è arrivato e troppi si presentano come ogni anni gli abbandoni di animali che non si “vogliono” portare con se. Virgoletto per rimarcare il verbo “volere”, perché a differenza del passato in Italia le soluzioni di vacanze pet friendly sono veramente tante, come pure le possibilità di affido temporaneo o altro. Pensate che dall’anno scorso anche i cani di taglia grande possono viaggiare in treno e numerose ed accoglienti sono le possibilità sui traghetti.