Una storia incredibile arriva questa mattina da Vercelli, dove un camionista ha scoperto di aver trasportato, nascosti, quattro gatti sul tir che stava conducendo da Salerno al capoluogo di provincia di Vercelli. Il camionista ha percorso circa 900 km per rifornire alcuni supermercati della zona: giunto a destinazione ha aperto lo sportellone del tir ed ha trovato gli ospiti, accucciati l’uno accanto all’altro: vicino alle casse e agli scatoloni, ha trovato quattro gattini appena nati, sicuramente abbandonati da qualcuno poco prima che il camion partisse. A quel punto il camionista ha nutrito e pulito i piccoli, li ha caricati sul camion per portarli al canile di Borgo Vercelli, e affidarli alle cure dei volontari.
Video cucciolo di bulldog che spaventa la mamma
Avete mai visto un cucciolo di Bulldog piccolo piccolo ma tanto coraggioso? Eccone un esempio nel video di oggi in cui lo scricciolo cerca di allontanare la sua mamma, abbaiando minaccioso con un filo di voce. Chi vincerà la sfida dei due?
Bassotto: caratteristiche e alimentazione
Il Bassotto è un piccolo cane di origine tedesca, dal temperamento ardito e sicuro. Il corpo allungato e le sue zampette corte, frutto come per altre razze, di una malformazione patologica ma compatibile con la vita, contribuiscono a dargli un aspetto un po’ buffo, quasi caricaturale, ma il portamento, assolutamente signorile e armonico e l’espressione fiera ne fanno un piccolo capolavoro a 4 zampe. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di questa particolare razza e l’alimentazione che deve seguire per restare in forma.
Stop alla sperimentazione sugli animali
La società di prodotti ed alimenti per animali Almo Nature, è da sempre impegnata in iniziative ed azioni solidali a favore degli animali: questa volta decide di scendere in campo al fianco di Stop Vivisection, OIPA Italia e Gaia Animali & Ambiente, per dire stop alla sperimentazione sugli animali. E lo fa con 2500 leggii esposti in altrettanti punti vendita specializzati per raggiungere l’obiettivo di raccogliere un milione di firme così da sollecitare la Commissione europea ad abrogare la direttiva 2010/63/UE sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici, ed a presentare una nuova proposta che abolisca l’uso della sperimentazione su animali. Di pari passo si richiede anche per venga reso obbligatorio, per la ricerca biomedica e tossicologica, l’uso di dati specifici per la specie umana, prendendo posizione a favore dei metodi alternativi nella ricerca scientifica.
Cagnolino che non vuole fare il bagno: VIDEO
Il vostro cagnolino non vuole fare il bagno? Guardate questo video in cui un piccolo amico a quattro zampe dimostra una forza inaspettata ed una grande capacità di equilibrio pur di non bagnarsi.
Cani killer, ergastolo per proprietari nel Regno Unito
Dal Regno Unito arriva una proposta shock: ergastolo per i proprietari di cani killer, colpevoli di omicidio. L’introduzione di una pena tanto “esemplare” è stata lanciata dal ministro dell’Animal Welfare Lord de Mauley dopo l’ennesima vittima di aggressione da parte di cani pericolosi. Il Governo inglese ha anche ideato una consultazione sul web per sondare il terreno e sapere cosa ne pensa la popolazione, anche perché non è detto che il sondaggio venga tradotto immediatamente in legge.
Il criceto siberiano
Il criceto siberiano è un roditore piuttosto minuto originario della zona del Kazakistan, della Siberia del sud-ovest e della Mongolia, che si sta diffondendo sempre di più nelle famiglie italiane: il suo pelo candido ed il musino simpatico è adorabile. Vediamo insieme alcune sue caratteristiche principali: per prima cosa vi ricordiamo che si tratta di un animale piuttosto coccolone, che in natura in inverno va in letargo mentre in casa dovrebbe restare sveglio per tutto l’inverno date le temperature più alte. Prediligono un ambiente secco, tipico delle steppe e delle praterie, che è anche quello nel quale vivrebbero se si trovassero in natura e non in cattività. Spesso lo si può confondere con il criceto di Campbell, a cui somiglia moltissimo, ma si ratta di due varietà differenti tra di loro.
Video gattini che vogliono la pappa
Questo video mi è particolarmente piaciuto: si tratta di 4 gattini affamati che protestano con veemenza perché la pappa non è pronta e la mamma ritarda nel prepararla. E’ particolarmente preziosa questa scena perchè i cuccioli hanno solo un mese e mezzo di vita e sono convalescenti, appena usciti fuori da una brutta influenza felina che li ha debilitati: è la prima volta che dimostrano appetito ed il ritardo deriva dal fatto che la pappa va preparata con cura e mescolata con le medicine.
Cane ritrova la famiglia dopo nove anni
Tantissima gioia e anche un pochino di incredulità per una famiglia di Ravenna, che dopo nove anni ha potuto riabbracciare il proprio cane. La storia, che appare quasi incredibile, ha inizio nove anni fa quando un cane di razza boxer di nome Lola, viene sottratto da un’auto parcheggiata davanti ad un tabaccaio della provincia romagnola: la famiglia, pur avvolta nello sgomento, non si è mai rassegnata alla scomparsa del cane continuando le ricerche per anni. Fino al 31 luglio scorso, quando i volontari della sezione OIPA di Foggia e provincia hanno soccorso a San Severo un cane vagante, colpito forse da un colpo di calore.
Unità di soccorso veterinario rapido ENPA per le emergenze in Italia
Grazie all’Enpa è nata una task force molto speciale per il soccorso rapido degli amici a 4 zampe formata da 6 volontari in grado di intervenire entro 24 o al massimo 48 ore in tutta Italia. il nuovo nucleo operativo sarà supportato dall’ambulanza veterinaria Isotta, di cui abbiamo avuto modo di parlare già altre volte, da un’automedica e da un furgone allestiti con tutta l’attrezzatura e i medicinali necessari per affrontare le emergenze che coinvolgono anche gli animali d’affezione, selvatici e da reddito.
Video cuccioli dolcissimi: per un trattamento di relax
Oggi per voi ho scovato un video di cuccioli dolcissimi molto rilassante, utile per dare finalmente il via alle tante agognate vacanze. Almeno per chi come me, seppur già in ferie, continua a vivere in uno stato d’ansia e fretta, tipico dello stress da lavoro. Mi devo ancora abituare a non fare nulla o quasi e questo video, mi sembra stia veramente funzionando come una sorta di trattamento relax degno di un centro benessere. Lo vediamo insieme?
Il vaccino unico per conigli
Se avete scelto un coniglio come animale da compagnia e lo dovete sottoporre alla vaccinazione di rito presso il vostro veterinario, ecco una bella novità che fa al caso vostro: si tratta del vaccino unico per conigli, che copre sia per la MEV-malattia emorragica, sia per la mixomatosi. Rispetto ai vaccini che si inoculavano fino ad oggi, il nuovo prodotto presenta importanti vantaggi, che oggi cercheremo di analizzare insieme. Per prima cosa trattandosi di un vaccino unico è sufficiente una sola somministrazione annuale, contro le due che invece erano necessarie per i vaccini precedenti: il vaccino unico dà copertura anticorpale nei confronti di entrambe le malattie in un colpo solo.
Chihuahua, campione di salto in alto: VIDEO
Un chihuahua può diventare un campione di salto in alto? A ben riflettere la risposta sarebbe no se si pensa alla sua piccola taglia! Ma un video testimonia il contrario: a volte per stabilire un buon record e lasciare tutti a bocca aperta basta la giusta motivazione. Quale sarà stata quella di questo cagnolino?
Nuova spiaggia per cani a Tor San Lorenzo
E’ stata da poco allestita una nuova spiaggia per cani a Tor San Lorenzo, sul litorale romano, anche se l’inaugurazione ufficiale sarà il dieci agosto prossimo. Dopo il successo del Bau Beach village di Maccarese, ecco una nuova area attrezzata per potersi recare in spiaggia insieme ai fedeli amici a quattro zampe, il Dog Beach Village. La nuova struttura, oltre 3.400 metri quadrati di superficie complessiva, sarà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 19, e l’ingresso costerà cinque euro oltre al noleggio delle attrezzature, come lettini ed ombrellone. All’interno vi sono delle aree per l’ombra ed il ristoro degli amici a due e quattro zampe, un veterinario reperibile 24 ore su 24 ed un servizio di controllo degli animali, garantito dalle guardie eco zoofile dell’associazione Angez.