Il Balinese, a dispetto del suo nome, è un gatto originario dell’America. Venne selezionato per ottenere una nuova varietà di Siamese, ma a pelo lungo. Gli allevatori della razza Siamese contestarono che si usasse la parola Siamese per definire questo standard, così venne sostituita da Balinese, perché la grazia e l’eleganza dei movimenti di questi felini ricordava le danzatrici dell’isola di Bali.
Giornata Mondiale degli Animali, video per riflettere
Oggi 4 Ottobre è la Giornata Mondiale degli Animali 2013. Si celebrano in tutto il mondo i nostri preziosi amici animali, nel loro costante ruolo al nostro fianco. L’occasione è anche quella per omaggiare chi da sempre si impegna a loro tutela, ma soprattutto per ricordare che insieme, tutti gli animali, bipedi umani compresi, fanno parte dello stesso mondo. Ho scelto dei video per sottolineare tutto cio. Il primo è del WWF, realizzato per il 50enario dell’Associazione nel 2011.
Croissants al pollo per cani
Oggi cari amici e fedeli lettori di Tutto Zampe vi voglio segnalare una ricetta gustosa per i vostri amici a quattro zampe: dei deliziosi Croissants al pollo per cani. Vedrete che una volta che li avrà assaggiati, Fido non ne potrà più fare a meno. Iniziamo a scoprire insieme la ricetta.
Australian Cattle Dog: carattere, prezzo e allevamento
L’ Australian Cattle Dog è una razza molto paricolare creata agli inizi della colonizzazione australiana (intorno al 1840) per tenere a bada le mandrie. Fu proprio un famoso allevatore di bovini che incrociando il Collie Blue Merle ( dal caratteristico colore blu) a pelo corto con il Dingo riuscì ad ottenere un nuovo tipo di cane, robusto, instancabile, docile e facile da addestrare. L’allevatore chiamò questi nuovi cani “Heelers” che significa “calcagno” e non a caso, visto che erano in grado di trattare i bovini mordendoli appunto al calcagno.
Gatto stressato, i segnali per capirlo
Gli animali sono sempre più soggetti allo stress che la vita moderna ci riserva: non è raro infatti imbattersi in comportamenti anomali dei nostri amici a quattro zampe, spesso annoiati o al contrario, iperattivi proprio a causa dello stile di vita cui spesso li sottoponiamo. Oggi ci occupiamo di come individuare un gatto stressato, per aiutarlo e vivere serenamente in famiglia con il proprio pet.
Giornata degli Animali 2013
Tutti pronti per la Giornata degli Animali 2013? La manifestazione, che quest’anno spegnerà ben 11 candeline, si svolgerà tra Sabato 5 e domenica 6 ottobre, come sempre a ridosso della festa di San Francesco d’Assisi. Saranno più di 200 le piazze in tutta Italia allestite con i tradizionali banchetti dell’ENPA che con i propri volontari tenderà ancora una volta a dare voce a chi non ce l’ha: i nostri amici animali. Come sarà organizzato il tutto?
Come giocare con il cane a frisbee
I cani amano giocare all’aria aperta, correre e saltare, insieme al proprio amico umano: si tratta di un’attività che fa bene anche a noi, che ci permette di fare un pò di movimento e di stringere ancora di più il legame con il nostro amico a quattro zampe. Oggi impariamo come giocare con il cane a frisbee, un’attività facile che può essere praticata ovunque.
Circovirus canino, allarme negli USA
Cos’è il Circovirus canino? Se ne sta parlando molto negli Stati Uniti in queste ultime settimane, dove si sta diffondendo anche una situazione di panico probabilmente esagerata. Il Circovirus o CV di fatto è un virus che colpisce abitualmente i maiali e gli uccelli (circovirus suino e circovirus aviario), con sintomi e problematiche anche letali.
Show dei meticci Dakota Day a Roma il 6 ottobre
Il Dakota Day è un evento che si tiene ogni anno a Roma per celebrare l’unicità dei cani meticci con una gara cinofila esilarante ed emozionante. L’idea che sottende alla manifestazione è che un meticcio può essere una scelta ed è per questo che grazie alle prove pensate dallo staff per testare intelligenza, aspetto atletico, forza e coraggio i protagonisti dello show dimostreranno che non sono da meno a nessuno. Al Dakota Day, inoltre, c’è una sezione dedicata anche ai quattrozampe di razza, ma ugualmente adottati dal canile, dalla strada o da situazioni drammatiche.
Tenere un cane di proprietà senza microchip non è reato
Oggi ci occupiamo di una pronuncia della Corte di cassazione molto interessante, relativa al ritrovamento di animali domestici smarriti o vaganti in una pubblica via. In particolare la sentenza 11700 del 2012 afferma che ritrovare e tenere un cane di proprietà senza microchip non costituisce reato. Vediamo insieme come si è giunti a questa considerazione finale.
Il pinguino e la sposa: Video
Il pinguino protagonista del video di oggi insieme ad una sposa non è il suo maritino vestito ad hoc, ma l’animale vero e proprio. In tutto si svolge presso una non ben specificata Seaworld dove la coppia si è recata per celebrare un matrimonio originale tra gli animali. Il pinguino è stato scelto per fare le foto. Ma cosa ne dite…lui è favorevole?
Pastore Ungherese Puli ricevuto da Papa Francesco
Il cane protagonista della nostra storia di oggi si chiama Bob, è un pastore ungherese di razza Puli e al contempo un campione europeo di Agility dog. Da qualche giorno però è particolarmente famoso perché è stato in assoluto il primo cane atleta ad essere ospitato in Vaticano e ad aver ricevuto la benedizione da Papa Francesco.
Segugio maremmano: carattere e allevamento
Il Segugio Maremmano è una razza originaria della Maremma Toscana, solo da poco riconosciuta dall’ENCI (nel 2009). È un cane di taglia medio-piccola a pelo forte o a pelo raso, molto apprezzato per le sue doti venatorie (viene utilizzato per la caccia al cinghiale), ma sa essere anche un buon compagno di passeggiate per chi, fortunatamente, non frequenta battute di caccia. Conosciamolo più da vicino.
Gatti al bar: Neko Café inaugurato anche a Parigi
Anche a Parigi, apre i battenti in questi giorni il Neko Café, un bar a tutti gli effetti dove però gironzolano abitualmente gatti felici e sereni. Le Cafè des Chats in questione ha l’obiettivo di far rilassare i propri clienti tra le fusa e le coccole di un micio domestico.