Un trenino per aiutare i cani abbandonati in cerca di una nuova famiglia: ecco l’idea che ha avuto un pensionato texano ottantenne, Eugene Bostick, che ha trascorso gli ultimi quindici anni della sua vita ad aiutare gli amici a quattro zampe sfortunati. Spesso infatti venivano abbandonati cani nella sua proprietà, in aperta campagna ed Eugene, insieme al fratello, se ne prendevano cura.
Ettore, un cane molto educato (VIDEO)
I cani a volte fanno qualcosa che ai loro padroni proprio non piace e per questo vengono rimproverati, molto spesso però i bei pelosoni riescono a farsi perdonare in men che non si dica e gli adulti non sanno (fortunatamente) rimanere seri o arrabbiati con i propri animali.
9 foto che immortalano l’amore canino materno
Dio non poteva essere ovunque, è per questo che ha creato le madri, dice un proverbio ebraico… fulminante. Tralasciando qualche eccezione che riguarda però più che altro la razza umana, il regno animale ci dimostra che il proverbio non mente. Date un’occhiata alla sequenza di foto di cagne madri in azione con i loro cuccioli e sarete avvolti dal dolce tepore di un amore incondizionato.
Pelle cucciolo cane che cambia colore, normale?
Richiesta di consulto veterinario
Buon giorno ho una cucciola di 4mesi incrocio di chihuahua e pincher e ho notato che da un po di tempo ha cambiato colore della pelle: prima era rosa adesso è scura; non si gratta di continuo ma solo qualche volta. non ha rotture sulla pelle ma solo questa pelle scura come mai e normale? La cagnolina ha il pelo marrone rossastro. La ringrazio e la faccio i miei cordiali saluti.
La vera storia dei maremmani a guardia dei pinguini
L’isola che non c’è… invece c’è. Esiste davvero nella realtà l’isoletta presidiata dal pastore maremmano a tutela di una colonia di pinguini che si vede nel film Giotto, l’amico dei pinguini (al cinema dal 29 ottobre). Solo che, se nel cine movie ci pensa Giotto, il cane protagonista, a proteggere dall’assalto delle volpi gli uccelli di Middle Island, l’isola a largo di Warrnambool in Australia, nella realtà, gli angeli custodi dell’insolito ‘gregge’ sono due splendidi esemplari maremmani, le sorelle, Eudy e Tula.
Daisy, il cane con la patente di guida (Video)
Quando si è piccoli, un cane è anche un amico con cui giocare e divertirsi insieme. Ed è ciò che fanno il piccolo Oliver ed il suo amico a quattro zampe Daisy: in questo video li vediamo girare insieme nel cortile di casa, a bordo di una macchina giocattolo.
Eutanasia cane o gatto giusto assistere alla morte del proprio simile?
L’eutanasia è la cosa più importante che un veterinario possa fare per alleviare la sofferenza di un cane o di un gatto morente. In queste circostanze spesso i familiari umani chiedono al medico se sia il caso che siano presenti gli altri membri a quattro zampe della famiglia: è opportuno che un cane o un gatto assista alla morte del suo simile con cui magari ha convissuto tanti anni?
Felv gatto, vaccino per evitare il contagio?
Richiesta di consulto veterinario
Buona giornata, abbiamo in casa una micia adottata di un anno e mezzo . Ora con la prospettiva di adottare un altro cucciolo le abbiamo fatto il test ed è risultata positiva alla felv. Essendo praticamente impossibile separare i due mici vista la convivenza che si instaureràe , pensavamo , prima di portarlo a casa, di vaccinare il nuovo venuto con relativo richiamo dopo le tre settimane. Che ne pensate? Si può così ridurre il rischio di contagio e di sviluppo della malattia? Grazie
Gatto rimane intrappolato nel cofano di una macchina
Si può sopravvivere rinchiusi sotto al cofano di una macchina, per quasi una settimana? Evidentemente si, ed è quello che è successo ad un gatto davvero fortunato, rimasto illeso da questa terribile esperienza. Il micio è stato chiamato Lucky, fortuna, e mai nome fu più azzeccato. Ecco la sua storia.
Cane con diarrea ricorrente che fare?
Richiesta di consulto veterinario
Gentilissimo Dott. Salvatore D’Anna, Otto è il mio cane da circa 6 anni. L’ho adottato che aveva circa due anni ed era stato sequestrato dai volontari del canile per le cattive condizioni in cui il suo proprietario lo faceva vivere. Fin da subito ho capito che era delicato di stomaco perchè ripetutamente finiva in diarrea con scariche anche sanguinolente e con muco . In questi anni ho potuto testare che è sicuramente allergico al glutine e a tanti tipi di carne (forse per gli antibiotici contenuti nelle loro carni?). Ora la sua dieta è esclusivamente a base di riso (strabollito e sciacquato abbondantemente) , patate lesse e magro di cavallo.
Pesci rossi vivi usati come bomboniere e centrotavola, la denuncia
Un vero e proprio caso di maltrattamento di animali. L’ultimo di una sempre più varia casistica, purtroppo. Dilaga come vezzo, moda, specie in occasione di cerimonie, feste di compleanno, matrimoni: l’uso di rinchiudere degli inermi pesciolini rossi in boccette micro da usare come centrotavola e poi distribuire agli invitati, quali ‘originali’ cadeau o bomboniere stravaganti. La barbarica usanza arriva, tanto per non sbagliare, dalla Cina. A denunciare questa violenza è l’Aidaa, l’associazione italiana difesa animali e ambiente. Questa capriccio umano significa per i pesci la morte certa.
Pastore tedesco portato a spasso in bicicletta, cosa dice la legge?
Richiesta di consulto legale Buongiorno, ho una curiosità: applicare una barra specifica alla bicicletta per portare a spasso un pastore tedesco adulto, è consentito dalle norme vigenti? Grazie della cortese attenzione.
Animali, vietato l’ingresso in tribunale a Milano
Per cani, gatti e altri animali d’affezione, l’accesso al tribunale di Milano è diventato off limits. Lo stabilisce una direttiva appena emessa dalla Procura che vieta espressamente l’ingresso agli animali nel palazzo di Giustizia, mentre lo concede, secondo i termini di legge, solo ai cani guida per non vedenti e a quelli che accompagnano disabili. Per segnalare il divieto sono stati collocati cartelli negli accessi al tribunale. Ed è subito polemica.
Cani, per loro una festa sacra in Nepal
I cani in Nepal non sono ‘semplici’ cani: sono creature sacre. E per loro si organizza qualcosa di più che una semplice festa. Ogni anno a fine ottobre nella capitale, Kathmandu, un’intera giornata è dedicata a celebrarli nell’ambito del festival delle luci, un’importante quanto suggestiva ricorrenza indù della durata di 5 giorni, in onore delle divinità e degli animali sacri (corvo, cane, mucche, buoi). In realtà più che una semplice giornata di ringraziamento per l’amicizia e la fedeltà dimostrate, la Kukur Tihar o Kukur Puja (così si chiama) è una lunghissima cerimonia di Adorazione dei cani.