Ricci, vita segreta in città

Ricci, vita segreta in città

Non solo cinghiali, ratti quanti se ne vuole, volpi, faine, conigli selvatici, scoiattoli, gabbiani. Le nostre città sono sempre più popolate dai ricci, che però, chiusi in se stessi come sono per natura, conducono una vita molto discreta, anzi proprio segreta che però con qualche trucco è stata svelata dai ricercatori. Un recente studio condotto dall’università di Amburgo infatti dice che sempre più  in ogni parte d’Europa, dalla campagna gli ‘erinaceini’ si trasferiscono in forma permanente nelle metropoli… ma senza darlo a vedere.

 

riccio in un prato

 

Cane si morde la coda che fare?

Jack Russell, mini dog, cani di piccola taglia, cane si morde la coda che fare

Richiesta di consulto veterinario su cane che si morde la coda e cosa fare

Buona sera ho un Jack Russell di 4 anni, il problema è che si morde la coda a sangue; ringhia e attacca la coda quanto va di corpo oppure se un estraneo lo accarezza. Con gli altri cani eé tranquillo ed anche con i bambini. Mi sono accorta che la punta della coda e quasi recisa. Resto in attesa di un vostro riscontro ringrazio anticipatamente cordiali saluti

cane si morde la coda che fare

10 cani in vacanza (FOTO)

10 cani in vacanza (FOTO)

Pronti… partenza…via! Per molti non ancora o forse affatto, ma per qualcuno le vacanze, ebbene sì, sono proprio cominciate. Finalmente le sospirate vacanze: sollievo, motivo di smisurata allegria, se non di euforia, anche per i familiari a quattro zampe che sono curiosi e amano cambiare aria. Ai nostri cani piace condividere con  noi ogni momento, qualsiasi avventura, a cominciare dal viaggio in auto per raggiungere la meta prescelta. Cosa c’è di più bello di andare tutti insieme in vacanza? L’unica cosa da abbandonare sono i pensier pesanti di un anno difficile!

 

 

 

Il gatto camomilla del bebé disperato (VIDEO)

Il gatto camomilla del bebé disperato (VIDEO)

Di solito la miriade di video in Rete è per lo più incentrata sui cani e sulla loro speciale abilità nel consolare e calmare bambini che piangono, oltre ad avere fortissime doti empatiche con gli umani in genere. In queste immagini protagonista invece è un dolcissimo e premuroso gatto, che in sensibilità e capacità di cura non è da meno dai cani. E quando sente un bambino piangere disperato sul letto ecco che scatta in suo aiuto e parte la missione ‘camomilla’

 

 

Ipertensione polmonare cane, quali cure?

ipertensione polmonare cane cure

Richiesta di consulto veterinario su ipertensione polmonare cane cure
Gentili veterinari buonasera.Consapevole che bisogna sempre visitare un animale per avere un quadro esatto della sua salute proverò con vostra cortesia a porvi una domanda breve sul mio cane. Ho un patterdale terrier medio di 13 anni e mezzo peso 12 chili che da anni in cura con la leishmaniosi e problemi ai reni ma fino a due mesi anche con acciacchi vari è sempre andato avanti. Improvvisamente ha iniziato ad avere fiato corto come se corresse, ma senza muoversi per nulla. Faccio tutte le analisi e gli accertamenti vari e si scopre che ha una grave ipertensione polmonare, per il resto non ha problemi cardiaci e le analisi del sangue perfette……

ipertensione polmonare cane cure

Il pastore tedesco che ama i cartoni animati (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=wc-h9kaXB9c

Non sono solo i bambini a essere spettatori incantati e anche molto partecipi dei film. Provate a mettere un amico a quattro zampe davanti a uno schermo e vederete da vicino… l’effetto che gli fa! In questo simpatico video, c’è un pastore tedesco che apprezza particolarmente i cartoni animati, in particolare Zootopia, un film d’animazione in cui guarda caso i protagonisti sono solo animali che abitano in una città tutta per loro.  E quando entrano in scena i lupi….

 

 

 

Gumgy, il segugio che torna sempre al canile

segugio

Guby è un cane cresciuto in canile, che ha eletto proprio quella struttura la sua vera casa! Pensate che questo bel cagnolone è stato adottato per ben sette volte, da diverse famiglie che avevano deciso di dargli la possibilità di vivere una vita serena. Ma lui no, ha deciso che non era quella la sua vera casa. Il suo rifugio era il canile, e lì è sempre tornato.

segugio

Il cane perfetto

storia cane bo

Avevamo finalmente deciso di prendere un altro cane. Abbiamo cercato i rifugi locali sul web e abbiamo trovato il cane perfetto per noi. Siamo partiti con la macchina e siamo arrivati da lei, una femmina, che però non ha mostrato alcun interesse nei nostri confronti. Mentre eravamo lì però altri cuccioloni ci osservavano ed un piccolo cagnolino di nome Hobo ha catturato la nostra attenzione. Così abbiamo deciso di passarci un po di tempo e ci siamo immediatamente resi conto che era lui, quello perfetto. La signora dalla Humane Society ci ha spiegato che era lì da più di un mese proveniente da un rifugio in Mississippi. Non sapevano molto di più di lui.

 

storia cane bo

Stella e Fiocco, cani anziani ricevuti alla Camera

Stella e Fiocco, cani anziani ricevuti alla Camera

Due ambasciatori d’eccezione, Stella e Fiocco, entrambi cani anziani salvati da un canile posto sotto sequestro giudiziario, testimonial della campagna ‘Questa è una vecchia amicizia’ voluta dalla Lav, la lega antivivisezione, in collaborazione con i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl, Uil per favorire l’adozione di cani e gatti avanti con l’età, sono stati ricevuti con la loro delegazione umana dal presidente della Camera Laura Boldrini che ha premiato l’iniziativa.

 

Due bastardini

 

Un riccio espansivo all’ora di pranzo (VIDEO)

Un riccio espansivo all'ora di pranzo (VIDEO)

E’ la sua natura: il riccio si arriccia, tende a chiudersi e a compattarsi e a usare i suoi aculei come uno scudo, una corazza protettiva che lo copra interamente e lo difenda dall’esterno. Quando però a ora di pranzo il piccolo riccio protagonista del video tenuto in una mano, sente odore di cibo per lui appetitoso, tutto cambia. Il cibo induce al buon umore e all’espansività…

 

 

Zee, il gattino senza storia

storia gatto zoe

Il mio ragazzo mi voleva regalare un gatto per il mio compleanno quando ha trovato un gattino Tabby adorabile che, diceva l’inserzione, aveva 4 mesi.  L’inserzionista si presentava come un  rifugio di salvataggio locale e raccontava di averlo salvato e recuperato. Una volta contattato dal mio fidanzato ha aggiunto che il cucciolo era già socializzato, amava i bambini ed i cani, era particolarmente coccolone, aveva timore ad uscire….sostanzialmente era un gattino senza problemi, solo, fisicamente era molto più grande della sua età…..

storia gatto zoe

Il gatto che si crede un dj (VIDEO)

Sarà che la musica di Bob Marley e dei Technics è trascinante oltremodo; sarà che il giradischi (ben tornato!) è un oggetto magico e ipnotico; sarà che il gatto protagonista del video è molto curioso e non ama sentire la musica standosene a zampe conserte, fatto sta che dopo poco che il disco gira il micio scopre d’essere un dj

 

 

Cosa fare quando il cane si rompe un’unghia

cane si rompe un'unghia

Cosa fare quando il cane si rompe un’unghia? Ecco alcuni consigli utili per intervenire in maniera efficace ed aiutare il vostro amico a quattro zampe. Per prima cosa verificate di che tipo di rottura si tratta: se l’unghia è rotta solo in punta o se è spezzata o rotta alla base.

cane si rompe un'unghia

10 cani che amano il gelato (FOTO)

10 cani che amano il gelato (FOTO)

Guai a negarglielo, specie con queste alte temperature. O tutti… o nessuno! Se avete un cane e prendete un gelato, non sia che non glielo date anche a lui o lei. Anche perché sarà difficile non condividerlo. Anzi succederà che dovrete cedere interamente il vostro squisito cono al familiare a quattro zampe che è il re dei golosi e che diciamocelo, la scusa buona ce l’ha: rinfrescarsi un po’ (ma con moderazione) per evitare il coccolone. Proprio come si ‘rinfrescano’ i cani di queste dieci foto.