Cosa fare per portare un gatto in viaggio all’estero

Cosa fare per portare un gatto in viaggio all'estero

Richiesta di consulto veterinario su cosa fare per portare un gatto in viaggio all’estero
“Salve, volevo chiedere informazioni per quanto riguarda il mio gatto di 10 mesi. Purtroppo sono riuscita a fargli solo una vaccinazione poi ho avuto problemi , non ho più fatto le altre. Inoltre fra una 15ina di giorni parto per andare in Tunisia. Non volevo lasciarlo da solo. E’ possibile fare tutte le vaccinazioni in tempo, con chip e la vaccinazione antirabbia? Mi dispiacerebbe proprio lasciarlo qui, é possibile fare tutto in tempo o é impossibile. 🙂 aspetto una sua risposta al più presto la ringrazio in anticipo.”

Cosa fare per portare un gatto in viaggio all'estero

Antiparassitario per cani e gatti, come scegliere quello giusto

zecche, cane,

L’estate è la stagione preferita di pidocchi, zecche e zanzare che possono essere fastidioso e addirittura letali per i nostri amici cani e gatti: in qualche caso i parassiti possono anche trasmettere le malattie agli uomini, ma è sempre importante proteggere la salute dei nostri amici a quattro zampe con l’antiparassitario.

 

zecche, cane,

Ma come scegliere quello giusto fra i molteplici prodotti a disposizione? 

Aniscoria gatto, che fare?

aniscoria gatto

Richiesta di consulto veterinario su aniscoria gatto
“Gentile veterinario, ho una gatta di razza ragdoll di appena un anno e due mesi. Circa un mese fa mi sono accorta che la pupilla destra si restringeva e quella sinistra si dilatava poi ritornava alla normalità. La portai subito dal veterinario il quale mi disse che la gatta non aveva niente ma di tenerla sotto controllo.  Il problema si è presentato diverse volte e allora ho deciso di portarla dall’oculista veterinaria la quale ha diagnosticato un anomalia al nervo simpatico ed ha elencato le possibili cause tra le quali malattie come fiv felv fip oppure malattie virali.. ho fatto le analisi del sangue ed è risultato negativo alla fiv e felv ed ora sto aspettando il risultato delle malattie virali.  Cosa mi consigliate di fare? Tac? La gatta segnala solo quel sintomo  delle pupille ma a livello comportamentale è normale. Se per favore potete darmi un consiglio. (Ho letto su internet la sindrome di horner; sono preoccupata) Vi ringrazio.

aniscoria gatto

Ingestione corpo estraneo nel gatto: sintomi ed intervento

ingestione corpo estraneo gatto sintomi intervento

Siamo abituati a pensare che solo i cani ingeriscano di tutto, ma è un errore: anche i gatti -curiosoni e giocherelloni- possono ritrovarsi con pericolosi corpi estranei nello stomaco. Con questo termine ovviamente si indica un qualunque tipo di materiali diversi dal cibo o erbe commestibili che possono essere molto pericolosi. Ci riferiamo a pezzi di giocattolo, palline, lacci di scarpe o fili di lana, ma anche pezzi di abbigliamento o altro. Quando si fermano nello stomaco del gatto possono ostruirlo. Dunque che fare?

ingestione corpo estraneo gatto sintomi intervento

Squalo blu nel Porto di Talamone

Uno squalo blu nelle acque italiane: il bellissimo esemplare di Verdesca (Prionace glauca) è stato avvistato nel porto di Talamone, in Maremma, nella zona di Grosseto.

A fotografare l’esemplare solo pochi giorni fa, Juri Catone che ha visto lo squalo blu vicino alla sua barca nelle acque del porto e non si è lasciato scappare l’occasione di immortalarlo.

L’esemplare è lungo circa 50 centimetri, è di un colore blu brillante, e naturalmente va tutelato e protetto. 

Se il cane ha paura nel fare la passeggiata

cane paura passeggiata

Richiesta di consulto veterinario
“Ho una cucciola di boxer di quasi 8 mesi. L’ho presa da una famiglia quando aveva 2 mesi, non era mai uscita di casa prima. I primi giorni dopo averla adottata la portavamo fuori in braccio perché tremava dalla tensione-paura se usciva. In casa è un cane sereno ed equilibrato. Fuori dipende… Se andiamo in passeggiata in zone che conosce bene dove c’è poca gente è tranquilla. Se andiamo in centro un incubo (abitiamo in un paese non in una grande città), a volte meglio a volte peggio però. Tira come una matta e vuole tornare a casa. A volte un rumore improvviso la spaventa (non necessariamente lo stesso rumore la spaventa ogni volta però). A volte la stessa reazione ce l’ha se incontra una persona che non le piace. Poi per esempio il temporale non la disturba e neanche i fuochi d’artificio (li ha sentiti una volta sola). La portiamo ad addestrare ma non riusciamo a risolvere il problema perchè quando va nel “panico” non ascolta più niente. Mi spiace molto per questa situazione perchè vorrei portarla sempre via con noi ma in queste condizioni non è possibile.”

cane paura passeggiata

Ricette per cani, riso integrale con salmone

ricetta biscotti, biscotti per cane, Martha Stewart, biscotto, cane

Riso integrale, salmone, verdure bollite: visti gli ingredienti, sembra di essere in procinto di preparare un bel pranzetto per noi, ma la verità è che si tratta di ingredienti necessari per la preparazione di un bel pranzo per i nostri cani. 

ricetta biscotti, biscotti per cane, Martha Stewart, biscotto, cane
Si tratta di una ricetta particolarmente indicata non solo per i cani nella bella stagione visto che è leggera, ma anche per i cani che abbiano la tendenza ad ingrassare un po’: come tutte le ricette che vengono preparate in casa, è completa e sarà particolarmente gradita ai nostri amici a quattro zampe. 

Cane dominante o con difficoltà di socializzazione?

Cane dominante o con difficoltà di socializzazione

Richiesta di consulto veterinario
“Buongiorno, la mia cagnolina di 16 mesi, adottata nove mesi fa al canile, ultimamente sta intensificando un comportamento che ha manifestato sin dai primi giorni. E’estremamente socievole con gli altri cani, le volte in cui ha ringhiato o abbaiato a un altro cane sono veramente pochissime. Il “problema” è che quando socializza con gli altri cani cerca quasi sempre di mettergli le zampe sulla schiena o sulla testa, lo fa sia coi maschi che con le femmine. Un paio di volte ha cercato di “fare la monta”. Essendo femmina e sterilizzata escludo che si tratti di tentativi di accoppiamento…..

Cane dominante o con difficoltà di socializzazione

Museruola per l’estate, i modelli più pericolosi

museruola

La museruola per i cani? Si tratta di un oggetto non troppo gradito ai nostri amici a quattro zampe: costrittiva e poco piacevole può risultate addirittura pericolosa in estate.

Certo, ci sono delle condizioni in cui è obbligatorio per legge utilizzare la museruola per i cani, ma soprattutto in estate è importante capire quale scegliere.

museruola

Il rischio più grave che può capitare infatti è l’insorgenza del colpo di calore per il vostro cane, ma si tratta di un rischio che può essere ridotto con l’uso dello strumento giusto. 

Gatto beve poco, veterinario consiglia

gatto beve poco veterinario consiglia

Richiesta di consulto veterinario su gatto che beve poco
“Buonasera Dottori, ho un gatto siamese sterilizzato di 9 anni. Il micio è in salute, ma vorrei prevenire l’insorgere di patologie urinarie o renali in futuro. Ho sempre notato che beve molto raramente e di conseguenza ogni tanto aggiungo un goccio d’acqua al suo cibo umido. Esiste un altro modo per fargli assumere più liquidi? Ringrazio anticipatamente. “gatto beve poco veterinario consiglia

Trasporto del cane in auto, i consigli di Aidaa

cane, auto, kit, viaggio, cane, cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

Se nel corso dell’anno portate spesso il vostro cane in auto, con l’arrivo delle vacanze estive si prevede che il viaggio possa essere un po’ più lungo. E per spostarsi in tranquillità senza correre rischi ed evitare multe, arrivano le regole per il trasporto in auto diffuse da Aidaa (Associazione italiana difesa animali e ambiente).

cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

Innanzitutto ricordate che il codice della strada (articolo 169) afferma che vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida.

Come abituare il cane domestico al gatto

Come abituare il cane domestico al gatto

Richiesta di consulto veterinario su come abituare il cane domestico al gatto
“Salve ho un cagnolino di 7 anni meticcio. Ha un carattere docile e affettuoso e va molto d’accordo con altri cani sia maschi che femmine. In presenza di gatti si è sempre dimostrato indifferente. Qualche giorno fa ho portato a casa un gattino di circa tre mesi. Ma invece di avvicinarsi scodinzolano con calma come fa di solito con altri cani gli gira intorno e poi scatta verso il gatto. Ho paura che le sue intenzioni non siano esattamente gentili ma non riesco ad averne la certezza quindi lo blocco con un secco no. Ho paura che possa far male al gattino. Cosa mi consiglia?”

Come abituare il cane domestico al gatto

Infezione occhi gatto ricorrente, che fare?

Infezione occhi gatto ricorrente, che fare?

Richiesta di consulto veterinario su infezione occhi gatto ricorrente, che fare?
“Buongiorno, curo una comunità felina e sto combattendo da circa un anno con una brutta infezione (tutta una cucciolata) all’apparato respiratorio e agli occhi. Li ho trattati per lunghi periodi col bassado (che fa i miracoli) ma purtroppo appena sospendo il trattamento ricadono malamente. Ne ho gia perso uno e uno ha perso un occhio. Speravo che la situazione migliorasse col clima secco ma non sembra. I gatti hanno circa un anno, trascorso praticamente in cura tra alti e bassi. Non so più cosa fare,qualcuno può aiutarmi? Ci tengo molto, grazie in anticipo”.

Infezione occhi gatto ricorrente, che fare?

Google Earth, il live streaming del Parco nazionale di Katmai in Alaska

Se siete appassionati di animali selvatici, orsi, tigri, leoni, eleganti, gazzelle e quanto altro, da adesso in poi Google Earth potrebbe diventare il vostro punto di riferimento.

Il servizio di Google ha appena lanciato delle finestre di dirette streaming grazie alle webcam del partner Explore.org offrendo così la possibilità per gli appassionati di potersi godere e ammirare a qualsiasi ora del giorno non solo la bellezza di alcuni dei posti più incontaminati della Terra, ma anche dei loro abitanti vale a dire animali selvatici un po’ di tutti i tipi.

Questo per il prossimo futuro visto che per il momento i video in questione sono disponibili sulla piattaforma Voyager di Google Earth e per ora mostrano le immagini in diretta dal Parco nazionale di Katmai in Alaska.