Cane in casa, il miglior modo di fare attività fisica

Correre insieme al cane

Avere un cane fa bene alla salute e aiuta a stare meglio. Se sono innegabili i benefici a livello emotivo, la presenza dei nostri amici a quattro zampe rappresenta anche il miglior modo per fare attività fisica anche quando si è anziani visto che costringe in pratica a muoversi quotidianamente anche in inverno.

Correre insieme al cane

La conferma arriva da un recente studio dell’università di East Anglia pubblicato dal Journal of Epidemiology and Community Health e condotto su circa 3mila persone di un lasso di età abbastanza ampio, compreso fra i 49 e 91 anni: il 20% di loro possedeva un cane. 

Viaggi lunghi in auto con il cane, i consigli

cane, auto, kit, viaggio, cane, cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

Se state per partire in vacanza con il vostro cane, ma lui non ama viaggiare in auto, allora dovrete prendere i giusti provvedimenti.

cane, viaggio, auto, 10 cani che amano la vacanza in campeggio (FOTO)

Sapete già se il vostro amico a quattro zampe soffre di mal d’auto e se si tratta di una sorta di insofferenza all’auto che gli genere stress e ansia o se si tratta per lui di un vero e proprio disturbo di carattere fisico anche se spesso le due problematiche finiscono per sovrapporsi.

Incontri ravvicinati con gli orsi, come comportarsi

orso

Si è verificata nella zona fra i laghi di Lamar e Terlago, in Trentino, l’aggressione di un uomo da parte di un orso: l’uomo è stato morso a un braccio, non è grave e si è salvato gettandosi in un canale. si tratta di una zona ad alta densità di questi mammiferi che includono anche degli esemplari di femmine riproduttive con i loro cuccioli.

orso

E intanto è in arrivo l’ordinanza che della Provincia che consentirà anche l’abbattimento dell’esemplare. 

Bioparco di Roma, come aiutare gli animali dall’ondata di calore

Con le alte temperature e l’ondata di calore sull’Italia di questi giorni, gli animali del Bioparco di Roma cercano sollievo per affrontare al meglio queste giornate. Ad aiutarli a sopportare al meglio questo caldo anomalo, arrivano una serie di escamotage: aumentano le zone d’ombra e gli animali vengono refrigerati da una serie di schizzi continui, ma anche dai gustosi ghiaccioli ripieni di verdure e di frutta preparati per loro dai guardiani del Bioparco.

Queste le tre iniziative messe a punto quest’anno per aiutare i 1200 animali ospiti del Bioparco della Capitale a superare il caldo anomalo di questi giorni. Sono state ricreate maggiori zone d’ombra aumentano e soprattutto per alcuni animali come la tigre del Bengala che soffre in particolar modo il caldo. 

TripAdvisor, i migliori hotel pet-friendly in dieci località italiane

cane, gatto, vacanza , pets,

Se l’emergenza degli abbandoni degli animali domestici continua ad aumentare in estate, è anche vero che sono molti gli italiani che scelgono di portare il loro amico a quattro zampe in vacanza con loro.

Saranno 2 italiani su 5 gli italiani che porteranno i loro animali domestici in vacanza: poco più della metà (il 54%) sceglierà per un viaggio in una destinazione marittima e circa 1 su 3 (il 34%) sceglierà una meta montana.

cane, gatto, vacanza

Questi i dati raccolti dall’indagine condotta dal sito di viaggi TripAdvisor: insomma mare o montagna purché in compagnia dei propri amici a quattro zampe per le vacanze. Chi ama gli animali domestici però sa anche che loro preferiscono il mare e la montagna, ma sa anche che è necessario adattarsi le strutture disponibili.

Zoomarine assume, come candidarsi

zoomarine, assunzioni

Se vi piacciono gli animali e avete una spiccata sensibilità nei loro confronti, allora potrebbero esserci delle buone opportunità professionali per voi: Zoomarine, il famoso parco divertimenti a tema acquatico di Roma attualmente sta selezionando altre figure da impiegare all’interno di vari settori. Si va dall’area amministrativa alle figure relative allo staff e ci sono alcune figure in particolare che si occupano proprio degli animali e che si trovano a stretto contatto con loro.

zoomarine, assunzioni

Per candidarsi e visionare con esattezza le opportunità professionali, potrete visionare la pagina apposita del parco acquatico selezionare il profilo scelto, compilare il form e inviare la vostra candidatura. 

Gatto stitico, che fare?

Gatto stitico, che fare?

Richiesta di consulto veterinario su Gatto stitico, che fare?

“Buongiorno, la mia gatta è stitica da un paio di giorni, non fa niente oppure solo un pezzeto grande quanto un’unghia. La gatta ha i vermi e perde un pò di liquido trasparente cosi l’ho portata dal veterinario, le ha dato un vermifugo dopo aver analizzato le feci e ha detto di sentire anche l’utero gonfio (la gatta non è sterilizzata ma vive in appartamento quindi di certo non è incinta) e che forse la stipsi era una reazione ad un altro problema. Comunque ha prescritto lo sciroppo Laevolac (lassativo) da dare mattina e sera per alcuni giorni a di abbinarlo ogni volta ad un clistere di coca-cola. Ho iniziato la sera stessa ma per tutta la notte la gatta ha perso molto più liquido di prima ed è andata nella sabbiolina diverse volte senza fare niente ad eccezione di due occasioni: la prima forse solo per eliminare quel pò di liquido che ero riuscita a metterle e la seconda volta ha fatto in piccola quantità delle feci completamente liquide. Stamattina ho ripetuto il trattamento, il clistere è stato quasi impossibile da fare mentre lo sciroppo lo ha completamente vomitato. Ho chiamato il veterinario che non ha voluto rivederla perchè mi ha detto che non avrebbe visto nulla di nuovo e nonostante la reazione di stamane devo continuare per altri due o tre giorni lo stesso trattamento per vedere se riesce a defecare normalmente. Inoltre la gatta non mangia quasi niente e beve molto spesso (cosa che prima non faceva). Devo continuare ad imporre questo trattamento alla gatta (nonostante vomito e perdite)? Sarebbe forse meglio farla vedere da un secondo veterinario? Ed in quel caso gli parlo della terapia imposta gia da questo? Grazie per la consulenza.”

Gatto stitico, che fare?

Questa è una vecchia amicizia, la campagna di sensibilizzazione Lav

Parte la seconda edizione di Questa è una vecchia amicizia (info), la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Lega anti vivisezione (Lav)  e che si rivolge in particolare ai pensionati per cercare di agevolare le adozioni di cani e gatti adulti ospiti nei canili e nei gattili. Insomma non solo i cuccioli vanno adottati, ma anche i cani adulti, reduci magari da qualche dolorosa esperienza di abbandono.

E l’adozione da parte dei pensionati in particolare può rivelarsi, per entrambe le parti, particolarmente benefica. 

Gatto e trasloco

gatto trasloco

Richiesta di consulto veterinario su gatto e trasloco
“Buonasera ho un grosso problema. Da dieci giorni ci siamo trasferiti in una nuova casa ma con realtà diverse per i miei due gatti di 2 anni . Nella casa precedente potevano tranquillamente e senza troppi pericoli uscire ed entrare a loro piacimento , mentre in questa nuova realtà si ritrovano a vivere in casa e balconi ma senza poter sfruttare l’esterno ! Un gatto si è subito orientato molto bene .. l’altro un disastro soprattutto di notte . Piange in continuazione dalla 22 alle 5 /6 del mattino Non so cosa fare per poterlo aiutare !! Avete un consiglio ? Grazie infinite.”

 

gatto trasloco

Infermiera salva in gatto randagio, licenziata

gatto trasloco

Licenziata, e in tronco per aver salvato un gattino randagio, che ha trasportato a bordo del pulmino dove stava viaggiando con alcuni malati di Alzheimer.

gatto trasloco

Protagonista, un’infermiera di Bari, Patrizia Antonino, operatrice socio-sanitaria di 43 anni assunta con contratto a tempo indeterminato in una cooperativa che si occupa di malati di Alzheimer. 

Cane con soffio al cuore e gravidanza

Cane con soffio al cuore e gravidanza

Richiesta di consulto veterinario su Cane con soffio al cuore e gravidanza
“Buon giorno. Io la contatto x sapere se la mia cagnolina può avere dei cuccioli. è un Pinshier femmina di 3 anni, pesa quasi 5 chili. X ho tempo fa mi è stato detto che aveva un soffio al cuore, e non so se può avere dei cuccioli con questo problema. Lei cosa mi consiglierebbe? La ringrazio anticipatamente x la risposta. Cordiali saluti.”

Cane con soffio al cuore e gravidanza

Terapia per tumore ghiandola anale cane

tumore cane

Richiesta di consulto veterinario su Terapia per tumore ghiandola anale cane
“Buongiorno, il mio cagnolino di 15 anni e mezzo ha un carcinoma maligno nella regionale ghiandolare anale. A causa dell’età e del suo stato generale di salute l’unica possibilità’ di cura che mi hanno proposto e’ la chemioterapia metronomica. Io però’ vorrei sapere per cortesia due cose: 1 -Se questa terapia può’ davvero migliorare la qualita’ della vita senza procurare problemi ad altri organi o fastidiosi effetti collaterali (nausea, inappetenza, debolezza o altro). 2 – Se esistono delle cure omeopatiche o alternative in grado di affrontare il problema con la stessa efficacia (graviola, ascorbato di potassio, aloe, zoelite) e a chi mi posso rivolgere per prescrizioni e dosaggi . Inoltre qual’e’ il tipo di alimentazione consigliata in questi casi (esclusivamente proteica con aggiunta di grassi omega 3 e omega 6?). Grazie mille. Abito a Milano.”

tumore cane

Labrador e husky, l’abbraccio commovente di due amici

cani, messy e e audi

Si chiamano Messy e Audi e sono amici per la pelle: Lei, Messy è una bellissima femmina di labrador che vive con la sua padrona negli Stati Uniti. Lui, Audi, è un husky maschio che abita poco lontano e che spesso viene lasciato solo dal suo padrone fuori per lavoro.

cani, messy e e audi

Il loro abbraccio di pochi giorni fa ha commosso il web e lo scatto tenerissimo dei due cani che si toccano le zampe, si leccano, scodinzolano e praticamente si abbracciano nonostante ci sia un cancello a separarli, è stato pubblicato sui social da Oranit Kittragul, padrona di Messy. Ma come si è scatenato il loro abbraccio?

#ionontiabbandono, la campagna contro l’abbandono di animali domestici

Con l’arrivo delle vacanze estive, si riaccende la triste emergenza sugli animali abbandonati e per sensibilizzare l’opinione pubblica, arriva la nuova campagna #ionontiabbandono attiva sui social e sui media.

 

La campagna andrà avanti per due mesi e ogni settimana, per un totale di dieci, si rinnoverà con un’immagine di un testimonial a quattro zampe che sarà protagonista del messaggio.