Lo Sphynx è un gatto di origine canadese nato attorno agli anni Settanta. La sua caratteristica principale è l’assenza di pelo. Il suo aspetto insolito suscita reazioni di grande ammirazione o di repulsione. I primi riconoscimenti ufficiali per la razza sono arrivati negli anni Ottanta, e nel 2001 è stato riconosciuto anche dalla FIFe (Federazione Felina Europea).
Gatto Sphynx: caratteristiche
Lo Sphynx ha una corporatura media e muscolosa, con la testa triangolare, più lunga che larga, il muso tondo e sviluppato, la fronte alta e il cranio tondeggiante. Le orecchie sono grandi e larghe alla base, gli occhi grandi e con gli angoli superiori allungati verso il bordo esterno delle orecchie. Gli arti sono lunghi e la coda lunga e affusolata. Il corpo è ricoperto da una peluria cortissima e sottile, talvolta può essere più accentuata su orecchie, muso, coda e zampe.
Il gatto Sphynx ha un carattere molto particolare, è estremamente affettuoso e intelligente, ama la compagnia della famiglia e vive bene con gli altri gatti e il cane. È buono e pacifico, allegro e amante del gioco, ma soffre di solitudine, perciò non deve essere lasciato solo per troppo tempo. Ha bisogno di continue attenzioni da parte del proprietario: carezze e piccole attenzioni.
La pelle di questi gatti ha una produzione sebacea da tenere sotto controllo. Una mancata igiene, infatti, causa l’insorgenza di cattivi odori e untuosità della pelle. Per questo motivo è necessario fare il bagnetto ogni 15 giorni usando uno shampoo neutro. Ma non c’è da temere, questo gatto, infatti, come pochi, ama essere lavato. Inoltre, il padiglione auricolare va pulito ogni settimana con bastoncini di cotone poiché la produzione di cerume è abbondante. I gatti Sphynx, essendo nudi, soffrono particolarmente il freddo, quindi non vanno esposti a correnti d’aria. Sono indicati anche i cappotti.
Gatto Sphynx: allevamento
In Italia non esistono molti allevamenti di questa razza, quelli riconosciuti dall’Anfi e dal FIFe sono:
- Allevamento Tao del Miao: di Sferza Marina in via della Bellavista 73 34134 Salita Conconello, in provincia di Trieste.
- Danaan’s Sphynx Cattery: di Laura Bocchi a Verona. Per contattarli potete inviare una mail a: [email protected]
- Allevamento Oldcolours Sphynx: di Fanciulli Silvia in via Brusati, 26 Travagliato, in provincia di Brescia.
Gatto Sphynx: prezzo
Il gatto Sphynx ha un costo elevato, un cucciolo o un adulto viene venduto a non meno di 1500 euro. Un gatto da riproduzione sui 2000-2500 euro.
Via| Anfi; Photo Credit| Thinkstock
Cristina 2 Novembre 2014 il 21:00
Con tutti quelli che ci sono per strada!!!!!!
Non comprate! Adottate!
Jessica 6 Settembre 2015 il 22:01
Io forse sarò stata una di quelle fortunate che ho una pelata senza che la comprassi, e arrivata gratuita perché un ragazzo che li alleva li stava regalando. E da pochissimi mesi che c’e l’ho e non riesco più a farne a meno. E tanto ma tanto affettuosa.
Alan 2 Maggio 2020 il 14:00
Mio figlio di 10 anni e innamorato di questo gatto…se trovi un maschietto che ha voglia di fare una cucciolata….e poi li vendesi ad un prezzo modico…io ne comprerei uno . Grazie alan
Enrico 30 Gennaio 2016 il 23:27
Cristina ma vai a cagare animalista del Cazzo! Trombati un cane randagio e bevigli lo spermatozoo. Troia!!!!
Elena 9 Giugno 2016 il 12:06
JESSICA, quel ragazzo sa per caso di qualcuno in Sicilia che alleva anche privatamente Sphynx? Non riesco a trovare nessuno..Chiunque sappia qualcosa mi risponda!!!
Barbara 10 Luglio 2016 il 19:13
Qualcuno mi dà informazioni come posso trovarlo senza spendere un capitale ..grazie
Kate 27 Ottobre 2016 il 12:19
Ciao, se vuoi ho un amica che li vende a 500€ adesso hanno 2 messi e mezzo e gli sono timasti 4 maschi e una femmina perché un’alta femminucia già è prenotata sono tutti del colore grigio o nero.
Elena 10 Luglio 2016 il 20:27
Se si conoscono allevatori c”e’ la possibilita’ vogliano levarne qualcuno dalla riproduzione e li cedono con un rimborso spese sterilizzazione. Su facebook si trovano allevamenti e gruppi per adozione gatti di razza adulti e sphynx-rescue. Bisogna presentarsi ed avere mooolta pazienza…e un po’di fortuna..io per esempio cerco un maschio e trovo solo femmine..Ma la mia femmina con le femmine non si prendera’ mai…buona fortuna..
Lilly di cara 10 Luglio 2016 il 22:32
Voglio addottarne uno!
Lilly di cara 16 Luglio 2016 il 23:26
Amo i gatti senza pelo!!! Sono particolari e speciali !!!!
Paola 10 Agosto 2016 il 21:54
Ciao bellissimi
Cinzia 23 Settembre 2016 il 23:58
Ciao a tutti! La mia femmina di sphynx partorirà a breve! Chi fosse interessato scriva qua il numero che lo ricontatto. Abito in provincia di Pavia .
Michela 28 Settembre 2016 il 14:39
io sono interessata
Kate 12 Ottobre 2016 il 15:21
Sarei interessata questo è il mio numero 3922970094
Sonia 30 Novembre 2016 il 22:11
Ciao Cinzia volevo sapere se avevi ancora disponibile un cucciolo e quanto costava grazie Sonia 3924857063
cinzia iannaccio 4 Marzo 2017 il 13:29
I numeri di cellulare che mettete su questo forum sono pubblici, sono visibili a chiunque. Il sito non solo non è responsabile per questa vs imprudenza, ma neppure dei venditori di cuccioli che trovate qui. Rivolgetevi a rivenditori qualificati e certificati.
Samu 27 Settembre 2016 il 23:23
Sarei interessato grz
Rachele Del Punta 30 Settembre 2016 il 20:04
Sarei interessata grazie
piero 26 Ottobre 2016 il 11:00
ciao,sarei interessato per un regalo alla moglie che adora il tipo di gatto ne va matta.
alessandro 3 Luglio 2017 il 10:34
Ciao a tutti i fans del gatto nudo Canadese. Vorrei chiedere un’informazione.
Ho sentito parlare dell’estrema precocità di questa razza, sia nei maschi che nelle femmine. Ecco, a che età è utile la castrazione del maschio?
Grazie in anticipo per l’eventuale risposta.