Home » Salute Cani » Chihuahua e sindrome della lingua sospesa

Chihuahua e sindrome della lingua sospesa

Spesso ci capita di vedere dei chihuahua con la lingua di fuori. Scopriamo insieme cosa significa e perché si parla di sindrome della lingua sospesa.

Perché i chihuahua possono avere la lingua di fuori

Non è raro vedere questi piccoli cagnolini con la linguetta di fuori. Spesso e volentieri, proprio per questa caratteristica, scatenano in noi maggiore simpatia e affetto. Ma da cosa dipende? In realtà, per quanto sia non di rado diffusa, in alcuni casi potrebbe anche essere collegata alla presenza di alcune patologie o caratteristiche specifiche.

Non dobbiamo dimenticare che i chihuahua sono dei cani brachicefali e che quindi tale caratteristica possa dipendere direttamente dalla loro conformazione cranica. In altri casi può essere presente una malocclusione dentale, soprattutto se i chihuahua sono affetti da prognatismo inferiore marcato o da enognatismo.

Rimane il fatto che, a prescindere dalle cause, è possibile notare spesso dei chihuahua con la lingua di fuori, senza che questo atteggiamento sia correlato alla necessità di termoregolarsi in base alla temperatura. È importante sottolineare che questa caratteristica è spesso parte dei cani che sono stati selezionati appositamente per far parte della categoria toy.

È l’estremizzazione della loro conformazione naturale a spingere la genetica a lavorare in questo modo. Per i chihuahua (ma non di rado anche per i bulldog francesi e i carlini), per via della conformazione cranica, si può presentare la sindrome della lingua sospesa. E che, ripetiamo, è qualcosa che esula dall’uscire fuori quando il cane è calmo, rilassato, sta dormendo o fa troppo caldo. Purtroppo, per alcuni è una vera e propria patologia che rientra nella sindrome ostruttiva delle vie aeree superiori e che è causata da un problema della dentatura.

Accertarsi non sia un problema di salute

Ovviamente, quando ci troviamo davanti a esemplari che hanno questo problema, dobbiamo accertarci di quanto influenzi il loro benessere e se possiamo fare qualcosa per loro. Ovviamente, se alla base è presente un importante problema fisico e vi sono delle problematiche per la sopravvivenza, è necessario agire anche chirurgicamente per aiutarli a respirare.

Quando vediamo il nostro chihuahua con la lingua di fuori, dobbiamo però farci anche un’altra domanda: è coinvolto un problema neurologico? Soprattutto quando la lingua di fuori compare più avanti, è necessario chiedersi se ci sia alla base un trauma o una neoplasia che possono aver danneggiato i nervi facciali.

Insomma, i chihuahua con la lingua di fuori ci faranno anche più tenerezza. Ma per il loro bene e per la loro salute è bene verificare che questa loro caratteristica non sia dettata da problematiche di salute importanti.

Lascia un commento