Angiostrongilosi cane cos’è sintomi e pericolosità

angiostrngilosi canina sintomi pericolosa

Richiesta di consulto veterinario su angiostrongilosi canina
Salve,vorrei che mi aiutaste a capire. Avevo 2 meticci di piccola taglia, una femmina di 5 anni ed il figlio di 2. Un mese fa il figlio ha iniziato a stare male, non respirava bene, non voleva mangiare ed era debole. L’abbiamo portato dal veterinario che l’ha curato per ingestione di veleno per topi nonostante avessi detto che era molto improbabile. È rimasto li per la notte ma al mattino mi ha chiamato per dire che non ce l’aveva fatta e dall’ autopsia era angiostrongilosi. Ho subito iniziato la cura all’altro cane che però dopo un paio di giorni ha iniziato a perdere gocce di sangue con l’urina. L’ho portata dal veterinario che dall’ecografia ha trovato la vescica piena di sangue. Ho iniziato quindi la cura per fermare l’emorragia che intanto era diventata copiosa ma dopo un giorno di sofferenza se n’é andata. Il veterinario non ha potuto questa volta effettuare l’autopsia e non si è pronunciato. Vorrei però ancora capire cosa è successo alla mia dolce cagnolina. Era angiostrongilosi anche nel suo caso o no? Perderli entrambi in una settimana è stato molto duro per me e vorrei almeno capire, non riesvo a rassegnarmi. Grazie mille per l’attenzione.

angiostrngilosi canina sintomi pericolosa

Vulva cane gonfia e nera, è piometra?

vulva vagina gonfia nera cane piometra

Richiesta di consulto veterinario su vulva gonfia e nera del cane
Buongiorno a tutti gli specialisti e a chi avrà la cortesia di rispondermi. Ho una meravigliosa bastardina di 11 anni, da qualche settimana avevo cominciato a notare che si leccava in maniera ossessiva e costante la vagina ma lì per lì non ci ho dato peso, poi dopo che è stata tosata sono riuscita a vedere chiaramente la situazione lì sotto: la vagina è gonfia (sembra quasi abbia un pene), ed è diventata completamente nera, così come le mammelle. Comprendo l’impossibilità di fare una diagnosi a distanza ma soffro di una grave depressione che non mi permette di lavorare e i soldi ci sono a malapena per mangiare per cui volevo chiedervi se la pigmentazione nera e il gonfiore sono sintomi peculiari di qualche disturbo. La cucciola non è sterilizzata, mangia riso (per cani) mischiato con una scatoletta, fa regolarmente i bisogni, non presenta un comportamento diverso rispetto al solito (a parte questo leccarsi ossessivamente, lo sta facendo anche ora da almeno 20 minuti). L’unico cambiamento è che beve poco, comportamento che ho inizialmente imputato al cambio di alimentazione. Cercando su internet l’unica risposta che ho trovato è stata la Piometra e mi sono sentita malissimo al sol pensiero. Per favore datemi il vostro parere perchè mi sento veramente una pessima persona a non poterle garantire economicamente le attenzioni che merita. Un caro saluto.

 

vulva vagina gonfia nera cane piometra

Cane con zampe posteriori che cedono e perdita di equilibrio

cane perdita equilibrio zampe posteriori

Richiesta di consulto veterinario

Dick è un incrocio dalmata terrier di quattordici anni e mezzo peso quasi diciotto kg attuali un po’ magro , non sale e scende le scale da un po’ di tempo, da un paio di giorni ha la zampa anteriore dolente al tatto ma non presenta nessun arrossamento solo sento il pelo più ruvido, mangia con appetito ma cammina scoordinato e inciampa e cade vedo che le zampe posteriori cedono e fa fatica a rialzarsi, vuole camminare ma poi cade, cosa potrebbe essere? Grazie

cane perdita equilibrio zampe posteriori

Istiocitoma nel cane anziano, operare?

Istiocitoma cane anziano operazione

Richiesta di consulto veterinario
Salve io ho un cane meticcio di 14 anni femmina peso 16 kg taglia medio -piccola sterilizzata due anni fa causa piometra, da alcuni giorni gli e’uscito un nodulo sul gomito sinistro ho fatto fare l’esame citologico ed e’uscito che potrebbe essere un istiocitoma o un plasmocitoma ma si dovrebbe operare e toglierlo per capire bene. Ho paura per l’eta’avanzata del cane, mi potreste dare gentilmente delle informazioni su questi due tumori e dirmi se posso aspettare a farlo operare visto che se fosse un istiocitoma ho letto che potrebbe scomparire nell’arco di tre mesi, intanto lo sto disinfettando con il clorexiderm; il cane non mi sembra ne che beva di piu’e ne che urini di piu’,attendo vostre notizie e vi ringrazio anticipatamente.distinti saluti.

Istiocitoma cane anziano operazione

Cane perde sangue dalla vagina

perdita sangue vagina cane

Richiesta di consulto veterinario
Cane meticcio femmina 10 anni peso 30 kg nn sterilizzata perde da due gg sangue di di colore rosso acceso dalla vagina mi pare abbia un piccolo taglio ma nn son sicura è il caso che la porto dal veterinario? Vive con un cane di piccola taglia maschio che è in calore. Nn so che darle..grazie attendo risposta.

perdita sangue vagina cane

Mastectomia cane, inappetenza e difficoltà respirazione dopo intervento

mastectomia cane disturbi dopo operazione

Richiesta di consulto veterinario

Dopo un’operazione di mastectomia totale il cane ha un’ottima ripresa poi dopo 10 giorni dall’operazione è iniziata una specie di tosse a colpetti quasi incapacità respiratoria e poi come se volesse sputare. Oltre tutto questo appena si muove fa pipì (sembra abbia una cistite perchè fuori si abbassa continuamente, è diventata anche inappetente da 3 giorni ed ha un’aspetto inconsueto cioè quasi debilitato. Che significa?

mastectomia cane disturbi dopo operazione

Grumo testicolo cane, un tumore?

grumo testicolo cane cancro

Richiesta di consulto veterinario
Buonasera.Volevo chiedere perché il mio cane ha un piccolo rigonfiamento dei testicoli qualcosa di simile a un grumo. vi prego ditemi se che un rischio di cancro ???? E cosa devo fare?

Tipo di consulto Veterinario Generale
Tipo di problema: grumo testicolare cane

grumo testicolo cane cancro

Come evitare che il cane si morda durante la crisi epilettica

come evitare cane morda crisi epilettiche

Richiesta di consulto veterinario

Salve, ho un cane, un cocker spaniel affetto da epilessia idiopatica. Ultimamente dopo la crisi il cane rimane steso sul pavimento in stato di semi incoscienza e ha dei bruschi movimenti della mandibola che si chiude di scatto portando il cane a mordersi involontariamente. Questi movimenti repentini della mandibola provocano parecchie lesioni al labbro e alla lingua del cane con abbondante fuoriuscita di sangue. Cercare di intervenire manualmente è diventato anche pericoloso per il rischio di essere morsi. Vorrei un consiglio su come comportarmi per evitare che il cane si faccia male. E’ possibile bloccargli in qualche modo la mascella? Grazie

 

come evitare cane morda crisi epilettiche

 

 

Albumina bassa cane, sintomi e rimedi

albumina bassa cane sintomi rimedi

L’albumina bassa nel cane o ipoalbuminemia  è una condizione che può rappresentare un serio pericolo di vita nel cane, un campanello d’allarme da non trascurare. L’albumina è una proteina che viene prodotta nel fegato ed è particolarmente preziosa per il benessere di Fido. Tra le cause di ipoalbuminemia troviamo infezioni ed infiammazioni croniche del fegato (come la cirrosi) del cane, ma anche amiloidosi, glomerulonefrite, linfoma o altre. Come riconoscerne i sintomi e quali cure?

albumina bassa cane sintomi rimedi

Cane con feci molli e sangue, quale causa?

cucciolo cane feci molle sangue cause

Richiesta di consulto veterinario
Salve, ho acquistato ieri presso un veterinario un cagnolino di circa due mesi, un maschio appartenente alla razza cavalier king. Avendolo preso da un dottore ero tranquillissima, anche perchè lo stesso mi ha garantito che il cucciolo era stato vaccinato adeguatamente e sverminato. Purtroppo appena entrato in casa il piccolo ha defecato, e le feci sono risultate piuttosto molli, con due belle gocce di sangue rosso vivo e varie striature……..

cucciolo cane feci molle sangue cause

Albumina bassa nel cane cosa significa e quali cause

albumina bassa cane cause

Albumina bassa nel cane? Cosa significa? E quali sono le cause? Quando i livelli di albumina nel sangue di Fido sono troppo bassi rispetto alla norma si parla di ipoalbuminemia, esattamente come si fa anche per i gatti o per noi esseri umani. Ecco cosa occorre sapere al riguardo.

albumina bassa cane cause

Sangue urine cane, che fare? Veterinario risponde

sangue urine cane che fare veterinario

Richiesta di consulto veterinario
Buongiorno Gent.mo/a Dott/Ssa Vi scrivo perché sono abbastanza preoccupata per il mio cane, con sangue nelle urine; vi descrivo un pò nello specifico la situazione: il mio cane è un meticcio, un incrocio tra un pastore tedesco ed un pastore belga, ha 8 anni compiuti a maggio,io lo adottai quando aveva appena 15 gg perché la madre non gli voleva più…

 

sangue urine cane che fare veterinario

Albumina alta cane, che significa, cause, valori normali

albumina alta cane cosa significa cause

Albumina alta nel cane, cosa significa questo valore per la salute dei nostri amici a quattro zampe? Cominciamo col dire che l’albumina è una proteina prodotta dal fegato e che quindi un suo valore alterato (albumina alta o bassa nel sangue o nelle urine) del cane può essere sinonimo di disturbi a livello epatico oltre che ai reni o all’intestino. Ma di preciso quali sono le cause più comuni? E cosa fare?

 

albumina alta cane cosa significa cause

Rogna rossa nel cane, come si cura?

rogna rossa cane come si cura

Richiesta di consulto veterinario
Salve ho un cane lupo cecoslovacco (clc) di 1 anno e 4 mesi che si è beccato la rogna rossa; il mio veterinario e penso ex veterinario mi ha prescritto delle spugnature dicendomi che non ci sono altre cure efficaci mi chiedo appunto se non ci siano delle punture o delle medicine via orale perché le spugnature non riesco a farle data la grossa mole del cane e sopratutto la sua forza nell agitarsi appena sente l odore del medicinale (demotick) grazie mille.

rogna rossa cane come si cura